L'ultimo film visto è stato Full Metal Jacket.

L'ho trovato davvero affascinante e sconvolgente, nel suo iperrealismo. Si nota subito la regia maniacale di Kubrik. Anche in questo caso attori semisconosciuti, o almeno io non ne conoscevo nessuno, ma tutti impeccabili. Colonna sonora azzeccatissima e ottimamente abbinata con le sequenze per creare via via gli effetti voluti dal regista. Un film troncato in due: prima parte molto più comica (Hartman ) che tuttavia termine in maniera tutt'altro che ironica e seconda parte disincantata e cruda nella sua assenza di eroismo.

Voto 8,5.

Poco prima ho visto anche Pulp Fiction.
Primo mio vero impatto con il cinema di Tarantino: l'ho trovato perfetto nella sceneggiatura, nella scelta delle soundtrack, nelle inquadrature. L'uso del linguaggio impreziosisce, la violenza e l'estremismo di alcune scene è perfettamente dosato per conferire una valenza intermedia, un'ironia che nasce da una commedia sporca, le cui trame s'incrociano, come appunto capita nella vita. Tutti bravissimi gli attori, ho apprezato particolarmente Samuel L. Jackson.

Voto 9.

Io a District 9 avrei dato un voto ben più alto di 7: con un budget di appena 30 mln ha degli effetti fantastici. Inoltre ha una trama originale, un grande realismo, non pecca in un frame, il messaggio è importante, l'attenuante di un regista esordiente. Insomma, almeno da 8.