DBA CUP - QUINTA GIORNATA - GIRONE A
PARMA - BOLOGNA
(Stadio Ennio Tardini, Parma)
PARMA (LORENZO GOV) (4-4-2)
Diego Lopez (25) – Por – 82
Joao Pereira (12) – Td – 80
Giorgio Chiellini (3) – Dc/Ts – 85
Davide Astori (13) – Dc – 80
Leighton Baines (2) – Ts – 82
Lucas (5) – Ed – 82
Hernanes (8) – Coc/Cc – 84
Cesc Fabregas (4) – Cc/Coc/Cdc/At – 86
Angel Di Maria (22) – Ed/Es – 86
Antonio Cassano (99) – At/Coc/Att – 83
Negredo (9) – Att/At – 83
Diego Benaglio (1) – Por – 80
Gary Cahill (24) – Dc – 80
Phil Jones (4) – Td/Dc/Cc/Cdc – 78
Nigel De Jong (34) – Cdc/Cc – 81
Yann M’Vila (90) – Cdc – 79
Stefan Kiesling (11) – Att/At – 80
Seydou Doumbia (88) – Att – 81
BOLOGNA (FELESET) (3-4-1-2)
Stephane Ruffier (12) – Por – 82
Martin Caceres (4) – Dc/Td/Ed – 81
Brede Hangeland (5) – Dc – 81
Thomas Vermaelen (15) – Dc/Ts – 81
Jefferson Farfan (17) – Ed/Ad/Att/Coc – 84
Riccardo Montolivo (18) – Cc/Coc/Cdc – 85
Fredy Guarin (14) – Cc/Coc – 82
Shinji Kagawa (26) – Coc/At/Es – 83
Sergio Aguero (16) – Att/At/Coc – 87
Karim Benzema (9) – Att – 85
Fernando Llorente (8) – Att – 83
Bernd Leno (1) – Por – 80
Bruno Ecuele Manga (2) – Dc – 79
Tiago (6) – Cc/Cdc – 80
Javier Pastore (27) – Coc/Es – 81
Walter Montillo (10) – Coc – 80
Diego Costa (19) – Att/At/As – 81
Alexandr Kerzhakov (11) – Att – 80
CRONOSTORIA
0' Nella seconda gara della quinta giornata del gruppo A il Parma cerca la vittoria per avvicinarsi alla capolista Sassuolo in vista del match decisivo dell'ultima giornata, con la consapevolezza che una sconfitta gli toglierebbe ogni possibilità. Gioca invece solo per l'onore il Bologna, ormai fuori dal discorso qualificazione.
1' L'arbitro, Filippo Giacoletti, fischia l'inizio della partita. Palla al Parma, che in questo primo tempo attaccherà da sinistra verso destra rispetto alla tribuna stampa.
3' Subito vicino al gol il Parma! Di Maria fa tutto bene ma al momento della conclusione la strozza troppo e il pallone finisce di parecchio sul fondo da posizione favorevole!
5' Palo del Parma!!! Inizio a mille all'ora dei padroni di casa, per la seconda volta vicini al gol! Stavolta è il palo a dire no alla conclusione di Cassano!
10' Ancora palo!!! Ancora Cassano!!! Stavolta di testa! La porta sembra stregata per il Parma!!!
39' Si vede il Bologna, con un tiro telefonato di Guarin! Poca cosa la prova degli ospiti finora, che però dopo dieci minuti da incubo riescono a controllare meglio la gara, anche perchè la verve del Parma si è un pò spenta!
45' Finisce qui un primo tempo in cui nella parte iniziale il Parma ha cercato la rete con insistenza e l'avrebbe meritata, ma due volte il palo ha negato il vantaggio ai padroni di casa, che sulla seconda occasione si sono un pò spenti. Vedremo se nella ripresa la partita si risveglierà.
46' Inizia il secondo tempo, palla al Bologna.
55' Tiraccio di Cassano! Torna a provarci il Parma, ma non sembra comunque avere la stessa convinzione di inizio partita!
56' Sostituzione nel Bologna. Esce Guarin, entra Montillo.
60' Vicino al gol il Pama! Negredo servito in area calcia di prima, ma il pallone sfiora il palo ed esce!
61' Sostituzione nel Parma. Esce Cassano, entra Doumbia.
64' Incredibile!!! Terzo palo colpito dal Parma!!! Stavolta con un tiro dal limite di Hernanes! Porta stregata finora per i padroni di casa, sfortunati all'inverosimile! Il vantaggio sarebbe strameritato!
72' Vicinissimo al gol il Bologna!!! Dopo essere andato innumerevoli volte vicino al gol il Parma rischia la beffa, ma il colpo di testa di Llorente sfiora il palo e si perde sul fondo!
73' Sostituzione nel Parma. Esce Negredo, entra Kiesling.
84' Sostituzione nel Parma. Esce Hernanes, entra De Jong.
90' Sostituzione nel Bologna. Esce Montolivo, entra Tiago.
90' E finisce zero a zero! Un risultato che penalizza il Parma, che avrebbe certamente meritato la vittoria in virtù dei ben tre pali centrati! Ora per qualificarsi il Parma dovrà cercare di vincere l'ultima decisiva gara a Sassuolo! Quinto pareggio in sei partite per la squadra di casa! Un'autentica pareggite! Qui da Parma è tutto, vi ricordo il risultato finale: zero a zero tra Parma e Bologna. Un saluto agli amici in ascolto, linea alla regia!