Citazione Originariamente Scritto da H Sakuragi Visualizza Messaggio
Comunque adesso mi gaso. Il 3 MARZO vi dissi così:



L'allenatore era Conte. Le informazioni arrivate a me erano giuste eh eh
Vabbè poteva essere chunque!!

Cmq parlando di Roma, per i terzini sembrano chiusi gli affari Loic Nego (fine contratto, ventenne ex nantes) e Luis Angel Valdes (22 enne dello Sporting Gijon e della nazionale U-21 spagnola, voluto da Luis Enrique, nelle mire anche del Barça, costo del cartellino 4.5 milioni di euro). Vicino Stekelenburg, e spero che arrivi lui visto che le alternative sono Kameni (sponsorizzato da de la Pena), Romero, Krul, Frey, Ospina e Viviano. Sembra tornato di moda Lamela, che con la retrocessione del River ha visto il costo del cartellino crollare a 7 milioni, mentre meno probabile Alvarez, vista l'asta che si è innescata, e Sabatini non lo valuta più di 10 milioni. Per la difesa un nome caldo è quello di Simon Kjaer, portato dallo stesso Sabatini a Palermo, e ora in forza al Werder Brema. Si tiene d'occhio anche Martinuccio per il centrocampo e Bovo per la difesa. Improbabili gli arrivi di Thiago Alcantara (che ha appena rinnovato per il Barça e che difficilmente se ne priverà, anche in prestito), Clichy (un giorno è del PSG, il giorno dopo del Liverpool, quello dopo ancora del City...), Thiago Motta (per fortuna aggiungerei), Ogbonna e Ramirez del Bologna, a detta di Bagni il nuovo Bologna sarà costruito intorno a lui.
Altri nomi sono quello di Lucho Gonzales a centrocampo, in rotta col Marsiglia, Santon, Shaqiri dal Basilea, Verratti (il baby gioiello del pescara) e Sergio Canales (che comunque il Real Madrid lascerebbe partire solo in prestito).
Altro nome accostato alla Roma è quello del difensore del Porto, classe '85, Rolando, ma bisogna vedere se con la partenza di Villas Boas le pretese del Porto siano scese dagli originali 15 milioni.
Uno dei sogni resta Higuain, per il quale si potrebbe contare sull'ottimo rapporto tra lui e Baldini, che lo portò a Madrid, ma resta comunque una pista difficile e da fine mercato.
Un marasma di nomi, se non sbaglio dall'inizio del calciomercato (non quello ufficiale), più di 150 nomi sono stati accostati alla Roma, 30 dei quali solo di poriteri.
L'unica cosa certa è che quello che si sta cercando di fare non è portare gli spagnoli in italia e farli giocare all'italiana, cosa fatta in passato da molti e fallita sempre, ma si cerca di portare il calcio spagnolo in Italia. La domanda ora è: riuscirà ad ottenere risultati? E' indubbio che sono anni che ormai la Spagna domina il calcio mondiale, sia nazionale che di club, anche a livello giovanile, ma è altrettanto indubbio che gli unici a mettere in difficoltà gli iberici sono stati sempre gli italiani, anche la pietosa nazionale di Donadoni, uscì dall'europeo contro i futuri campioni solo ai rigori. Vedremo. L'unica cosa certa è che ci sarà da divertirsi, poi chi sarà a ridere si vedrà, un po' come accade con Zeman.