Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18
  1. #11
    Stella Danzante
    Data Registrazione
    Thu Nov 2002
    Località
    Paname
    Messaggi
    2,173

    Predefinito

    La scienza non è proprio sottomessa ad alcuna etica, si regola dall'interno e di per sé non persegue alcun fine tecnico né pratico. Anzi storicamente possiamo vedere che i migliori risultati la scienza li ha dati proprio quando si è disfatta delle categorie e dai concetti che le erano state surrettiziamente poste da visioni etiche e morali.
    E vorrei ricordare che più si blocca lo sviluppo della scienza e della ricerca, meno questa potrà raggiungere risultati che miglioreranno effettivamente la vita dell'uomo e dell'intero pianeta (che sono prodotti dal cattivo uso delle scoperte scientifiche, non dalle scoperte stesse).

    L'esempio da te dato è abbastanza ridicolo per un paio di motivi: se si riuscisse a trasformare un uomo in una donna a tutti gli effetti non è che non avremmo più donne, avremmo semplicemente più uomini che rinunciano al proprio sesso e si trasformano in donne, cosa che peraltro non eviterebbe il fatto che continuerebbero a nascere liberamente anche esseri di sesso femminile.
    In compenso se si riuscissero a clonare degli animali con DNA più compatibile all'essere umano avremmo più possibilità di sviluppare buoni organi per il trapianto, senza necessariamente dover uccidere un animale in più per ricavarne le cellule (poiché di fatto l'animale è stato esso stesso creato da noi).

    La scelta resta tra due alternative: cercare di bloccare arbitrariamente lo sviluppo umano delle scienze, della vita e del pensiero, metodo repressivo contro natura che storicamente ha prodotto un accumulo di aggressività (da cui la criticità e sovversività di un Bacon) semplicemente per la paura di non essere capaci di arrivare fino in fondo, per l'infantile timore di non saper controllare le proprie capacità; oppure smetterla di smanacciare pedestremente con le loro categorie e concetti senza avere la minima idea di cosa sia il lavoro di uno scienziato e lasciare a loro la pratica scientifica, che sono gli unici che sanno benissimo cosa stanno facendo, perché senza tale libertà ogni possibilità di perfezionare e mantenere la nostra terribile natura ci è a prescindere preclusa.

    La bomba atomica non l'ha costruita Einstein.

  2. #12
    Moderator
    Data Registrazione
    Mon Dec 2002
    Località
    Tanadelletigri-Carbonia(ca)
    Messaggi
    2,936

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Empt˙Words Visualizza Messaggio
    La scienza non è proprio sottomessa ad alcuna etica, si regola dall'interno e di per sé non persegue alcun fine tecnico né pratico.
    Esatto. Dirò di più: è la scienza (qui intesa come tecnica e quindi come tecnologia) che guida l'etica e non viceversa. Non voglio veramente entrare in questioni troppo filosofiche, chi conosce il pensiero di Severino o di Galimberti capirà di che parlo. Non voglio dilungarmi però soprattutto perchè andiamo OT.
    La notizia da evidenziare non è infatti tecnica, bensì politica.
    Tre giorni fa si apprende che la Russia è in grado di costruire questa potentissima bomba che è in grado di fare il doppio dei danni della medesima bomba USA; il giorno dopo Putin dichiara:"Che gli americani fissino la data di sgombero dell'Iraq".
    Erano anni che la Russia non fissava l'agenda agli USA.
    A torme, di terra passarono in terra,
    Cantando giulive canzoni di guerra,
    Ma i dolci castelli pensando nel cor;
    Per valli petrose, per balzi dirotti,
    Vegliaron nell’arme le gelide notti,
    Membrando i fidati colloqui d’amor.

  3. #13
    A morte i camperoni! L'avatar di Darkito
    Data Registrazione
    Sat May 2006
    Località
    Catania
    Messaggi
    4,083

    Predefinito

    Questa scoperta apre le porte ad una nuova guerra fredda e con questi pazzi che Russia e USA si ritrovano a governarli la cosa mi preoccupa e non poco. Le due nazioni sono nemiche da sempre e i sogni di vendetta sono pericolosissimi. Spero che prevalga la ragione e che quest'arma non venga mai utilizzata.


    Max Pezzali Mania
    ---> http://www.maxpezzalimania.it

  4. #14
    ... L'avatar di Setzer
    Data Registrazione
    Thu Apr 2007
    Località
    Somewhere...
    Messaggi
    1,238

    Predefinito

    Se i soldi spesi per queste ricerce venissero impiegati in altri campi (ad esempio la medicina...)
    But I can't do this all on my own
    No, I know, I'm no Superman


  5. #15
    L'ANGELO DECADUTO L'avatar di Naples 85
    Data Registrazione
    Wed Aug 2007
    Località
    Dove finisce la luce e iniziano le tenebre
    Messaggi
    815

    Predefinito

    Non ha fine la stupidità dell'essere umano, ma perchè non impiegano tutti questi fondi per scopi migliori di quelli di creare armi simili.
    saluti

    Naples 85
    Ultima modifica di Naples 85; 23-09-2007 alle 22:30

    L'uomo di domani è forgiato dalle battaglie di oggi

  6. #16
    Guerriero Barbaro L'avatar di Will
    Data Registrazione
    Wed Nov 2002
    Messaggi
    1,874

    Predefinito

    La bomba atomica non l'ha costruita Einstein.
    no infatti: Fermi e altri scienziati che non pensavano di utilizzarla, ma evidentemente qualcuno l'ha fatto e loro sono stati mangiati dai sensi di colpa per tutta la vita.
    "Una cantante di merda che frequenta un cantante di merda per la proprietà transitiva può solo continuare a produrre musica di merda"
    Casper su Tatangelo&D'Alessio

  7. #17

    Predefinito

    Vorrei far notare che la GBU-43 cioé la madre di tutte le bombe americana, ha un raggio d'azione di circa 137 metri, non che può colpire una superficie di 150 mq.

    Quindi se questa nuova bomba è potente il doppio di quella americana, la superficie che può colpire è di circa 280000 mq (se non ricordo male le formule).

    Tanto per precisare visto che gli originari 300 mq mi sembravano un po' pochini per il "padre di tutte le bombe"

  8. #18
    Senior Member L'avatar di Army1987
    Data Registrazione
    Thu Nov 2002
    Località
    Rieti, Italy
    Messaggi
    1,096

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Will Visualizza Messaggio
    il problema più generale si riassume in una domanda.
    la scienza deve essere limitata dall'etica? e se si, quale etica?
    No, il problema non è la scienza, semmai l'uso che se ne fa.
    #include <stdio.h>
    char s[]="\16Jsa ukenethr ,cto haCr\n";int main(void){*s*=5;*
    s%=23;putchar(s[0][s]);return*s-14?main():!putchar(9[s+*s]);}

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •