
Originariamente Scritto da
LAcermo
Mah, i primi 30 episodi di DBGT sono osceni... pieni di errori e delle scene tipiche dei peggiori riempitivi dell'anime.
Tanto per dire, l'intera serie si poggia sulle sfere del drago con la stella nera scoperte da Pilaf, peccato che:
- Pilaf dovrebbe essere stato ucciso da Bu e non doveva essere resuscitato perchè durante la battaglia con Bu si chiede a Polunga di far resuscitare solo le persone buone; anche se Pilaf è un cattivo da burletta, sicuramente non fa parte dai buoni
- Pilaf non dovrebbe neppure sapere nulla della natura di Kami: gli unici che hanno conosciuto Kami sono i personaggi di DBZ. E invece ci parla della natura di Kami, che è anche il creatore delle sfere del drago, di quando era una sola entità etc. etc.
- Nessuno si era accorto dell'esistenza di queste sfere, nemmeno il radar di Bulma durante le ricerche di Goku; eppure lo stesso radar servirà addirittura per trovare le sfere nello spazio
-Goku ormai dovrebbe essere talmente potente da opporsi tranquillamente al drago quando questo lo fa ritornare bambino, e comunque il drago non dovrebbe avere alcun potere su Goku.
E questo è solo l'inizio.
La trama ricicla prima le prime ricerche delle sfere della prima serie, poi la saga di Freezer, poi mescola quella di Cell e l'OAV "il piano per lo sterminio dei Saiyan", che a sua volta ha la stessa trama dell'omonimo videogioco... ovviamente è stato preso solo il peggio di queste tre saghe: l'infantilità, le citazioni a Guerre Stellari, la banalità di una trama vecchia di 10 anni, il tutto accompagnato dai peggiori filler dell'anime (di quelli che aggiungono solo un umorismo demente e fuoriluogo), rendendo la storia un ammasso sconclusionato di citazioni in cui personaggi rincretiniti sono coinvolti in vicende ridicole. I personaggi infatti sono patetici: di Chibi Goku non se ne sentiva il bisogno ed è reso stato forse peggio di quello che si poteva, Trunks non ha una goccia del "carisma" di Mirai Trunks, Pan è soltanto irritante, Vegeta è irriconoscibile. E se a DB togli il carisma dei personaggi, hai tolto quasi tutto.
Poi si avanti a movies: prima l'ennesimo scontro tra Goku e (Maj... Baby)Vegeta, che è nettamente il peggiore dei combattimenti tra i due saiyan, di cui si salva solo il ssj4, mettendo in mostra la pretestuosità dell'intera saga come successo già con Freezer.
Poi arriva Super17: in soli 6 episodi ci sono più errori che nelle saghe di Freezer e Cell messe insieme. L'aldilà e le leggi che lo regolano sono cambiati per la terza volta nell'anime: adesso da morti si può diventare più forti e non si muore mai, e si possono persino costruire dei cyborg, visto che nell'aldilà ci finisce di tutto, persino dei robot (Metallic) e nemici mai affrontati (Cooler). La battaglia contro Super17 poi è insulsa, il cyborg è di gran lunga il nemico peggio realizzato di tutto l'anime. La trama è al di sotto dei peggiori movies. I terrestri sono sempre più inutili, mestizu compresi.
Poi i draghi: lo spunto è buono, ci sta, ma la realizzazione è risibile. I primi 4 draghi sono ridicoli (uno viene sconfitto perchè si mette a piovere...), gli ultimi 3 sono accettabili solo visto il livello della serie (Li Shenron nella serie Z sarebbe sembrato un frigorifero parlante). Il finale è vago ed insoddisfacente, anche se meglio di quello della serie Z e del manga (cosa che era facilissima...)
Riassumendo in una sola frase: il GT è la degna conclusione dell'anime di DB.
Ah, questo thread andrebbe nel Principale.