
Originariamente Scritto da
ghonnen
Ho detto i nomi dei 3 più importanti.
Poi però Pepe ha fatto bene, Aquilani non era male, Barzagli è un signor difensore, Sorensen è un campioncino, Krasic devastante finché ha retto fisicamente, Quagliarella reggeva l'attacco da solo ed era capocannoniere fino al suo infortunio, Matri segna sempre davanti al portiere(e non è così facile, basta vedere Robinho che si mangia i goal), Storari è un signor portiere che non mi ha fatto rimpiangere Buffon.
E gli altri?
Bonucci ha cannato la stagione, bisognerà rivederlo il prossimo anno.
Martines è un incapace, e questo lo si sapeva già, a livello di Tiago.
Traore è venuto a fare panchina, e infatti non ha mai giocato ed è stato rimandato al mittente.
Rinaudo non ha mai giocato ed è stato rispedito a Napoli
Lanzafame cacciato subito.
Motta improponibile.
Quando si comprano così tanti giocatori è normale che qualcuno lo sbagli, e a parte Martinez, gli altri sbagliati non arrivano nemmeno a 10 mln pagati tutti insieme.
Gli altri sono stati buoni, e infatti molti di loro saranno riserve, visto che con l'attuale mercato verranno sostituiti da giocatori di maggior qualità.
E infatti questa formazione:
Ma alla fine Bonucci l'avete riscattato o no?
Lasciamo stare questa stagione e questa dirigenza, prendiamo in esame la dirigenza vecchia, dall'era spalletti in poi, ma anche la stagione dei 4 allenatori. La Roma ha sbagliato dei giocatori, ma non sono mai stati più di 1/2 a stagione, e comunque sono la minoranza rispetto a quelli presi. Di sbagliati a me vengono in mente Cicinho, Julio Baptista (che poi è forte, solo che non andava nel modulo Romanista), Nonda, Loria e Artur. Che poi tutti sommati non fanno quelli toppati dalla juve nell'ultima stagione! E non parliamo di dirigenti rinomati, ma di Pradè che era alla sua prima esperienza, e con pochi soldi da spendere.
A me invece questo ''puntare sui giovani'' sembra un modo carino per ammettere che non si faranno grossi colpi di mercato, perché non si vuol spendere.
Barcellona e Arsenal funzionano con i giovani perché investono moltissimi soldi su di loro.
Puntare adesso sul vivaio e sui giovani, vuol dire raccoglierne i frutti fra 5 anni e più.
Sinceramente, come ho detto, nessun'altra big Europea oltre alle due citate prima fa un lavoro di questo genere.
Si preferisce comprare il giocatore da 40 mln, e proprio perché sono big possono permetterselo.
Io da juventino sono 5 anni che sento questo progetto di puntare sul vivaio visto che è uno dei migliori in Italia, e di farli esordire in squadra...ma a parte Chiello(che c'era ai tempi di moggi) e di Marchisio, non ho visto uscire nessun campione, ma solo giocatori da rifilare come contropartite, e questo che abbiamo vinto gli ultimi 2 tornei di Viareggio prima dell'edizione 2011.
E uno dei motivi l'ha detto Sakuragi prima, ed è che la scuola calcio italiana è in crisi da anni.
Puntare sui giovani non vuol dire fare una squadra come l'Arsenal, ma vuol dire inserire giovani di prospettiva, ma già pronti per giocare a grandi livelli. Il Manchester fa così, in parte anhe il Chelsea, il Barcellona fa così, non si comprano solo giovani, ma un misto di giocatori, e si potenzia il vivaio. La Roma non ha bisogno di comprare tanti giocatori esperti, ne ha già tanti, deve ringiovanire la rosa più vecchia della serie A. La scuola italiana è in crisi da anni perché nessuno ci punta, meglio comprare un brocco dal nome straniero che spendere qualche potenziare il settore giovanile. L'inter che l'inter, ha tirato fuori più ragazzi giovani della juve nell'ultimo periodo (balotelli, santon, obi...). Anche perché il vivaio può essere una risorsa nel mondo del fair play finanziario, visto che chi non è buono per la prima squadra può essere usato come pedina di scambio o venduto. C'è chi ha la Exor che copre 60 milioni di passivo e ne mette altri 70 per il mercato, e chi no!!
Guarda che comunque il Barcellona era pur sempre la seconda squadra in Spagna e ha una tradizione grandissima, ancor prima di questo ciclo di alieni.
Dici che aveva vinto SOLO una CL, 2 coppe Uefa(quando era ancora una coppa dal valore di una CL) e 4 coppe delle coppe...cioè, parliamo di una delle bacheche più prestigiose d'Europa, senza contare queste ultime 3 CL.
Che poi, pure il Porto ha vinto due CL come noi, ma credo che ci sia una bella differenza di storia, a cominciare dal fatto che la Juve è considerata la seconda squadra del secolo scorso dietro il Real, il Porto no.
Poi dal Barcellona sono usciti giocatori come Maradona e Ronaldo, ancor prima di Xavi e Messi...quindi non è certo una medio-squadra che è apparsa all'improvviso nel panorama calcistico imbarcando l'annata giusta...quello l'ha fatto la Roma negli anni 80 con Falcao o la Samp nel 90' con Vialli...che è diverso dal essere sempre nelle fasi finali come le big.