Ma queste son formazioni "ad minkiam" che sparano i giornali quando non sanno che scrivere.
Il 4-2-3-1 avrebbe più senso di un 4-4-2.
Marchisio in un 4231 potrebbe occupare la posizione di uno dei due mediani oppure fare l'esterno di destra o sinistra alto.
I numeri nel calcio non creano l'equilibrio in campo, sono i giocatori a farlo.
Supponiamo un 4231. Supponiamo questo modulo con Sissoko e melo a fare i mediani e con Diego a fare il trequartista centrale+trezeguet/amauri a fare la punta.
C'è da scegliere i due laterali. Ipotizziamo Del Piero trequartista sinistro, ovviamente solo sulla carta, perchè poi in campo Del Piero si accentrerebbe non poco e avrebbe poca propensione difensiva. In questo caso si mette Marchisio trequartista di destra (sulla carta) ma ovviamente con compiti molto più difensivi e con una posizione di partenza più arretrata, di modo che il duo Sissokò-Melo possa "scivolare" più sulla sinistra e coprire lo spazio lasciato vuoto da Del Piero.
Immaginiamo invece un Iaquinta a partire Trequartista sinistro/destro. In questo caso sulla fascia opposta metterei un trequartista offensivo (Camoranesi, Giovinco), datoo che Iaquinta copre molto e ha grande corsa, sarebbe lui arretrando a permettere quello scivolamento dei mediani sul versante opposto del campo.
Si possono fare formazioni diverse tenendo conto dei terzini: con un attaccante a fare l'esterno si utilizzano terzini più statici.