Per iniziare il SL di Kanji bisogna sapere come si fa, perché è piuttosto macchinoso, a meno di non passare le ore a parlare 40 volte con tutti gli studenti.
Spoiler:
un dato giorno, tipo il giorno successivo al suo ritorno a scuola, oppure due giorni dopo, bisogna parlare con una studentessa anonima, mi sembra che sia vicino alle scale, al II piano. Lei dirà che nelle prime classi c'è qualcuno che fa confusione. A 'sto punto si scende al piano di sotto e si trova Kanji. Basta parlare con lui e inizia il SL. Facile, eh?


Al di là dei problemi a trovare le request in giro, delle ricette per esaudire i Persona di Margaret, e trucchetti vari, mi sono accorta che andrei avanti malissimo senza una guida a causa della lingua. Stavolta capisco davvero pochissimo: troppo slang.
Ho anche trovato un dizionario on line (Urban) che spiega in inglese (ma anche usando ancora lo slang) il significato di certe parole ed espressioni gergali, però bisogna sapere che si deve cercare l'intera frase, se no è inutile.

Sarasvati l'ho vinta a carte proprio ieri, tornando nella sauna per recuperare oggetti droppati dai nemici (request). Vedrò di usarla in quel senso
Ho anche preso quel lavoro che fa aumentare Diligence. Su un altro forum ho letto che il lavoro all'ospedale è imperdibile, e ci vuole appunto quella caratteristica alta.

Un'altra cosa (metto lo spoiler, ma c'è solo una domanda circa una "strategia" riguardante gli scrigni dorati)
Spoiler:
ho l'impressione che, rivisitando i dungeon, quei forzieri contengano oggetti superati, o doppioni. Per cui mi sa che, avendo le chiavi contate, sia meglio non sprecarle