
Originariamente Scritto da
hoods84
Sul tema che fa da sfondo alla storia del libro di cui parli (vale a dire il famigerato Ultimo Teorema di Fermat), ti consiglio, se ti va di approfondire di più la questione, il libro L'Ultimo Teorema di Fermat di S. Singh, che ripercorre tutta la storia del teorema (ha origine nell'antica Grecia), e ne illustra la risoluzione avvenuta solo nel '94 grazie ad A. Wiles (Fermat visse nel '600), con l'utilizzo di tecniche matematiche impossibili ai tempi del matematico francese, vale a dire le forme modulari (il teorema, basato sul Teorema di Pitagora, afferma che non esistono soluzioni intere positive per l'equazione a^n+b^n=c^n con n>2; Fermat asserì d'avere una meravigliosa dimostrazione di questo teorema, che non può essere contenuta nel margine troppo stretto della pagina, mettendo in moto tutti i matematici di tutti i secoli a venire per scoprire questa soluzione).
Il libro di Singh è scritto in maniera comprensibilissima anche da chi non mastica la matematica.