Le colpe maggiori le ha Blanc ma per quanto riguarda il mercato il 90% delle responsabilità sono di Secco, è lui il DS. Poi Blanc da l'ok sui giocatori, si fanno dei cda per approvare le spese ecc, ma è Secco che ha preso Diego, che ha preso Melo, Tiago, Poulsen, Andrade e così via (e Paolucci).
Sicuramente Diego non sarà mai Zidane ma diamine, non è possibile che un giocatore da top 3 della Bundesliga in italia non renda niente. E' palese che è vittima della confusione tattica di cui siamo in balia. Il Werder l'ho guardato spesso l'anno scorso in Europa League. Era una squadra povera di talento ma i giocatori si muovevano attorno al brasiliano come dannati, ovviamente soprattutto sulle fasce. Alla Juve non avviene niente di tutto ciò e se le cose rimangono così il brasiliano è inutile.
Stesso discorso per Melo: non sarà mai un Davids (mamma chi sto citando) o un Emerson ma uno che è titolare del Brasile, fresco campione della Conferetion Cup, non è possibile che giochi così male, non è possibile che in allenamento abbia bisogno di lezioni per imparare i movimenti in campo. Anche qui l'impressione è che si tratti di un'altra vittima della bufera tattica in corso. Poi certo: le "melonate" le fa lui però...
Inizio a pensarlo anche io...
Comunque è in corso un incontro importantissimo in seno alla Juventus alla presenza dell’esecutivo sportivo del club bianconero: Alessio Secco è stato confermato, mentre si sta decidendo il futuro del tecnico Ferrara. Secondo quanto trapelato l’incontro sarebbe tutt’altro che tranquillo. C’è davvero tanta tensione tra i presenti, e il tecnico in bilico sarebbe in procinto di perdere le staffe (juvemania.it)