funziona esattamente come ti ho indicato, infatti sono indicati come "portavoce". Poi è chairo che il loro curriculum gli permette in caso di necessità di avere la competenza per prendere decisioni in linea con il programma pre-approvato con i cittadini. ma non sono ne più ne meno che portavoce.
Non è una questione di avere una visione diversa della realtà, è questione che è stato pensato un modo differente di pensare alla politica come compartecipazione cittadina. Grillo intende che questo standard, cioè che il popolo voti le idee e non più i partiti/fazioni politiche è alla base del suo modo di reinventare la politica non solo in senso stretto ma anche a livello lavorativo (i lavoratori che decidono del futuro delle aziende in cui lavorano) e su altre mille questioni.
come ha detto lui in alcune interviste, siete legati a concetti come partiti, destra, sinistra, coalizioni che dovranno sparire. sono concetti vecchi che non sono più idonei in un mondo informatizzato e automatizzato.
ogni cittadino (se vuole) avrà la resposabilità di dare la sua preferenza a proposte di legge propositive o abrogative direttamente da casa sua dal suo pc.