Citazione Originariamente Scritto da Grifis Visualizza Messaggio
@TURRICAN

E invece no. Mi perdonerai (ete) se non riesco proprio ad immaginarmi un uomo che muore così, reso inoffensivo dal potere di una subordinata di Moria; di M-O-R-I-A.

Per ciò che concerne Akkuman, ricordo che nella scala GERARCHICA (basata sulla FORZA/PERICOLOSITA') dei guerrieri di Baba, egli è stato sopravanzato da Son Gohan.
Nero su bianco, è Muten stesso ad ammetterlo. Se Akkuman è il quarto vuol dire che c'è qualcuno più forte di lui.
Ergo, il Son Gohan che affronta Goku è più forte di Akkuman; e di parecchio, anche. La sua abilità è un qualcosa di extra. Ma NON nel senso di invalutabile, bensì nel senso di difficilmente contestualizzabile ma comunque definibile. Ed il risultato di questa valutazione è che Akkuman è il quarto dei cinque guerrieri. Ed è evidente anche ad un neonato che se il quarto dei guerrieri di Baba dovesse affrontare Freezer... .
Ah, ragazzi, vi informo che nemmeno Toninjinka potrebbe avere la meglio nei confronti di esseri che disintegrano pianeti .
Abbi pazienza ma l'affermazione inerente all'epicità della morte di un personaggio non sta troppo in piedi. Se proprio vogliamo essere puntigliosi allora posso farti notare che nell'immagine si vede un corpo trafitto da delle comuni armi, seguendo il tuo ragionamento un personaggio di quella levatura dovrebbe essere annientato tramite un potere di rango superiore e non da del vil metallo in quanto simili attacchi non dovrebbero neanche ferire il suo corpo.
I frutti del diavolo offrono potenzialità che esulano dal valore combattivo di chi lo acquisisce ed il Rogia di Ener è un classico esempio che parla chiarissimo.
Il potere in questione esprime degli attacchi in termini numerici (volts) che variano da un valore minimo fino ad un valore massimo e questa è una capacità nativa del frutto e non una costante variabile che si modifica in base all'usfruitore.
Deduco quindi che sia che lo utilizzi Ener che Spandam, l'effetto e l'efficacia dello stesso sarebbe rimasta invariata (200 milioni di volts, sono 200 milioni di volts indipendentemente dalla fonte da cui provengono).
A questo punto la domanda la faccio io a te e rispondimi sinceramente, se fosse stato un ipotetico Doflamingo a possedere il frutto Horo Horo, la tua posizione a riguardo sarebbe stata ancora la stessa?

Un attacco speciale anche in Dragonball potrebbe prendere la stessa valenza di un frutto del diavolo in One Piece, e quindi esulare dal potenziale di chi lo utilizza (raggio akkumite, saliva pietrificante di Darbula, raggio di Majin Bu che trasforma in dolci, tocco di Toninjinka, ecc...), sovvertendo così anche la regola dell'upgrade che prevede che chi ha un livello di forza più elevato vinca sempre.
L'esempio che tu facesti sulla Mafuba (attacco anch'esso similare a quelli citati prima) è il classico caso che da ragione ad entrambi, in quanto dimostra che come tu ritiene, perfino un attacco di quel tipo lì può essere respinto ed annullato, e da ragione a me che sostengo che indipendentemente dal livello di forza, quando un attacco è di un certo tipo un character non si può permettere di subirla passivamente senza subirne le conseguenze.