Risultati da 1 a 10 di 389

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    That's my spot L'avatar di alby619
    Data Registrazione
    Fri Jun 2006
    Messaggi
    3,576

    Predefinito

    Infatti non hai ricevuto grandi offese. Semplicemente, quando scrivi qualcosa su un forum devi essere consapevole che quel qualcosa può essere messo in discussione infinite volte. E' troppo semplice scrivere di getto un commento controverso e sperare che nessuno se ne accorga così sembra che tu abbia ragione.

    Ritornando alla questione, se riesci a mettere sullo stesso piano un tipo di suicidio che si ripete in individui diversi ma con un motivo simile, con un altro tipo di suicidio che invece è causato da motivi più o meno isolati, beh, fatti qualche domanda.
    Facciamo un esempio: un gay si uccide perchè è vittima di prese in giro ossessive. Un marito si uccide perchè viene lasciato dalla moglie, o un padre di famiglia perchè ha perso il lavoro. Ora, in entrambi i casi si tratta di persone emotivamente fragili (insomma, chi ricorre al suicidio è per forza di cose una persona molto, troppo sensibile). Ora mettiti nei panni di un importante capo di Stato. Non ti sentiresti più realizzato e in pace con te stesso se nel tuo Paese ci sia il minor numero possibile di persone che vive così male la propria esistenza nel Paese da decidere di suicidarsi? Come possiamo fare per evitare morti inutili? Magari con una legge. Beh, andare ad analizzare caso per caso le varianti di un licenziamento in tronco di un padre di famiglia e di un divorzio è un po' troppo complesso. Magari quegli uomini una piccola colpa ce l'avevano, magari il padre di famiglia non svolgeva un buon lavoro, o magari tra i due coniugi si era persa la scintilla che li aveva fatti innamorare. E' il caso di rendere fuorilegge divorzi e licenziamenti? Non mi sembra il caso. I ragazzi gay invece che colpa avevano? Potevano aver fatto mai qualcosa all'intera popolazione della loro città (non credere che le prese in giro vengano solo da un gruppetto ristretto)? Beh, è anche possibile, ma in quel caso si tratterebbe di persone abbastanza estroverse e forti, capaci di sopportare vere e proprie persecuzioni. Una persona moralmente fragile che ricorre al suicidio difficilmente cerca rogne, e difficilmente ha colpe nella dinamica della presa in giro. Ecco perchè una legge apposita salverebbe un paio di vite. Giusto un paio, eh.

    Non so nemmeno io perchè abbia scritto tutto questo. Conoscendoti, sei abbastanza testardo da non cambiare idea finchè l'argomento non ti toccherà personalmente. Crescerai.
    Ultima modifica di alby619; 20-08-2013 alle 18:56
    Don't you think if I were wrong I'd know it?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •