
Originariamente Scritto da
Dragon Slayer
Si possono paragonare benissimo dato che sono di gran lunga i due migliori Final Fantasy.
Alla fine voto il VI di uno sputo, sono veramente due giochi di ruolo pazzeschi.
Facciamo ora un'analisi:
Comparto tecnico: sul lato della grafica trovo che ci sia una sostanziale parità, infatti entrambi sono delle perle nelle loro rispettive console (Snes e PSX), tuttavia non rappresentano al massimo le possibilità da sfruttare (Chrono Trigger ad esempio è uscito un anno dopo eppure graficamente è decisamente superiore); nonostante questo do il vantaggio a FFVII per il fatto che gli sviluppatori si erano trovati con un software completamente nuovo da programmare, mentre il Super Nintendo per loro non aveva più segreti.
Sul piano del sonoro invece FFVI domina alla larga, con OST quasi tutte stupende, mentre in FFVII ce sono tante di ottime e qualcuna eccellente (OWA), però decisamente meno del VI.
Alla fine è un pareggio.
Trama: sostanziale parità tra i due giochi, infatti sono entrambe magistrali, semplicemente sono impostate diversamente.
Final Fantasy VI ha una trama molto più organica, tessuta dalle varie storie di tutti i personaggi unita ad un percorso principale, che la rende piena di dettagli. La trama principale è davvero bello: finalmente gli esper vengono utilizzati a dovere, abbiamo un cattivo rivoluzionario, una storia bella e compatta, con momenti divertenti ma anche tristi, per poi finire in uno fantastico scenario apocalittico.
Final Fantasy VII ha una trama molto più ingarbugliata, con molti flashback e con l'inganno della personalità di Cloud, oltre che a un nemico fantastico come Sephiroth, che ha raccolto l'eredità di Kefka migliorandolo. La trama è davvero complessa e degna di nota, piena di colpi di scena e di spiegazioni sul passato di Cloud.
A mio parere sono entrambe eccellenti e nessuna sovrasta l'altra, quindi anche qua è meglio mettere una X.
Gameplay: decisamente Final Fantasy VII, molto più innovativo con il sistema della materia rispetto al gameplay semplice ma efficace del VI, che però non è niente di rivoluzionario, oltretutto le limit/nead death attack sono più utili in uno scontro.
Non mi soffermo più di tanto perchè qua mi sembra abbastanza chiara la superiorità del settimo capitolo (d'altronde nel VI i potenziamenti sono estremamente lineari, non che questo sia un male).
Personaggi: qua la bilancia si inverte e passa in vantaggio il VI.
Final Fantasy VII ha uno dei migliori cattivi della storia dei videogames, un grande protagonista, due ottimi personaggi secondari (Vincent e Aerith, anche se quest'ultima tanto secondaria non è) ed un party discreto, oltre a Zack che lo preferisco a Cloud.
Il VI però ha un party nettamente superiore: 20 personaggi tutti ottimamente caratterizzati, tra i quali non abbiamo un vero protagonista (anche se concordo che Celes, Terra e Locke sono i personaggi più influenti) e tutti hanno una propria psicologia (al contrario del party di Chrono Cross, 40 personaggi ma quasi tutti uguali). Abbiamo un cattivo che regge il paragone con Sephiroth, tantissimi ottimi personaggi come Locke (uno dei miei preferiti), Terra, Celes, Shadow, Sabin, Edgar e ancora altri.
Il VI da questo punto di vista rimane imbattibile in qualsiasi jrpg.
Longevità: non ricordo onestamente, probabilmente il VII, ma solo se non ci si mette in testa di insegnare tutte le tecniche di Gau, altrimenti siamo lì.
Concludo dicendo che VII e VI sono sullo stesso piano e sta alla gente vedere cosa è più importante nelle preferenze.