Citazione Originariamente Scritto da Samvise Visualizza Messaggio
Elena l'Italia è un paese laico nel senso che non limita la libertà di religione e non è governata da persone facenti parte di enti religiosi o altro. Ma non puoi certo negare che la storia, la cultura, l'educazione e i valori sia italiani, che dell'occidente siano intrisi e profondamente legati a due delle tre religioni monoteiste principali, Cristianesimo ed Ebraismo.
Le festività nazionali sono piene di giorni dedicati a festività religiose, i nomi di strade, paesi, e luoghi vari sono molto spesso nomi di Santi. Il Crocifisso nelle aule non è altro che un'eredità culturale che ci portiamo dietro da 2000 anni. Se in una classe un bambino ebreo chiede alla maestra di poter mettere una stella di David affianco al Crocifisso, dubito che questo gli venga negato.
Io non ti conosco, ma dubito che ti lamenti anche del Natale, del Capodanno, della Pasqua, del Ferragosto, dell'Epifania e degli altri giorni festivi, e che tu ti senta ferita ed offesa.
Il tuo bestemmiare non viene certo per questo motivo, ma solo per una mancanza di rispetto verso chi crede. Se davvero ti sentissi offesa da un Crocifisso, il 25 dicembre andresti a lavorare, così come gli altri giorni dedicati a festività Cattoliche.
Tra l'altro il solo atto di bestemmiare è un'eredità culturale dovuta alla nostra educazione Cristiana, dubito che un arabo bestemmi il nostro Dio in un attimo di collera, stessa cosa per un induista, un animista e via dicendo.
Credo che la parte in grassetto sia da sola in grado di far cascare il 99 percento degli atei