Risultati da 1 a 10 di 68

Discussione: Xenoblade Chronicles

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #23
    でたらめの至高神 L'avatar di Sengu
    Data Registrazione
    Tue Jun 2011
    Località
    Nibelheim.
    Messaggi
    7,121

    Predefinito

    Finito.

    Deluso, molto deluso dal riciclaggio da parte di Tetsuya Takahashi delle tematiche e di cose di cui ha già parlato in Xenogears. Deluso dal fatto che una trama del genere poteva essere trattata in milioni di altri modi, e invece ha deciso di riproporre la stessa cosa ancora una volta. Pensate che le cose erano così identiche che fino all'ultimo ho creduto e sperato che il gioco stesse per spiegarmi delle cose degli altri Xeno.

    Simon. apri solo tu questo spoiler (mi sembra che tu abbia giocato a Xenogears, quindi puoi capire cosa sto per spiegarti, tutti gli altri, non azzardatevi ad aprirlo o vi uccido)

    Spoiler:
    Delusissimo dal riciclaggio come dicevo:
    1. Xenoblade: la storia d'amore di Shulk e Fei non è diversa da Xenogears: quella di Fei ed Elly
    2. Xenoblade: Zanza\Klaus crea per via di un errore un'altra umanità e ne diventa il dio. Xenogears: Esattamente come Deus
    3. Xenoblade: gli abitanti di Bionis sono carne da macello per Zanza. Xenogears: Esattamente come quelli del pianeta lo sono per Deus
    4. Xenoblade: Alvis è la Monado\computer di Zanza. Xenogears: Esistenza Ondulatoria e Modificatore Zohar. Ho detto tutto
    5. Xenoblade: l'umanità distrugge Dio per poter plasmare il futuro con le proprie mani. Xenogears: Idem
    6. Xenoblade: Etere. Xenogears: Etere.


    Non trovi ?

    Comunque sia, trama apparte, che tutto sommato nonostante la delusione generale, è una trama oggettivamente ben scritta e complicata. Il problema penso sia solo mio: aver giocato agli altri Xeno mi penalizza. Non posso fare a meno di notarlo

    Cosa dire del resto ? Xenoblade Chronicles è un gioco curatissimo sotto OGNI punto di vista: sonoro all'altezza (Yoko Shimomura ha davvero dato il meglio di sè e ho notato che in alcuni brani è stata supportata dal maestro Mitsuda, mio compositore preferito), il gameplay è frenetico, facile da assimilare e divertente. Così come lo è sviluppo dei personaggi.

    Il difetto forse sta nei personaggi: Shulk non sa di nulla,
    Spoiler:
    Fiora arranca, vince ma non convince
    , Dunban vuole essere l'eroe della situazione ma non emerge dalla massa, a Melia non viene dato il giusto spazio e Sharla l'ho trovata acerba. Quelli che mi son piaciuti di più sono Reyn e Riki.

    Antagonisti ?
    Spoiler:
    Zanza tutto sommato non mi è dispiaciuto alla fine, anche se certe frasi poteva risparmiarsele. Egil miglior personaggio del gioco imho, Dickson delusione totale e Mumkhar cattivone kefkiano che non è più accettabile in un gioco del ventunesimo secolo, Lorithia....beh Lorithia...sì infatti, lasciamo perdere va


    ------

    In realtà da quanto detto sembra che il gioco mi abbia fatto cagare. E mi dispiace anche che si pensi questo perchè non è così, il gioco mi è piaciuto e anche molto, queste sono le mie impressioni a caldo e non riesco a pensare che un momento della mia esperienza videoludica si sia chiuso Il culmine di tutto ciò è rappresentato da questa:

    http://www.youtube.com/watch?v=Ug6B7c_Xut8

    Il picco massimo del gioco per me.

    Bon, anche questa è andata. Perdonatemi se mi sono dilungato troppo, ma al momento attuale sono un fiume in piena.

    P.S.: JRPG della generazione per me resta Lost Odyssey
    Ultima modifica di Sengu; 23-11-2012 alle 23:37
    Dragon Slayer riguardo Devil's Third
    Citazione Originariamente Scritto da Dragon Slayer Visualizza Messaggio
    No seriamente, 'sto gioco ha tutto. [...] Il troione che se lo porta a letto HBO SEX RANDOM [...] Mancano solo il KGB e gli alieni, AIP

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •