Ma scusami, familiarizzi bene ovviamente con il concetto di commissione parlamentare, e dell'ovvia divisione partito per partito a seconda degli argomenti. Che si conclude con questa votazione. Guarda che quando tu vedi che escono leggi a regolamento di cose come il femminicidio, di leggi ad esempio, personali per berlusconi, non vuol dire che il parlamento molla l'economia per dedicarsi a quello. Vuol dire che in parlamento le commissioni che si dedicano a giustizia e alla tutela del Cavaliere lavorano più speditamente rispetto alle altre. Senza nulla togliere a quelli che sono gli altri problemi. Il parlamento deve essere in grado di sviluppare tutti i campi in contemporanea, non credere che per il parlamento lavorino solo le 600 persone relative eh. Se esce una legge sul femminicidio, niente è stato tolto alle altre branche, ma semplicemente, quella lavora meglio. A noi ci costa soli un pulsante premuto per votare di tempo e un discorsetto... Spesso e volentieri ad aula vuota. In tv poi se si esagera non lo so.. Non la seguo, però posso dirti che da noi in Italia, sopratutto al sud la piaga delle violenze domestiche è ben più radicata degli altri stati, altro che uguale. Ovviamente questa legge non risolverà la cosa, magari è solo un tassello piccino piccino, ma se pure una ventina di mariti tratterranno uno schiaffo per paura, ben venga... Una legge di rilancio economico e di liberalizzazione sarebbe pure meglio, ma ti posso assicurare che non hanno spostato economisti per lavorare sul femminicidio.