Amici
Riviste
Internet
Regalo inaspettato
Altro....
M'illumino d'immenso.
Shepard
Nessun problema immagino, è un suo parere.
Ovviamente le "musichette" del X-2 non possono rivaleggiare era solo un modo come un altro per dire che ho apprezzato il lavoro dei due compositori, più o meno.
Sarò breve, in quanto fra poco spengo il pc.
La trama l'ho trovata abbastanza noiosa: buona l'idea iniziale, ma mi ha sempre dato l'idea di un potenziale inesploso, quasi come se dovesse decollare da un momento all'altro, senza però farlo.
La storia è abbastanza lineare, l'inserimento di Seymour non fa altro che aumentare il senso di piattezza, in quanto viene collegato con Sin solo alla fine, in modo abbastanza superficiale, mentre la storia d'amore l'ho trovata frivola.
Buona l'idea del sogno, che salva in extremis una trama piatta e abbastanza scontata.
Per quanto riguarda i personaggi, Lulu e Auron esclusi, non c'è nessuno particolarmente brillante: Yuna svolge bene il suo compito, tuttavia non dimostra una personalità particolarmente brillante, Tidus è il classico protagonista sfigato privo di qualsiasi briciola di carisma, aggravvato dal fatto che è stereotipato da far paura, Rikku è la bimbaminkia del gruppo (immancabile in quasi tutti i FF), Wakka non sa di carne, nè di pesce, mentre sull'unicorno blu mi risparmio.
D'altro canto, FFX ha dei pregi notevoli come il Gameplay fresco e divertente, diversi minigiochi divertenti e una bella sfilza di boss, tuttavia manca la magia della saga.
M'illumino d'immenso.
Shepard
Con ben 10 giorni di ritardo ho letto questa discussione e mi è stranamente rivenuta voglia di parlare di un FF. Quindi anche se siamo OT e dovrei bannarvi tutti, mi intrometto. E perdonate gli spoiler, ma mi secca spoilerare ogni due secondi che
Spoiler:
Concordo pienamente su Seymour, uno dei peggiori antagonisti di sempre.
La trama invece non l'ho trovata così piatta. Non sono male l'idea di fondo del pellegrinaggio, che rappresenta il cammino spirituale di Tidus e Yuna e della loro storia d'amore, il dover combattere qualcosa di divino come Sin, il fatto di essere un fantasma che cammina su una terra abitata, in fondo, da altri fantasmi. E infine c'è la storia d'amore che, per quanto l'abbia disprezzata ai tempi (ero giovincello), non dispiace. Il rapporto fra Yuna e Tidus che cresce piano piano, il fatto che lui non sa che lei dovrebbe morire, alla fine si separano perchè è un sogno...
Insomma, nel complesso, effettivamente, non è nulla di eccezionale, ma è una trama decisamente gradevole, soprattutto per l'atmosfera di tristezza velata, di malinconia e di speranza. Poco epica (nessuna grande sessione di gioco eroica e figherrima), ma molto umana.
Beh, Auron è, se vogliamo, stereotipato al pari degli altri. Se Tidus è il classico sfigato e Rikku la bimbaminkia, allora Auron è il classico cazzuto di turno (metà del carisma lo deve a Gatsu). Rikku poi non può minimamente essere paragonata alle odiose Selphie e Yuffie, e Tidus ha dalla sua la storia d'amore (perchè per il resto, effettivamente, è un pò checca).Per quanto riguarda i personaggi, Lulu e Auron esclusi, non c'è nessuno particolarmente brillante: Yuna svolge bene il suo compito, tuttavia non dimostra una personalità particolarmente brillante, Tidus è il classico protagonista sfigato privo di qualsiasi briciola di carisma, aggravvato dal fatto che è stereotipato da far paura, Rikku è la bimbaminkia del gruppo (immancabile in quasi tutti i FF)
Insomma, non li ho trovati così piatti.
Wakka non sa di carne, nè di pesce, mentre sull'unicorno blu mi risparmio.quote.
A livello tecnico e di gameplay, FFX l'ho trovato eccelso. La magia probabilmente manca perchè è un capitolo più serio rispetto agli altri: storia d'amore triste, questioni religiose ed etniche (basti pensare a Yevon e agli Albhed), non si combatte contro un mostro o qualcosa di magico (streghe, maghi, alieni...) ma contro qualcosa di divino (Sin fondamentalmente è questo) e soprattutto in una battaglia che si sa già che porterà alla morte (di Yuna, sempre teoricamente), e niente castelli o ambientazioni ultrafuturistiche (o per lo meno, non al pari dei capitoli precedenti). La magia manca, è innegabile, ma almeno è un FF con un sapore diverso (come ciascun FF è diverso in qualcosa dagli altri, ovviamente).D'altro canto, FFX ha dei pregi notevoli come il Gameplay fresco e divertente, diversi minigiochi divertenti e una bella sfilza di boss, tuttavia manca la magia della saga.
Le musiche poi sono divine.
Ultima modifica di Naked; 15-09-2009 alle 01:40
~Pray, saviour\Dream, Child of Prayer\Forever and ever\Bring us peace~