-
Junior Member
Finito ieri notte e spolpato tutto (fatto tutte le quest) in 6 giorni, non tanto perchè avessi fretta di finirlo ma proprio perchè non riuscivo a staccarmene.
La mia impressione è che, nonostante qui sia affermato il contrario, non raggiunga le vette di shadow of chernobyl, vuoi forse perchè quella è stata un'esperienza completamente nuova (e per me fulminante, in senso videoludico) vuoi perchè la sceneggiatura è piuttosto debole e si ha sempre la sensazione di svolgere compiti di poco conto nelle quest, non c'è un'ansia di scoperta come accadde a suo tempo con le vicende di strelok. I combattimenti sono ridotti all'osso e spesso le scocciature più grandi derivano dai mutanti piuttosto che dagli altri stalker. Io ricordo delle battaglie epiche contro monolith ed esercito in SoC e qui invece niente, le poche scaramucce che si svolgono a Pripyat si risolvono alla svelta e con poco spargimento di sangue (io l'ho giocato tutto in Veterano mica in modalità pivello). La sensazione è stata di una Zona molto più tranquilla e appacificata, più funzionale alla scoperta (sensazionale il nuovo rilevatore prototipo per gli artefatti) piuttosto che allo scontro (basti dire che molti banditi sono neutrali nei nostri confronti)
Non posso dire che non mi sia piaciuto, anzi l'ho divorato perciò tanto schifo non mi ha fatto, ma per quanto sia complessivamente soddisfatto (soprattutto il finale se si svolgono tutte le quest è molto sostanzioso in termini di spiegazioni di come si sistemano gli eventi del gioco) devo dire che mi ha un pizzico deluso e mi aspettavo qualcosa in più dal punto di vista della trama, che secondo me gioca un ruolo fondamentale nel coinvolgimento del giocatore, e dal punto di vista degli scontri, che sono davvero troppo esigui considerato tutta l'arsenale a disposizione
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum