Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: miyazaki in italia

  1. #1
    METAL FREEZER
    Guest

    Predefinito miyazaki in italia

    Finalmente la notizia che si aspettava da tempo... Il catalogo Studio
    Ghibli sara' edito da Lucky Red in Italia, che prevede di far uscire i
    titoli prima al cinema e poi in home video. Preso da qui:
    http://www.studioghibli.org/forum/vi...p?f=21&p=53944
    L'annuncio da parte di Cannarsi che ne curera' le edizioni:

    "L'amata Lucky Red si accinge alla distribuzione italiana dell'intero
    catalogo dei film dello Studio Ghibli.


    Non sta comunque a me parlare dei dettagli, sicuramente ci saranno
    comunicati stampa ben più ufficiali di questo misero messaggio. Tuttavia,
    anche per cercare di arginare in certo inevitabile chiacchiericcio,
    vorrei illustrare alcuni punti cardine del progetto.


    1) Tutti i film di Miyazaki Hayao saranno distribuiti al cinema.


    Questo è, chiaramente, qualcosa di epocale per noi appassionati italiani
    dell'autore e dello studio. Soprattutto perché ad occuparsi
    dell'operazione sarà appunto Lucky Red, che ha dimostrato nei fatti di
    essere un'azienda con la cultura e la volontà di investire su Studio
    Ghibli non già come un modo per 'passare alla cassa' di fugaci
    apportunità commerciali da "hai vinto la statuetta ti distribuisco il
    film" (come pure altri distributori italiani hanno fatto), ma come un
    vero e proprio connubio di marchi. Tutto ciò rappresenta una garanzia di
    distribuzione seria e reale, sia sul circuito cinema che nel susseguente
    mercato dell'Home-Video.


    2) Il primo film a essere distributo, tra ottobre e novembre, sarà Tonari
    no Totoro.


    Sono stato personalmente consultato in merito all'ordine di distribuzione
    dei vari titoli. Benché non possa definire Tonari no Totoro il mio film
    Ghibli preferito, mi sono sentito di consigliarlo come 'debutto' per il
    suo valore simbolico, e per l'amore sconfinato di cui gode presso ogni
    tipo di pubblico. Credo che nessuna pellicola più di Tonari no Totoro,
    distribuito nei cinema, possa significare un chiaro "Questo è lo Studio
    Ghibli".


    3) Il progetto prevede un ritmo di circa due film all'anno.


    4) I film già usciti nel catalogo home-video Buena Vista godranno di
    riedizione per il cinema, con NUOVO DOPPIAGGIO. Il che significa, come
    avrete ben intuito, che finalmente Kiki avrà la sua giusta colonna sonora
    giapponese originale, e non l'obbrobrio statunitense.


    5) Anche i titoli già editi al cinema potrebbero godere di pari
    trattamento. Si profila la possibilità di avere un'edizione corretta di
    Mononoke Hime, e persino di Sen to Chihiro no Kamikakushi, ma
    naturalmente credo che questo dipenderà anche dalla riposta del pubblico
    all'operazione distributiva nella sua interezza.


    6) Altri titoli non previsti per l'uscita cinematografica avranno
    comunque distribuzione diretta in home-video.


    7) Il progetto prevede infine che ad occuparsi delle edizioni italiane
    dei vari film sia il sottoscritto."

  2. #2
    Ecchi Kyoshi L'avatar di Chibi Goku
    Data Registrazione
    Tue Nov 2002
    Località
    Locanda alla fine dei mondi
    Messaggi
    10,484

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da StepTb Visualizza Messaggio
    Era ora!
    La Lucky Star dimostra ancora una volta di saperne™
    Lucky Star? XD


    Comunque non sono sicuro che Mononoke Hime ripasserà al cinema, ci è già andato una volta e a meno di incassi particolarmente alti degli altri film mi sa che non ci ripasserà, più probabile che ripubblichino in DVD un'edizione con doppiaggio e adattamento corretti.

    Io piuttosto spero che passi nei cinema anche Mimi wo sumaseba nonostante non sia stato Miyazaki in persona a dirigerlo.

  3. #3
    The Obscure Poet L'avatar di StepTb
    Data Registrazione
    Wed Jan 2007
    Località
    Another Universe
    Messaggi
    349

    Predefinito

    E che palle, non posterò mai più mentre guardo video come questo XD
    Colpa del cut'n'paste posting poi.

    A leggere il post di Shito mi sa proprio che Whisper è fuori dal pacchetto, in fondo lo ha solo sceneggiato, non può dirsi suo. Ma comunque non sarei andato a vederlo in sala, non penso renda nulla di più rispetto all'home-video (al contrario di Mononoke), anche se ovviamente mi augurerei anch'io venisse doppiato.

  4. #4
    METAL FREEZER
    Guest

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Chibi Goku Visualizza Messaggio
    Lucky Star? XD
    Comunque non sono sicuro che Mononoke Hime ripasserà al cinema, ci è già andato una volta e a meno di incassi particolarmente alti degli altri film mi sa che non ci ripasserà, più probabile che ripubblichino in DVD un'edizione con doppiaggio e adattamento corretti.
    bè se il film di ken,ora al cinema,è quinto nel box-office nonostante sia trasmesso in poche sale perchè non riproporre quelli di miyazaki?.

  5. #5
    Ecchi Kyoshi L'avatar di Chibi Goku
    Data Registrazione
    Tue Nov 2002
    Località
    Locanda alla fine dei mondi
    Messaggi
    10,484

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da METAL FREEZER Visualizza Messaggio
    bè se il film di ken,ora al cinema,è quinto nel box-office nonostante sia trasmesso in poche sale perchè non riproporre quelli di miyazaki?.
    Perché Ken attira 10 volte gli spettatori di Miyazaki? XD
    I normali film di animazione giapponese è un miracolo se fanno più di 20000€ di incassi (cioè una miseria), Ken è una delle rarissime eccezioni, Miyazaki già fa meglio ma è tutto da stabilire quanto.
    Ultima modifica di Chibi Goku; 10-07-2008 alle 17:48

  6. #6
    Senior Member L'avatar di Star Platinum
    Data Registrazione
    Sun Oct 2005
    Località
    Jotaro Kujo
    Messaggi
    3,426

    Predefinito

    Dovendo essere sincero ho scoperto Miyazaki piuttosto tardi visto il mio approccio all'animazione Jappo decisamente tardi.Questa notiziona mi riempie il cuore di gioia visto che potrò vedere i film persi fatti dal Maestro...ok,sono sempre reperibili in molti posti ma il gusti di vederseli al cinema è tutt'altra cosa(come lo è stato per Ken).Cercherò di non mancarne neppure uno.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •