dragonball è un esempio del genere manga di ciò che può creare il contatto tra oriente e occidente.
Il giappone una grandissima potenza tecnologica ed economica ha una cultura millenaria e particolarissima.
Quest'opera ebbe un considerevole successo nell'europa occidentale (nel senso economico del termine),dove le tv acquistano programmi dagli anime giapponesi.
Non sono un grande appassionato di tale genere ma ne sono affascinato.
In italia dragonball ebbe un enorme successo commerciale creando un enorme fenomeno sociale di marketing e attività correlate.
Dopo un'apice di successo che creò una veria e propria sottocultura,questo fenomeno è in netto declinio,lo vissi personalmente e dopo aver partecipato superficialmente (ma a volte seriamente) a tale "rivoluzione culturale" fui testimone del suo netto declinio e in parte mi rattristai poichè dragonball aveva raggiunto un livello di popolarità tale da essere un enorme strumento di coesione tra le masse.
Pensate a un vero e proprio declinio totale o invece vi è ancora un gruppo ristretto di cultisti adoranti.
dragonball ha subito un declinio così netto?
parliamo inoltre della "dragonball mania" simile alla mania per i beatles.