Manca ''Hajime No Ippo'',puoi inserirlo please.
Manca ''Hajime No Ippo'',puoi inserirlo please.
Il miglior anime che abbia mai visto.
Uno dei rarissimi casi nei quali non prediligo (doverosamente) la controparte cartacea.
Voto 8,50.
Un 9 (parlo dell'anime, il manga nn l'ho letto) nn lo nego, eppoi il modo in cui portavano i colpi, durante i combattimenti, era entusiasmante![]()
Eh già anche i versi piacevano!Watatatatata!XDXD
La mia prima FF!http://gamesurf.tiscali.it/forum/showthread.php?t=89182
Voto 9,5.
Aggiunto anche Hajime no Ippo alla lista.
Hokuto no Ken dai 9 votanti ottiene la media di 8,1.
Prossima serie: 20th Century Boys & 21st Century Boys.
![]()
Mai letti.
Ultima modifica di Devil Lady; 13-09-2009 alle 20:54
Uh, 20THCB.
Il capolavoro del manga.
Questo fumetto powna tutta la produzione giapponese sul piano della sceneggiatura, e se la può tranquillamente giocare con i grandi fumetti dell' occidente.
Un manga complesso, difficile da seguire, e il cui finale è dello più controverso che ci possa essere.
E' ricco di colpi di scena, in soli 24 volumi riesce a tirare fuori delle svolte che nessun altro manga è mai riuscito prima, e direi che Urasawa è il maestro dei colpi di scena, nessuno riesce a spiazzare così terribilmente il lettore,non è mai prevedibile ne banale.
Lo sotryboard di Urasawa è quello che preferisco di più al mondo, lo reputo il mio sensei perchè nessun altro fumetto riesce a valorizzare così tanto il volto umano, e per questo, mi trovo molto abbagliato da quest' autore.
I tempi sono paurosi: riesce ad amalgamare la solidità e la narrativa dei fumetti alle tempistiche dello story-board del manga senza mai rendere pesanti i testi.
Questo non è che la sua punta di diamante tra le sue varie opere: qua in Italia è conosciuto solo per 20THCB, Monster e Pluto, ma lui ha fatto altri fumetti, anche se nessuno degli altri è all' altezza di questi 3, e 20THCB è indubbiamente il suo migliore.
I tempi della trama non sono affatto lineari, si evolve su tempi differenti, e usa sapientemente i flash-back, riesce a svelare così, poco a poco, i tasselli del suo mosaico.
Appena lo si inizia a leggere si viene rapiti immediatamente dalla travolgente mole di misteri che Urasawa pone... un simbolo, un gruppo di ragazzini... il lettore non può fare a meno di divorare un volume dopo l' altro per scoprire cosa succede poi.
Seppur ci sia grandissimo spazio per il mistero e la sceneggiatura, non manca l' azione, con scene da apocalisse... la trama non è molto realistica, vero, e molti fili narrativi non arrivano alla conclusione ma rimangono in sospeso, ma la mole che riesce a smuovere in soli 24 volumi giustifica tutto.
Il finale poi non è piaciuto molto ad alcune persone che magari si aspettavano la pappa pronta con rivelazioni semplici come negli shonen(tipo i ''misteri'' di Naruto o Onepiece tanto per citare i più famosi, forse si aspettavano un ''l' amico è ... ''), beh, io dico che è il migliore che poteva esserci, perchè è così complesso che il lettore deve rifletterci, e quando giunge da solo alla conclusione, è spinto a rileggerlo per capire che in realtà la soluzione era sempre stata a porta del lettore,Urasawa ha lasciato vari indizi che solo alla fine, con un attenta riflessione, si coglie.
Un manga tra l' altro che racchiude la tradizione della seconda metà del secolo scorzo: dall' allunaggio a Uri gheller e così via con tantissime citazioni e tantissime ambientazioni differenti: Germania, Giappone, Roma, USA ecc...
Un manga che va letto, dove si tocca narrativamente parlando il punto più alto delle produzioni nipponiche.
I disegni poi sono fantastici,lo stile è originale e pulito, gli sfondi sembrano fotografie ritoccate con photoshop per farle diventare retinate, invece sono tutto opera degli assistenti di Urasawa che fanno tutto manualmente.
Voto: 10+
A Hokuto No Ken assegno un 8,5, in quanto si tratta di uno dei migliori esponenti degli shonen.
A 20Th Century Boys darei un 9.5 (il mio massimo voto per quanto riguarda questo topic, non andrò oltre): capolavoro.
M'illumino d'immenso.
Shepard
20th Century Boys & 21st Century Boys con 2 votanti ottiene la media di 9,7, surclassando così Fullmetal Alchemist ed ottenendo il 1° posto.
Prossima serie: Monster.
Mai visto/letto.