Citazione Originariamente Scritto da Aiutante di Babbo Natale Visualizza Messaggio
Ricerche Storiche?
Ti ricordo che che qua si va a ipotesi e fantasia. Le ricerche storiche contano fino a un certo punto. Mussolini era entrato in guerra perche' voleva avere una fetta della torta, ma si rivelo' semplicemente una palla al piede. Sapeva bene che l'italia non era pronta per la guerra, quindi si, e' come se avesse mandato a morire dei militari perche' si annoiava. Lo stato maggiore era concorde anche nel dire che la Russia sarebbe stata invasa con facilita'. La Francia non era assolutamente paragonabile all'Inghilterra a livello militare. In fanteria e Mezzi armati si, ma la RAF e ma Marina inglese erano gruppi straordinari. Continui a sottovalutare il vantaggio strategico dell'inghilterra, e la scarsita' di risorse dei tedeschi, che nonostante quello che tu possa pensare, non e' che erano infiniti.
In questo mondo nessuno ha torto e nessuno ha ragione, e un modo senzadubbio affascinanate di intendere la storia, ma stop, le supposizioni scritte su quel blog non che valgano molto piu' delle mie.

Stavo rispondendo al tuo messaggio quando qualcuno mi ha bannato....peccato avevo scritto molte cose. Adesso ti risponderò solamente facendoti leggere della parole di Mussolini:


<<Vengo accusato nella maniera pi&#249; violenta per partecipato alla guerra…chi voglia dare un giudizio obiettivo deve rifarsi ai tempi di allora. La Germania era in procinto di battere la Francia e soltanto una parte insignificante dell’esercito e della marina francesi aveva potuto salvarsi nell’Africa del nord. Alla mia precisa richiesta a Hitler, ottenni assicurazione categorica che la Germania avrebbe colto l’occasione per sbarcare in Inghilterra e per dettare la pace a Londra. Nessuno ignora che ci&#242; poteva essere facilmente realizzato con i mezzi a disposizione della Germania e che l’Inghilterra non era minimamente preparata ad ostacolare seriamente la traversata della Manica.
Fidandomi di questa categorica promessa fattami dal Governo tedesco…non potevo lasciarmi scappare l’occasione di assicurare all’Italia il possesso delle colonie francesi nell’Africa del nord, che mi avrebbero dato lo spazio necessario alla realizzazione delle mie riforme sociali in Italia>>.