Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo GOV Visualizza Messaggio
Tatticamente ricopriva il ruolo di trequartista dietro le punte.
Uhm....allora non partiva spalle alla porta, se lo ha fatto è colpa sua.

Citazione Originariamente Scritto da H Sakuragi
Giovinco trequartista. Il problema è che dietro avevamo tre mediani incapaci di verticalizzare né di saltare l'uomo con frequenza sufficiente, sacrificando in un colpo solo sia il gioco sulle fasce che quello per vie centrali. Come si fa a fare questi esperimenti in corso al campionato quando devi vincere assolutamente?
Quindi ha giocato col rombo. Idea che non è sbagliata, anzi, con Giovinco secondo me bisogna giocare col 4-3-1-2 per metterlo dietro le punte oppure col 4-3-3 per fargli fare l'attaccante di sinistra\destra.

Per me la Juve potrebbe anche avere gli uomini giusti per giocare col 4-3-1-2, ma è un modulo che va rodato. Con questo modulo si ha bisogno di difesa alta, terzini che spingono, 1 centrocampista che sappia inserirsi e un trequartista come Giovinco. Servono 2 terzini molto offensivi, perchè giocando con quel modulo i centrocampisti e le punte devono giocare centrali, quindi i terzini si devono fare la fascia; De Ceglie mi sembra adatto al ruolo, a destra potrebbe farlo sia Zebinà (ma che fine ha fatto?), sia Grygera o Brazzo. Ma il vero problema sono i meccanismi e gli equilibri di squadra, roba che non puoi inventare da un giorno all'altro. Serve anche un centrocampista che corra, sappia inserirsi e attacchi gli spazi, mi sembra che Marchisio sappia farlo. Resta il fatto che ci vuole tempo e soprattutto che è un modulo che esclude per forza uno tra Nedved, Camoranesi, Giovinco. Con questo modulo uno dei 3 gioca, gli altri due finiscono in panca. Non credo che Ranieri abbia in questo momento il coraggio di far scelte così drastiche.

Anche per il 4-3-3 avremo gli uomini, ma anche qui il movimento dei terzini e delle punte deve essere più che collaudato e anche qui qualcuno tra Nedved, Giovinco, Camoranesi, Del Piero, rischierebbe la panchina.
Io ricordo la prima Juve di Lippi, dopo la sconfitta a Foggia si diede uno scossone e vinse lo scudetto. Questa Juve fino alla vittoria con lo Zenit sembrava solida e in palla, col passare dei giorni si è sfaldata sia fisicamente che mentalmente. Ranieri non mi sembra l'allenatore in grado di dare scossoni alla squadra. Non credo comunque in un suo esonero, alla Juve non si è mai esonerato nessuno...neanche Maifredi....