Visualizza Risultati Sondaggio: Preferenza elezioni politiche 2013

Partecipanti
75. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Io amo l'Italia - Magdi Cristiano Allam

    0 0%
  • Rivoluzione Civile - Ingroia

    3 4.00%
  • Lega Nord - Maroni

    0 0%
  • Moderati in Rivoluzione - Samorì

    0 0%
  • Il Popolo delle Libertà - Berlusconi

    1 1.33%
  • La Destra - Storace

    0 0%
  • Fratelli d'Italia - Centrodestra Nazionale

    0 0%
  • Movimento Cinque Stelle - Beppe Grillo

    23 30.67%
  • Partito Democratico

    16 21.33%
  • Sinistra Ecologia Livertà - Vendola

    8 10.67%
  • Diritti e Libertà - Centro Democratico

    0 0%
  • Forza Nuova

    0 0%
  • Partito Comunista dei Lavoratori

    2 2.67%
  • Fare per Fermare il Declino

    4 5.33%
  • Con Monti per l'Italia

    12 16.00%
  • Futuro e Libertà - Fini

    0 0%
  • Unione di Centro - Casini

    0 0%
  • Partito Socialista Italiano

    0 0%
  • Altro (specificare)

    0 0%
  • Astenuto

    6 8.00%
Risultati da 1 a 10 di 4087

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Senior Member L'avatar di Andrew Clemence
    Data Registrazione
    Wed Mar 2009
    Messaggi
    20,834

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Swen Visualizza Messaggio
    La sanità americana, anche con l'ObamaCare, non c'entra niente con quella pubblica europea. La riforma di Obama semplicemente introduce una assicurazione sanitaria 'di base' per chiunque non sia in grado di pagarsene una propria (circa il 30% degli americani), ma il sistema rimane tale e quale, e comunque i ricchi, potendo pagare una assicurazione più vantaggiosa, hanno la possibilità di cure migliori rispetto ai peones...
    o swen lo sappiamo tutti, è ovvio che è una proiezione del futuro. Ma se leggi obama scopri che l'assicurazione per tutti è solo un primo passo in un piano più ampio che porta alla sanità di tipo europeo. Ma mica si può introdurre in una sola legge.. Comunque guarda che in pratica si tengono fuori i mali cagionati da vizi come fumo, obesità etc, il resto è ricompreso nelle polizze, che hanno un prezzo collegato allo stile di vita del cittadino. I massimali sono altissimi eh, e cresceranno molto più ora, al crescere del numero degli assicurati. Probabilmente in maniera esponenziale. Tieni anche presente che le strutture sanitarie americane offrono un gran servizio, e ora si avrà anche un impennata.
    E poi chissà cosa ci riserva il futuro. Stiam perdendo parecchi punti in questo senso. Meglio un sistema che offre meno tutela ma che funziona, che uno come il nostro che rischia il cortocircuito.
    Ultima modifica di Andrew Clemence; 04-10-2013 alle 12:09

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •