quoto tuttoGoku:
Prelevato da una leggenda cinese, originariamente simbolo negativo di superbia, ad un occhio attento non si allontana mai troppo dal nido nella vicenda di Toriyama. Il Goku cinese è una sorta di Titano/Lucifero, un soggetto che credendosi più potente/bello di Dio osa sfidarlo.
Il nostro Son Goku la carica di 'dio' la conquista all'inizio della prima serie, ma la rifiuta con ingenuità/superbia.
Goku è un antieore. Un soggetto la cui purezza è al di sopra del bene e del male, tutt'altro che un sinonimo di bontà. Fa e disfa a suo piacere, scegliendo la sua strada a dispetto di tutto e tutti, senza tenere conto di niente che non lo tocchi direttamente o indirettamente. Si mantiene perennemente in quello stadio infantile di sviluppo della psiche nella quale il bambino crede di essere il centro del mondo, e che tutto ruoti attorno a lui.
La differenza tra Goku ed un bambino è che quest'ultimo alla fine si accorge che non è così, e cresce.
Goku purtroppo ha ragione.
Non cambia mai. Non avrebbe senso votare le sue 'fasi' della crescita perchè Goku non ne ha. Lui è sempre uguale a se stesso, cambiando però chiunque lo incontri.
Non esiste nessuno in questo fumetto che incontrandolo non abbia in qualche modo rivoluzionato la propria vita in funzione sua. È senz'ombra di dubbio il personaggio più carismatico che Toriyama abbia partorito (non per il lettore badate bene, a livello di lettura ci sono personaggi con altrettanto se non più carisma mediatico; parlo di carisma interno alla vicenda, tra personaggio e personaggio), una sorta di Messia sanguinario che ti conquista oppure ti uccide. Non esiste una terza opzione.
Comando io. È tutto mio. Sono il prescelto da dio. Ricorda che tutto dipende da me. Sono il Re.
Oltre a tutto questo possiede doti combattive uniche, che sono parte integrante ed imprescindibile del suo carisma.
Una macchina da combattimento perfetta.
E fino qui sarebbe un 10.
Ma Goku è più di un 10.
Goku è uno di quei rari personaggi riusciti talmente bene da acquisire maggiore potere del loro creatore, imprigionandolo e limitandone l'azione.
In questo fumetto esiste solo un altro personaggio di questo livello.
Se dovessimo calcolare i livelli di potenza di Goku e Toriyama a confronto il risultato sarebbe più o meno questo:
Goku: 73.333.678
Toriyama: 52.666.567
Ci ha provato due volte ad ucciderlo il Tori... con scarso successo.
Questo è un esempio di personaggio che va oltre l'autore, il quale finisce per perderne il controllo e non avere più potere su di lui.
Goku non solo è il più forte dell'universo di DragonBall, è divenuto più potente del suo stesso Dio Creatore, come lo scimmiotto della leggenda.
10 e LODE.
PS Bellissimo il design, la sua capigliatura assurda è storia.