Viola di Mare.



Ho visto questo film ieri al cinema, in quanto la programmazione non era delle migliori (sempre i soliti film horror e commedie da 4 soldi, forse l'unico che si salvava oltre a questo era Baarìa). Di sicuro l'Italia ha fatto una scelta molto coraggiosa nel produrre questo film, specie con gli ultimi eventi che sono successi, quindi, come si suol dire, capita proprio a fagiolo. La storia è molto bella ed intrigante, con elementi di contorno che non stonano affatto: c'era qualcosa che avrei modificato IMHO (il finale mi ha lasciato un pò perplessa ma era anche del tutto inaspettato), ma tutto sommato il film è davvero ottimo sotto tutte le aspettative; degne di lode anche le musiche, del quale è partecipe anche Gianna Nannini, scelta quantomai azzardata nonchè molto particolare visto che si tratta di un film ambientato nella seconda metà dell'800. Insomma, film consigliatissimo, e probabilmente entrerà nella lista dei miei preferiti.

Voto: 8.