Risultati da 1 a 10 di 1242

Discussione: Tennis

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Divorced Member L'avatar di Red
    Data Registrazione
    Fri Nov 2002
    Località
    Rent Free, In your Mind
    Messaggi
    6,785

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da enzo680 Visualizza Messaggio
    cioè hanno paragonato borg a quel canguro?
    chi?
    fuori i nomi che li denuncio per coglioneria.
    E chi se lo ricorda, mi pare di averla sentita su Mediaset e letta pure da qualche altra parte, forse proprio la carta igienica rosa. Era più o meno così: Hewitt corre e vince Wimbledon=> Borg vinceva Wimbledon e correva => Hewitt ricorda Borg.


    Lo so che è una cosa surreale, ma insomma, è talmente grossa che ci vuole un genio del male per partorire una cagata simile

    Citazione Originariamente Scritto da Grifis Visualizza Messaggio
    Mai pensato che il tennis sulla sia un tennis di serie B; questo ci tengo a precisarlo.
    Offre sensazioni ed input analitici differenti, ma mai, in nessun caso, è stato da me volontariamente subordinato.
    E a Muster va riconosciuto il merito di aver massimizzato la debolezza intrinseca di Sampras ed Agassi.
    Ed ho anche sottolineato come, traslando il confronto con Rafter, al 101% l'australiano in QUELL'ERA non vi sarebbe MAI riuscito, ma che questo IMHO non significa necessariamente che quest'ultimo fosse un tennista di minor livello.
    E nel dirlo non vado a caso, o meglio non vado meno a caso di loro
    E sono anche convinto che, se da un lato è oltremodo evidente che se si vuole conferire anche solo un minimo di connotazione ad un qualcosa che nasce, rimane e sarà sempre non solo astratto, ma proprio impalpabile, un approccio di questo tipo è probabilmente il più idoneo, dall'altra si tratta di un esercizio che in ogni caso rimane fine a se stesso, visto che quasi ogni variabile è comunque soggettiva (praticamente tutto, a parte il serve and volley di Rafter, da una parte, ed il dritto e la solidità mentale di Muster, dall'altra) e darebbe adito ad ulteriori discussioni e/o approfondimenti (sai benissimo perché ho parlato di tre superfici ).

    Che ne pensi?
    Il solito, cioè che non hai risposto e che non vuoi (o ancora peggio, non puoi) farlo.
    Ci sono altri approfondimenti da fare? Bene, facciamoli. Ad esempio, tutti quelli della generazione di Sampras nel 98-99 erano ormai scomparsi (una generazione piena di tennisti di talento), mentre Muster ci giocava nel '95 (vedi Chang, Becker ed altri), e sì, lo stesso vale con i terraioli, che non avranno avuto il ranking di Sampras e Agassi ma in mezzo a cui c'erano tennisti tosti. E potremmo continuare anche parlando di questi dannatissimi Slam e di come venivano considerati.
    Non ci sono? Ma allora è praticamente come ho detto io, il confronto tra i due non si può fare in maniera vagamente oggettiva e per questa discussione si possono prendere in riferimento solo quei periodi e risultati per capire chi è stato un numero 1 migliore (come peraltro doveva essere fin dall'inizio, prima della tua perentoria, e finora completamente fine a sè stessa, entrata).

    Ah, a proposito, ovviamente il discorso della terra battuta era una vaccata più generale, non tua.

    Citazione Originariamente Scritto da Grifis Visualizza Messaggio
    Differentemente da te, amo i "what if" e direi che si è notato abbondantemente

    Cioè, allora non avrebbe senso, mai ed in nessun caso, chiedersi chi sia stato più grande tra Coppi e Merckx, tra Federer e Nadal, tra Spitz e Phelps, tra Bolt e Lewis, tra Thorpe ed Hackett e via discorrendo.
    Ma guarda, evidentemente non hai capito proprio come la vedo. E pensare che ti ho pure risposto su questo, e chiaramente, qualche pagina dietro.

    Ah, la prossima volta che cazzeggiate e citate altri sport et similia che non c'entrano una sega con il tennis, mi limiterò a chiudere direttamente il thread, per non riaprirlo mai più. Tanto per (cit.).

    Citazione Originariamente Scritto da foppa21 Visualizza Messaggio
    Concordo in pieno, non è neanche tennis. E' un altro sport
    Ok. Parliamone.

    Citazione Originariamente Scritto da foppa21 Visualizza Messaggio
    Intrigante ma del tutto inutile e fine a se stesso, soprattutto perchè di solito, 9 volte su 10, il confronto in questione viene fatto fra un atleta che abbiamo vissuto sulla nostra pelle, che ci ha dato sensazioni, ci ha fatto sognare, ci ha deluso, ci ha fatto gioire,ci ha fatto piangere....ma che abbiamo visto in azione al 100% per tutta la carriera vivendo i suoi trionfi, i suoi drammi, i suoi rivali......con un atleta del passato (magari di 40-50 anni fa) di cui sappiamo zero, che non abbiamo mai visto in azione dal vivo, ma di cui PRESUMIAMO di sapere qualcosa solo perchè abbiamo imparato a memoria quello che qualcun'altro ha scritto o detto su di lui/lei o ci ha raccontato tramite un documentario in TV.
    A parte che in una discussione il piano emozionale non conta assolutamente niente (ma questo mi pare ovvio, al massimo conta nel vissuto, e perchè è da lì che si comincia a guardare assiduamente).
    Ma poi questa cosa che non si può mettere a confronto tennisti del passato manco per niente, ecco, io non la capirò mai.
    Mi spiego meglio: è ovvio (per non dire altro) che non si può dire chi è stato il più forte e neanche il più significativo della storia di uno sport, e addirittura nemmeno confrontare individui più rappresentativi di epoche diverse. Infatti quello che si fa normalmente è sottolineare l'importanza di questi qua. Per esempio, non è che nella musica classica si chiedono chi è stato migliore o chi è stato più importante, non è che confrontano Bach ed Hendel, Mozart e Beethoven, Chopin e Liszt e così via. Il confronto è sciocco, perchè hanno tutti capacità diverse, attitudini diverse che hanno in comune solo l'aver portato al massimo le loro abilità diventando dei compositori/esecutori di spicco della loro epoca. Quando si fanno questi confronti, l'unica cosa che si può fare e sottolineare l'eccezionalità di queste figure e al massimo indicare la propria preferenza verso la figura che si sente più vicina ai propri gusti.

    Come si traduce questo nello sport? Lo sport vive continuamente di confronti e diversamente dall'arte non ha alcun significato storico per quello che i loro principali esponenti producono, perchè riguarda mere abilità di cose che normalmente si fanno pure per mero svago. Quindi, la storia di una disciplina sportiva attraverso gli atleti è capire come questi fessi che giocano oggi a tennis siano arrivati a fare quello che fanno e perchè... senza ovviamente scendere in tecnicismi che conoscono soltanto gli atleti e chi gli allena, perchè siamo soltanto tra appassionati che a loro volta discutono per svago.
    E di conseguenza, l'eccezionalità e il significato di certe figure la puoi almeno capire leggendo e guardando (sì, anche guardando) le fonti, ed è questo che si fa quando si parla della storia dello sport. Perchè tutti questi fessi avranno avuto carattere, mentalità, predisposizioni fisiche e/o tecniche (il cosiddetto talento), ma alla fine sempre di abilità si parla, e quelle cambiano e si superano nel giro di un decennio, a volte anche prima.

    Quindi il confronto tra Federer e Laver (per dirne uno) si può assolutamente fare, ma soltanto come gioco tra appassionati che hanno l'interesse di informarsi su tutte queste cose, perchè può essere divertente e addirittura costruttivo scambiare opinioni e anche informazioni con chi condivide lo stesso interesse (e pensa te, è lo stesso scopo per cui esistono i forum). Perchè loro lo sanno che lascia il tempo che trova e che hanno avuto la "sfiga" di non nascere negli anni '30... non è che sono distratti spettatori che a malapena sanno interpretare quello che guardano, ma che in compenso a fine partita si trovano la pappa pronta e digerita tramite letteratura di dubbio gusto, interessati dalla questione giusto perchè vedono questa immagine emotivamente potente dei duellanti, immagine ormai confinata ai fumetti e altra roba simile e di cui lo sport al massimo offre un surrogato.
    Spero di essermi spiegato, anche se probabilmente quando rileggerò sta roba mi chiederò io stesso che cazzo ho scritto

    Citazione Originariamente Scritto da foppa21 Visualizza Messaggio
    voglio dire: ancora ancora io potrei dare la mia opinione su Sampras vs Federer. Ma Federer/Sampras vs Laver? Coppi vs Pantani? Di Stefano vs Messi? Gordie Howe vs Gretzky? Joe Namath vs Brett Favre? Vince Lombardi vs John Madden??
    Ma non è solo questo, io manco su Federer e Sampras potrei dare la mia opinione completa. Ma neanche su Federer e Nadal, ed ho seguito fin dall'inizio le carriere di entrambi, e pur riconoscendo che Nadal nel suo prime è stato il tennista più forte (che è diverso da più grande, più vincente e bla bla bla) che abbia calcato un campo di tennis nel giro di chissà quanto tempo. Perchè anche se sono separati da appena 5 anni, ognuno è figlio del suo tempo e tutto si evolve, l'insana illusione che tutto sia immutabile la si può solo lasciare a qualche poverino che non sa vedere al di là del suo naso.
    Ultima modifica di Red; 16-10-2015 alle 18:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •