http://it.wikipedia.org/wiki/Rita_Levi-Montalcini

Rita Levi-Montalcini (Torino, 22 aprile 1909 – Roma, 30 dicembre 2012) è stata una neurologa e senatrice a vita italiana, Premio Nobel per la medicina nel 1986.

Negli anni cinquanta le sue ricerche la portarono alla scoperta e all'identificazione del fattore di accrescimento della fibra nervosa o NGF, scoperta per la quale è stata insignita nel 1986 del premio Nobel per la medicina.
Insignita anche di altri premi, è stata la prima donna a essere ammessa alla Pontificia Accademia delle Scienze.
Il 1º agosto 2001 è stata nominata senatrice a vita "per aver illustrato la Patria con altissimi meriti nel campo scientifico e sociale"
È stata socia nazionale dell'Accademia dei Lincei per la classe delle scienze fisiche ed è stata socia fondatrice della Fondazione Idis-Città della Scienza.


Dato che non ne parla nessuno apro io un thread, il 30 dicembre se ne andata all'età di 103 anni una dei maggiori luminari italiani del secolo scorso, probabilmente una delle poche persone che la nomina di senatore a vita l'ha meritata davvero.
R.I.P. Rita, l'umanità non dimenticherà il contributo che hai dato alla scienza e alla conoscenza, sono questi gli italiani di cui bisogna giustamente andare fieri