Uhm....allora non partiva spalle alla porta, se lo ha fatto è colpa sua.
Quindi ha giocato col rombo. Idea che non è sbagliata, anzi, con Giovinco secondo me bisogna giocare col 4-3-1-2 per metterlo dietro le punte oppure col 4-3-3 per fargli fare l'attaccante di sinistra\destra.Originariamente Scritto da H Sakuragi
Per me la Juve potrebbe anche avere gli uomini giusti per giocare col 4-3-1-2, ma è un modulo che va rodato. Con questo modulo si ha bisogno di difesa alta, terzini che spingono, 1 centrocampista che sappia inserirsi e un trequartista come Giovinco. Servono 2 terzini molto offensivi, perchè giocando con quel modulo i centrocampisti e le punte devono giocare centrali, quindi i terzini si devono fare la fascia; De Ceglie mi sembra adatto al ruolo, a destra potrebbe farlo sia Zebinà (ma che fine ha fatto?), sia Grygera o Brazzo. Ma il vero problema sono i meccanismi e gli equilibri di squadra, roba che non puoi inventare da un giorno all'altro. Serve anche un centrocampista che corra, sappia inserirsi e attacchi gli spazi, mi sembra che Marchisio sappia farlo. Resta il fatto che ci vuole tempo e soprattutto che è un modulo che esclude per forza uno tra Nedved, Camoranesi, Giovinco. Con questo modulo uno dei 3 gioca, gli altri due finiscono in panca. Non credo che Ranieri abbia in questo momento il coraggio di far scelte così drastiche.
Anche per il 4-3-3 avremo gli uomini, ma anche qui il movimento dei terzini e delle punte deve essere più che collaudato e anche qui qualcuno tra Nedved, Giovinco, Camoranesi, Del Piero, rischierebbe la panchina.
Io ricordo la prima Juve di Lippi, dopo la sconfitta a Foggia si diede uno scossone e vinse lo scudetto. Questa Juve fino alla vittoria con lo Zenit sembrava solida e in palla, col passare dei giorni si è sfaldata sia fisicamente che mentalmente. Ranieri non mi sembra l'allenatore in grado di dare scossoni alla squadra. Non credo comunque in un suo esonero, alla Juve non si è mai esonerato nessuno...neanche Maifredi....
A torme, di terra passarono in terra,
Cantando giulive canzoni di guerra,
Ma i dolci castelli pensando nel cor;
Per valli petrose, per balzi dirotti,
Vegliaron nell’arme le gelide notti,
Membrando i fidati colloqui d’amor.
Il fatto è che non essendoci terzini che spingono (alla Maicon o alla Zambrotta dei bei tempi per intenderci) ieri sia Giovinco, sia Del Piero che Amauri sono stati costretti a giocare spalle alla porta perchè dovevano arretrare per cercare palle giocabili. Quando poi siamo rimasti pure in 10 la cosa è diventata una costante con Amauri costretto a fare addirittura l'esterno.
Non ho visto la partita ma mi meraviglia ancor più che, dovendo tornare indietro per prendersi i palloni, sia partito spalle alla porta. Quando l'attaccante gioca alto, solitamente è spalle alla porta perchè sta davanti alla linea della palla, quando torna a prender palla e quindi gioca basso, sta fronte porta perchè è dietro la linea della palla. Giovinco deve giocare così, con la porta e gli attaccanti davanti.
Comunque si sta crocifiggendo ranieri, ma ci si dimentica che con il palermo ha di fatto giocato la formazione che i tifosi volevano: giovinco dietro le punte, de ceglie, marchisio e nedved in panca. A sentire commenti qua e la, pare chi sia convinto che alcuni giocatori abbiano giocato apposta a scazzo.
A torme, di terra passarono in terra,
Cantando giulive canzoni di guerra,
Ma i dolci castelli pensando nel cor;
Per valli petrose, per balzi dirotti,
Vegliaron nell’arme le gelide notti,
Membrando i fidati colloqui d’amor.
E' solo un brutto periodo, ma non da ora, è dall'inizio del campioneto che vedo questa juve in quasi tutte le partite, col cagliari e col zenit non meritavamo di vincere ma le vittorie ci hanno fatto andare avanti senza pensare molto ai problemi, con questi risultati però bisogna pensare che c'è qualcosa che non va, non mi interessa che problemi ci sono negli spogliatoi o altro, mi interessa che li risolviamo al più presto, anche altre grandi squadre hanno avuto momenti di crisi ma li hanno superati e adesso tocca a noi, io sono fiducioso sulla squadra e anche su ranieri che l'anno scorso ha fatto un buon campionato con la juve riprendendola da una situazione difficile. Tutte le grandi hanno deluso, solo l'inter se la cava (considerando che prende sempre un gol a partita).
Il problema è che Giovinco andava indietro per forza di cose essendo completamente solo. Quindi continuava a fare il gambero. Sinceramente io non desideravo assolutamente questo tipo di formazione e non me l'aspettavo proprio. Giovinco ha fatto bene sulla fascia fino ad adesso. Perchè cambiare modulo di colpo quando per adesso le uniche certezze vengono dal 4-4-2?
Sbollita la rabbia provo ad analizzare con lucidità. Fino alla partita con lo Zenit le cose andavano abbastanza bene perchè siamo riusciti a limitare molto bene Fiorentina e Udinese (anche se in entrambe le partite già si notano i cambi strambi di Ranieri), due squadre non certo da poco. Poi però, guarda caso dopo la prima partita di Champions (a differenza della stagione scorsa che non c'era questo impegno), sono iniziate le magagne. Dopo lo Zenit pareggio scialbo col Catania in casa (o vittoria faticatissima col Cagliari, non ricordo) e in seguito dopo il Bate (squadra assai modesta) è arrivata addirittura la sconfitta sempre in casa per mano del Palermo appunto. Probabilmente è questo il problema principale ovvero il doppio impegno. Dopo è chiaro che si aggiungono anche le colpe dell'allenatore (scelte sbagliate di cambi e a volte pure di formazioni) e della dirigenza (campagna estiva non completamente all'altezza). Se infine ci si mettono anche dei problemi di spogliatoio siamo messi bene.
Di sicuro c'è anche un problema fisico. La squadra chiaramente non corre.
Giovinco ha giocato spalle alla porta perchè prendeva una posizione tra le linee ed era costretto a guirarsi verso i centrocampisti che dovevano dargli palla. Alla fine però sis postava spesso sulla fascia o ai lati per ricevere palla; quindi era alal fine tutt'altro che un 4-3-1-2, bensì un 4-3-3. Fatto sta che per me Giovinco deve giocare sulla fascia, con la porta davanti e con i suoi cross; secondo me dietro le punte non rende ugualmente, o al limite un ruolo alla Del Piero o alla Baggio, come l'ha definito ieri Mughini. Fatto sta che la Juve deve giocare con un canonico 4-4-2, la formazione storica della Juve, anche perchè con la formazione di ieri si sacrificano le fasce, parte fondamentale del gioco della Juve, unico spiragli per occasioni (basta vedere le precedenti partite).
Non lo so. Per me semplicemente fa fatica perchè non ha un gioco. Oltre a non avere un gioco, per chiare caratteristiche tecniche, non ha neanche il talento di Inter o Milan (anch'esse attualmente carenti come gioco), qualità che a volte potrebbe fare comodo quando manca la fluidità offensiva.