fallout 3 ha avuto moltissimi bug a uscita o erro?
fallout 3 ha avuto moltissimi bug a uscita o erro?
evidentemente non più di me che li feci a loro tempo. poi se come dici tu non ti piace l'ambientazione ok. Ma è ingeneroso giudicarlo male per questo. mi spiace. Ma che fallout è fantastico (poi qualche problema lo vediamo tutti, ma sono problemini in un oceano di realizzazione ai massimi livelli) non è opinabile. Praticamente sei l'unico amante (se così è) dei gdr occidentali a cui non ha fatto strabuzzare gli occhi. Poi una cosa... trovi difetti in fallout e riesci a giocare neverwinter nights? Oh capisco torment, ma neverwinter... mamma mia...
ma chi ha detto che non mi ha fatto strabuzzare gli occhi? ma chi ha detto che giudico male il gioco per l'ambientazione?forse non hai capito il mio post di prima, manco avessi detto che è una merda. Non essere PER ME il massimo del genere è un po' diverso.
tu hai detto che preferivi di gran lunga quelli medievali. Non ho scritto da nessuna parte che hai detto che è una merda. Ma posso sindacare il tuo giudizio no? Per me è eccezionale, e praticamente tra tutti i gdr occidentali che ho provato (e ci gioco da tanto) si, è sicuramente il più accurato, vuoi anche per il progresso tecnico che offre ai programmatori + margini di manovra, e per trovare suoi pari, devo tornare indietro di pareeeecchi anni fino a torment. Poi oh i gusti son gusti.
Ultima modifica di Andrew Clemence; 19-09-2009 alle 23:14
concordo con clemence,fallout3 e veramente il must dei must,forse inferiore solo a mgs4 in questa gen![]()
Ultima modifica di giopavala; 19-09-2009 alle 22:55
Come si suol dire, comprendo ma non condivido
Ad esempio, la libertà decisionale l'ho percepita fortemente, e ha appagato in pieno le mie esigenze ruolistiche (rognosissime, specie alla luce dei precedenti capitoli)... Sì, lo svolgimento delle missioni non sarà sempre così variegato (comunque più che in molti altri titoli del genere), ma i margini interpretativi li ho trovati in molti casi deliziosi... merito anche di una scrittura delle quest creativa e molto fresca, ne "L'Oasi" sono praticamente andato in crisi al momento di scegliere la cosa migliore da farsi... ne "La torre Tenpenny", dopo aver cercato di agire per il meglio ci sono rimasto malissimo, non mi aspettavo nulla del genere e sono pochi i giochi che riescono a riguggire così dalla banalità. Ho amato tanti personaggi minori, rimpiangendo di non aver avuto abbastanza linee di dialogo da seguire (e questo non per incompletezza, ma per un'opera di caratterizzazione magnifica). Sui dungeon: ripeto, questo è il limite del free roaming; lasciare tale libertà esplorativa in un mondo così ampio porta necessariamente a compromessi simili. Eppure, lo sforzo di diversificare una zona dall'altra c'è. Non sempre riuscito al meglio delle possibilità, ma in grado di garantire una grande coerenza col mondo di gioco: L'oscuro labirinto d'ufficio dell'edificio Dunwich, lo stabilimento Nuka con annessi mutanti "tipici", quel ricettacolo di piacevoli incontri che è Evergreen Mills... insomma, un pò di luoghi mi sono rimasti impressi; perlomeno, avevo la sensazione di esplorare proprio quelle località, e non il Complesso di uffici #352, Caverna #21bis ecc... Se ti capita di giocare Oblivion, potresti farti un'ottima idea della differenza.
Armi: 7, ma bisogna riconoscere che si tratta di ammenicoli creativi, o comunque ben caratterizzati. Amo la follia di assemblare un aggeggio che spara orsacchiotti, aspirapolveri, sturalavandini ecc...
O una pistoletta messa assieme con uno sparavernice, una macchinina (!!!) e un elastico improvvisato in grado di azzoppare pure un Behemoth.
Punti di vista... Fallout 3 è riuscito a polverizzare all'istante tutti i miei scetticismi (e seguendo questo forum dovresti esserti fatto un'idea, non erano proprio pochi), e rendere profondamente felice un ruolista scorbutico nonché nerd un pò ossessivo-compulsivo come il sottoscritto
Basta la parola Torment, e sì... hai pieno diritto di parola, per quel che mi riguardaio ho cominciato a giocare con torment e neverwinter nights. Pensi che lo ami abbastanza il genere?![]()
load, ascoltam, se ami realmente il medievale, allora oblivon è un sogno ad occhi aperti, fidati,poi se gli altri dicono che è peggio di fallout, hanno ragione, ma conta che c'è una diferenza di quasi 3 anni, poi l'ambientazione.....ti ripeto di fidarti, è incantevole, solo veder il tramonto nel gioco è qualcosa di unico.....spero che tu mi capisca...
vero....artisticamete è impeccabile....poi hai molta più libertà nell'esplorazione, al contrario di fallout, non bisogna prendere la metropolitana per muoversi da un punto all'altro.....cavolo, non dimenticherò mai quando esci dalla prigione come si presenta il mondo ai tuoi occhi.....
riguardo al ruolismo non sono d'accordo, oblivion è molto iù complicato riguardo all'avanzamento del personaggio, non ha i soliti punti esperienza, ma si basa sull'uso delle abilità, che salgono a loro volta di livello, per far saire te di livello....un po complicato, nelle prime 2 partite, dove ho fato tonnellate di ore, ero arrivato al massimo al 6(....) poi, quando ho capito, nelle mie 90 are attuali, sono al 32, comunque se piace fallout3, piace anche oblivion, dipendono solo i gusti rispetto alle ambientazioni....
Ultima modifica di Dargil; 19-09-2009 alle 23:57