Visualizza Risultati Sondaggio: Preferenza elezioni politiche 2013

Partecipanti
75. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Io amo l'Italia - Magdi Cristiano Allam

    0 0%
  • Rivoluzione Civile - Ingroia

    3 4.00%
  • Lega Nord - Maroni

    0 0%
  • Moderati in Rivoluzione - Samorì

    0 0%
  • Il Popolo delle Libertà - Berlusconi

    1 1.33%
  • La Destra - Storace

    0 0%
  • Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale

    0 0%
  • Movimento Cinque Stelle - Beppe Grillo

    23 30.67%
  • Partito Democratico

    16 21.33%
  • Sinistra Ecologia Livertà - Vendola

    8 10.67%
  • Diritti e Libertà - Centro Democratico

    0 0%
  • Forza Nuova

    0 0%
  • Partito Comunista dei Lavoratori

    2 2.67%
  • Fare per Fermare il Declino

    4 5.33%
  • Con Monti per l'Italia

    12 16.00%
  • Futuro e Libertà - Fini

    0 0%
  • Unione di Centro - Casini

    0 0%
  • Partito Socialista Italiano

    0 0%
  • Altro (specificare)

    0 0%
  • Astenuto

    6 8.00%
Risultati da 1 a 10 di 4087

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dewyz81 Visualizza Messaggio
    Una domanda: ma se il Porcellum è stato dichiarato incostituzionale, che ha di diverso l'Italicum per essere costituzionale?

    Ma poi il fatto che ogni singolo candidato possa presentarsi in 8 collegi diversi che senso ha?

    Così uno si fa eleggere e poi che fa, ci manda un altro al posto suo? Ma gli italiani non decideranno mai chi votare? Ce l'ho io il tweet per Renzi: Politici 1 - Cittadini 0, poca fuffa.

    Senza contare che i seggi non sono diminiuiti neanche di mezza poltrona, alla facca della riduzione che ci doveva essere...
    Per il primo quesito, intanto va analizzato il provvedimento in maniera minuziosa, poi si vedrà.

    , per il secondo quesito il testimone passa al secondo candidato.

    Per il terzo quesito, intanto una legge elettorale che garantisce governabilità almeno l'abbiamo,

    Per il quarto, non si diminuiscono i seggi durante la legge elettorale, quel tema andrà affrontato durante la riforma del senato. O ti pare che si possa accorpare una legge elettorale con il ridimensionamento dei parlamentari?

    Onestamente non mi sembra una gran legge elettorale. Se però fa il paio con la riforma del senato (necessario a farla entrare a regime) con la rimozione della doppia lettura, può davvero rivoluzionare la situazione. In ogni caso, finalmente qualcuno che non parla e basta. Ciò mi fa ben sperare. Non ci avrei puntato un euro su questa maggioranza. Pensavo non avrebbe concluso nemmeno uno dei provvedimenti elencati. Ci sarà tempo per affinare per bene. Nel frattempo il mio giudizio su Renzi è per ora molto positivo.
    Ultima modifica di Andrew Clemence; 12-03-2014 alle 14:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •