Finito.
Deluso, molto deluso dal riciclaggio da parte di Tetsuya Takahashi delle tematiche e di cose di cui ha già parlato in Xenogears. Deluso dal fatto che una trama del genere poteva essere trattata in milioni di altri modi, e invece ha deciso di riproporre la stessa cosa ancora una volta. Pensate che le cose erano così identiche che fino all'ultimo ho creduto e sperato che il gioco stesse per spiegarmi delle cose degli altri Xeno.
Simon. apri solo tu questo spoiler (mi sembra che tu abbia giocato a Xenogears, quindi puoi capire cosa sto per spiegarti, tutti gli altri, non azzardatevi ad aprirlo o vi uccido)
Spoiler:
Non trovi ?
Comunque sia, trama apparte, che tutto sommato nonostante la delusione generale, è una trama oggettivamente ben scritta e complicata. Il problema penso sia solo mio: aver giocato agli altri Xeno mi penalizza. Non posso fare a meno di notarlo
Cosa dire del resto ? Xenoblade Chronicles è un gioco curatissimo sotto OGNI punto di vista: sonoro all'altezza (Yoko Shimomura ha davvero dato il meglio di sè e ho notato che in alcuni brani è stata supportata dal maestro Mitsuda, mio compositore preferito), il gameplay è frenetico, facile da assimilare e divertente. Così come lo è sviluppo dei personaggi.
Il difetto forse sta nei personaggi: Shulk non sa di nulla,, Dunban vuole essere l'eroe della situazione ma non emerge dalla massa, a Melia non viene dato il giusto spazio e Sharla l'ho trovata acerba. Quelli che mi son piaciuti di più sono Reyn e Riki.Spoiler:
Antagonisti ?Spoiler:
------
In realtà da quanto detto sembra che il gioco mi abbia fatto cagare. E mi dispiace anche che si pensi questo perchè non è così, il gioco mi è piaciuto e anche molto, queste sono le mie impressioni a caldo e non riesco a pensare che un momento della mia esperienza videoludica si sia chiusoIl culmine di tutto ciò è rappresentato da questa:
http://www.youtube.com/watch?v=Ug6B7c_Xut8
Il picco massimo del gioco per me.
Bon, anche questa è andata. Perdonatemi se mi sono dilungato troppo, ma al momento attuale sono un fiume in piena.
P.S.: JRPG della generazione per me resta Lost Odyssey