Guarda i virus (come altre cose) sono il mio lavoro in quanto ricercatore (sono biologo molecolare, molto simile alla tua amica microbiologa).
Detto in poche parole ci sono altre forme di organizzazione cellulari molto molto simili ad una cellula (e quindi ad un essere vivente) che non sono considerati esseri viventi in modo unanime, come per esempio i famosi mitocondri. I virus, che sono molto meno simili a questi mitocondri ed anzi sono estramamente meno complessi e quindi ancora più lontani dal modello "cellula" tendono a non essere considerati esseri viventi. Anche se come detto da Phantasmagoria c'è una grande discussione nell'ambito scientifico a riguardo.
grazie per la (ri)spiegazione, non si finisce mai di imparare
""Deep into that darkness peering, long I stood there wondering, fearing,
Doubting, dreaming dreams no mortal ever dared to dream before..."