Risultati da 1 a 10 di 64

Discussione: Final Fantasy Dissidia

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member
    Data Registrazione
    Sat Jun 2007
    Località
    Midgar
    Messaggi
    6,541

    Predefinito Final Fantasy Dissidia

    Oggi in classe grazie alla psp modificata di un mio compagno ho potuto provare la versione NTSC Jap di Final Fantasy Dissidia.
    Lingua a parte vi dico che è un gioco straordinario, la trama non è un granchè ma d'altronde è solo un pretesto per far combattere tutti i personaggi di FF.
    In pratica esistono due dei, Chaos e Cosmos, la prima rappresenta il male mentre la seconda... indovinate... il bene.
    Chaos sta per avere la meglio, quindi Cosmos raduna i guerrieri più forti dell'universo al fine di contrastare le forze del male, ecco quindi che vediamo i due schieramenti:
    I guerrieri di Cosmos, rappresentati da Cloud, Squall, Tidus e i vari protagonisti, dinnanzi agli avversari capeggiati da Chaos, cioè cattivoni come Sephiroth, Kefka, Artemisia e Kuja.

    Nel filmato iniziale, che vi assicuro, è una bomba, vediamo i due schieramenti affrontarsi a colpi di mosse speciali, mentre nei cieli appaiono i due dei, Chaos sotto forma di lava vulcanica, Cosmos nelle sembianze di una nuvola.
    E' bello il filmato perchè vediamo scontri impossibili... ad esempio Gidan contro Kefka, Squall contro Sephiroth e Cloud contro uno dei nemici di FF4 mi sembra..
    Bellissimo il pezzo quando Gidan, per mezzo della coda, si aggrappa alla gamba di Tidus, gira su se stesso per 4-5 volte e si lancia all'attacco.

    Come grafica non c'è che dire, molto ben fatta, per fare un paragone molto simile a quella di Crisis Core; il gameplay è prevalentemente picchiaduro, proprio come in Tenkaichi 3, ovvero una vasta area dove combattere, correre e saltare.
    I personaggi dispongono anche di trasformazioni, quindi se vestite i panni di Kefka (i cattivi vanno sbloccati) potrete diventare un angelo potentissimo, o nel caso di Kuja entrare in trance.
    Ci sono anche le limit breaks, fedelissime all'originale, ho usato soltanto l'Omnislash di Cloud ma vi assicuro che è spettacolare al massimo.

    Un gioco fichissimo non c'è che dire, e non vedo l'ora che esca anche in versione PAL, che sicuramente acquisterò.
    Ultima modifica di Creed; 01-02-2009 alle 10:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •