Citazione Originariamente Scritto da Andrew Clemence Visualizza Messaggio
Io non mi scaldo mai.



Uhm, no. è meglio assumere un barista di 18 anni senza titolo che un laureato in ingegneria informatica di 30 anni, che non prenderebbe nessuno. La distorsione che ad esempio per fare il contabile sarebbe meglio un diplomato in ragioneria, ora si rischia (ingannandosi per via del benificio economico) di "sperare" di farlo fare a un "senza titolo". Trovo che il problema sia tutto li. è un presupposto sena alcun senso.
Fermo restando che un diplomato, essendosi sforzato, in linea di massima abbia la precedenza, o comunque... E quasi mi sento scemo a dirlo, merita di partire a parimerito. non penalizzato...
Sono d' accordo su tutto, provo però a considerare che visto l' elevato tasso di disoccupazione giovanile, l' azienda in questione riesca comunque a trovare un ragioniere (per seguire il tuo esempio) che abbia uno degli altri 2 requisiti, piuttosto che assumere un "senza titolo".
Che il decreto possa creare storture penso sia innegabile, ma sinceramente non penso che avrà chissà quale impatto sulla situazione. Certo comunque è meglio muoversi che stare fermi nella nostra situazione.