Oddio, la Roma con 5/6 acquisti, e qualche cessione è a posto, non c'è da rifondare, l'ha detto anche Sabatini. Il modello Barcellona è una cosa unica, ma chi ha la possibilità deve cercare di ispirarsi a quel modello e adattarlo al proprio caso specifico, e questa è la prima cosa che ha detto DiBenedetto e fatto Sabatini, quindi non solo parole, ma anche fatti.
Lo dico una volta ancora. A parte il Milan che ha già fatto ciò che doveva, e anche bene, le altre squadre devono ancora muoversi seriamente, dal punto di vista del mercato è presto per giudicare, lo si potrà fare solo il 31 agosto alle 19.05, giusto per mettersi a riparo da contratti tirati con l'aeroplanino (stile Milito al Genoa). Parlare ora sulla base degli obiettivi è prematuro. Ma dire che Pastore non va alla Roma perché la Roma non è nessuno e non fa la Champions, mi sembra una cazzata. Ora si possono giudicare i progetti, e per ora, a mio avviso, quello romanista è quello più lungimirante, poi se sarà il migliore sarà il tempo a dirlo. Io vedendo cosa hanno fatto Sabatini e Baldini in passato non posso che essere tranquillo. Tra l'altro oggi, con l'annuncio di Daniele Lo Monaco (magari ai non romani questo nome dirà poco), addetto alla comunicazione mi conferma ancora di più la competenza di questa società. E non è un caso che parli proprio della comunicazione,c he durante il periodo Sensi è stata una delle cose più criticate dall'ambiente.
Peccato l'abbiano capito un filino tardi.
Gli strapagati sarebbero? Io dico Martinez a 12 milioni (in 3 rate). Comunque anche qua vorrei far capire che se la Juventus chiede D'Agostino quelli chiedono 18, mentre se arriva la Fiorentina la stagione dopo viene venduto a 4,5. Se il Napoli chiede Inler quelli si fan bastare 13+Denis ('na sega), mentre se arriva la Juve vogliono 18.
Storari, Bonucci, Aquilani, Pepe, Krasic, Matri, Quagliarella. Si è rivoluzionata una rosa e si puntava alla qualificazione in Champions, forse una stagione negativa non era così imprevedibile (nonostante a gennaio la Juventus fosse alle spalle del Milan) ma purtroppo il calcio diventa una scienza esatta e semplice solo quando fa comodo, e il passo tra una cosa buona ed una cattiva è breve.
Poi non so, ci sono state delle cessioni che hanno della fantascienza (Poulsen a 4,7 e Diego a 15.5 cash), ma probabilmente Marotta non è in grado di fare neanche quelle.
Vedremo. Purtroppo la Juventus non può permettersi il tempo che può permettersi qualche altra squadra. Sarà condannata alla vittoria per sempre.
Eh?
Intanto avremo il primo stadio di proprietà. Per il resto sarei il primo a sposare un progetto stile Barcellona ma se ti chiami Juventus non c'è il tempo, non c'è la pazienza, sopratutto in Italia. Inoltre la scuola calcio italiana è pesantemente in crisi dalla fine anni '80/primi anni '90 (quelli che hanno sfornato gli ultimi fuoriclasse Del Piero, Totti, Buffon).
Di quello che fa la Roma sinceramente non mi importa.
Storari, Aquilani, Pepe, Krasic, Matri, Quagliarella, De Ceglie, Melo rigenerato nel limite del possibile, Marchisio, Del Piero. Bonucci lo voglio vedere con due terzini seri, la marcatura a uomo e una mediana che fa filtro.
Pepe l'abbiamo riscattato perché se lo è meritato.
Per il resto io ho seguito ogni partita della Juventus. E' stato un campionato anomalo dove son state buttate 1000 occasioni. Io tuttavia ho visto dei miglioramenti netti rispetto alla stagione scorsa nonostante una posizione in classifica finale ahimè immutata.
Che devo dire? Complimenti. Per il resto non è che il campionato primavera o quello degli allievi mi tocchino più di tanto dato che si sa che la Roma ha sempre dovuto per forza di cose puntare sul proprio vivaio che storicamente ha sempre prodotto ottimi talenti. Il Barcellona e l'Arsenal hanno strutture perfette ma hanno un altro modo di formare i giovani che in Italia non c'è da 20 anni ormai
Io so per certo che dietro a Pastore ed Ilicic ci sono i consigli di Moggi. Poi se non mi credi sei libero di farlo dato che non ho prove a carico.
Pato portato nel calcio che conta a 22 milioni? Thiago Silva te lo concedo anche se l'aveva scovato prima il Porto. Boateng non lo considero un campione a meno che non consideriamo a nostra volta la mediocrità della Serie A attuale
Ma perché vuoi tirare in ballo le cose della Juventus informandoti su Tuttosport stile Calciopoli dove i carabinieri si rifacevano alla Gazzetta lol?
Pure per me Cassani è un ottimo terzino, lo abbiamo fatto esordire noi in Champions LeagueQuest'anno però ha fatto un anno a metà come alcuni giocatori della Juventus stessa per dire. Isla mi piace ma ormai viene impiegato per lo più come esterno di centrocampo come è successo a Bale.
Quando la Juventus ha reso infatti ha giocato Grygera al posto di Motta. Poi sai, non ci aspettavamo una sega come giustamente pensavi te ma allo stesso tempo per un prestito oneroso di 1.250.000 euro con diritto di riscatto fissato a 3.75 milioni (da pagare in 3 rate) non ci aspettavamo neanche Mazinga.
Sono d'accordo, infatti serve anche talento e competenza però l'Udinese non vincerà mai cinque scudetti di fila o la Champions League ecco
Ecco la frase che riassume il tutto e la cultura calcistica italiana. Non arrivare mai a giocarsi una finale di Champions League non conta, conta solo se la vinci. Meno male che il Barcellona ha vinto 3 finali delle ultime 5 altrimenti sarebbero una squadra senza tradizione come la Juventus, sì sì.
Ho visto più di un goal subito per colpa del Maicon a mezzo servizio. Comunque lo ribadisco: per me se Maicon non perviene, c'è Lichtsteiner.
Ultima modifica di H Sakuragi; 24-06-2011 alle 00:51
Vuol dire che a Napoli e a Firenze sanno trattare! Per me 16 milioni per Matri sono troppi, i soldi a cui era fissato il riscatto di bonucci erano troppi, , giusto per rimanere all'ultimo anno. Anche il riscatto di Motta a 3.75, Motta vale 5 milioni?? O.O
Non è che Marotta sia l'ultimo arrivato, e quelle due cessioni sono state due colpi. E io tra i colpi ci metterei anche Barzagli a gennaio, che nessuno lo dice, ma è sempre uno affidabile e che la sua figura la fa. Ma se su 10 acquisti ne azzecchi la metà, non è che sei un fenomeno. Se prendi Cassano dal Real a 2 spicci e tu sei la Samp sei un fenomeno. Per questo ho delle riserve su Marotta, fa operazioni grandiose, e prende toppe altrettanto grandiose.
Ed probabilmente quello il problema. Se vuoi costruire qualcosa non puoi farlo dall'oggi al domani, con Ranieri era partito un progetto che stava portando dei risultati, ma secondo non va bene, perché si è "condannati a vincere sempre", e per questo si è cambiato, arrivando 6i e non 2i.
Ho citato qualche post più su il procuratore del giocatore, che diceva di aver rifiutato l'offerta della juve per il napoli.
Hai ragione, se il meglio che sappiamo produrre è Balotelli e Cassano, con G. Rossi cresciuto nel Man Utd, beh qualcuno dovrebbe avere da pensare. Per fortuna qualche società lo sta facendo, ma non c'è un qualcosa di collettivo, né da parte della lega (dilaniata dalla lotta sui diritti tv) e né dalla parte della federazione (ai ferri corti con la lega). P
er il fatto che non c'è tempo ti rimando sopra.
Su Bonucci ho detto più volte la mia. Bonucci è un buon difensore, se ha affianco un Lucio, un Burdisso, un Ranocchia, un Cannavaro, cioè uno che sa dirigere la difesa. Infatti al Bari finché c'era Ranocchia aveva una media del 7, poi si è fatto male Ranocchia e la difesa del Bari è diventata un colabrodo. Chiellini è uguale. Non sono una coppia.
Quindi non è scarso!! (Anche se a me non piace...)
Il problema della juve non è il gioco, il problema è mentale, ma lì non è solo colpa di Ferrara, Del Neri o Zaccheroni, la colpa è dell'assenza di una società con le palle dietro, basta vedere anche la Roma, quest'anno di transizione è stato devastante.
Se Conte viene supportato, è uno che ha il carattere per tenere sotto torchio i giocatori, cosa che non aveva Del Neri, e lo dissi subito io.
Perché secondo me Tuttosport è un male per la juve, e non un bene.
Che poi la storia della juve senza terzini fa ridere, visto che i due titolari della nazionale sono ex juventini (cassani e balzaretti).
Questo perché l'udinese trova i giocatori, li valorizza e li vende, ma se dietro ci fosse una società più forte economicamente, con la stessa struttura societaria, a quest'ora avrebbe qualche scudetto...
Fino al 2006 la storia europea del barcellona non era nemmeno paragonabile a quella della juve. Aveva 1 champions, 2 coppe uefa e 4 coppe delle coppe. In 5 anni ha vinto più del resto della sua storia. E non è possibile che un'altra squadra (nel nostro caso la Roma) faccia la stessa cosa?
Ne riparliamo il prossimo anno.