Citazione Originariamente Scritto da Crilin
Mi pare ovvia che ci siano delle impreciosioni quali Ten , yamcha , e yioazi riescono a competere con la squadra ginew , che poi come fanno si spiega con il fatto che : Se ci riescono e' solo perche loro sono vivi (nel vero senzo della parola ) , mentre quelli della ginew sono solo dei "cadaveri ambulanti" ( sono destinati all inferno quindi perdono i loro poteri, e in teoria anche il corpo ) , quindi la forza sara sicuramente mooolto minore alla loro effettiva forza.
A parte il fatto che sto aspettando da una cinquantina di post che il thread venga chiuso per OT:
Ten, Yamcha e Jiaozi competono con la squadra Ginew perchè Re Kaioh gli ha allenati bene, questa è l'unica spiegazione, visto che se fosse invece perchè quelli della squadra Ginew non hanno il corpo, Vegeta nella saga di Bu dovrebbe essere una larva quando combatte.
Gli stessi personaggi sono morti e non vivi, altrimenti perchè ce l'hanno l'aureola

Citazione Originariamente Scritto da Crilin
Il fatto che l arcigno Ten si allena come un matto nn vuol dire che la sua forza aumenti considerevolmente ( Ha gia raggiunto il suo limite ) , poi quando rompe il proiettile energetico di Bu e' evidentemente affaticato ( se guardate il fumetto si nota , e poi la sua tecnica e' molto affaticante ) , nn trovo i motivi secondo i quali tory avrebbe dovuto far dire a yamcha una cavolata , poi ci sono e livelli , che stanno nella rete , che possono essere veritieri o no , ma delineano comunque che Crilin e' piu forte di Ten ( alla fine dello Z).
Ora che Ten possa nn essere umano , nn ci ho mai pensato...
Ten si allena in continuazione ed ha raggiunto il suo limite (ma chi l'ha detto poi ). mentre Crilin se lo ha raggiunto non si allena mai anche perchè pensa a fare il padre di famiglia, dunque considero più forte Ten
I livelli dopo Freezer sono troppo arbitrari per poterli davvero prendere in considerazione, sempre se ci sono
E infine Ten è umano, penso che il fatto che abbia il terzo occhio e che gli ricresca il braccio dipenda direttamente dalla cultura buddista (altrimenti com'è che riesce ad avere due braccia in più)
E adesso basta, ho detto proprio tutto