Ho letto anche io La Bionda di Cemento. Connelly ha scritto dei thriller stupendi. Comunque per ora non partecipo, visto che dovrei prima riordinare le idee.
Ho letto anche io La Bionda di Cemento. Connelly ha scritto dei thriller stupendi. Comunque per ora non partecipo, visto che dovrei prima riordinare le idee.
hmm mumble .. veramente difficile pensare a dei libri "Importanti", ogni volta che ne penso uno mi viene da considerare un ulteriore criterio per il quale ne trovo altri .. di conseguenza provo di getto e magari aggiorno di volta in volta ..
allora, in ordine sparso per genere, epoca e "peso", direi:
il già citato "Il Conte di Montecristo", poi
Erman Melville - Moby Dick or The whale - Romanzo (avventura)
Daniel Defoe - Robinson Crusoe - Romanzo (avventura)
Bram Stoker - Dracula - Romanzo gotico
Jack London - Zanna Bianca - Romanzo (avventura)
J.R.R. Tolkien - Il Signore degli anelli - Romanzo (Fantasy)
Philip K.Dick - Il Cacciatore di androidi - Romanzo (Fantascienza)
Bruce Chatwin - In Patagonia - Diario di viaggio
Peter Matthiessen . Il leopardo delle nevi - Romanzo naturalistico - filosofico
Joe Simpson - La morte sospesa - Romanzo (vita reale)
Terry Brooks: Ciclo di Landover - Il magico regno di Landover - Romanzo (Fantasy)
Ramsey Campbell - Luna affamata - Romanzo (horror)
Bret Easton Ellis - American Psycho - Romanzo (thriller psicologico)
Peter Høeg - Il senso di Smilla per la neve - Romanzo (giallo, thriller)
più di recente, di Cormac McCarthy, i romanzi
Il Buio Fuori ; La strada ; Non è un paese per vecchi.
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
minchia Lorenzo, sembra uno di quegli elenchi finti inventati per affascinare le ragazze con i titoli "colti".. paura ..
Roscio, ma sei sicuro di averlo letto Jurassic Park ? dalla tua descrizione mica si direbbe![]()
Senza musica la vita sarebbe un errore
Friedrich Nietzsche
"La fattoria degli animali"
George Orwell (romanzo)
"Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte"
Mark Addon (romanzo)
"Il cacciatore di aquiloni"
Khaled Hosseini (romanzo)
"L'uomo bicentenario"
Isaac Asimov (racconto fantascientifico)
"Il signore degli anelli" (inteso come La compagnia dell'anello+ Le due torri+ Il ritorno del Re)"
J.R.R. Tolkien (romanzo fantasy)
"Metro 2033"
Dmitry Glukhovsky (romanzo fantascientifico)
"Il Gioco del trono" (inteso come Il trono di spade + Grande inverno) - Cronache del Ghiaccio e del fuoco
G.R.R. Martin (romanzo fantasy)
"Il sangue degli elfi"
Andrzej Sapkowski (romanzo fantasy)
Ultima modifica di Pagan89; 04-02-2013 alle 20:45
Che mi hanno influenzato:
Terry Eagleton - On Evil (saggio, mi ha strappato dai miei sogni positivisti)
Richard Dawkins - L'illusione di Dio (saggio pure questo, dà tante frecce all'arco)
Le relazioni pericolose - Choderlos de Laclos (romanzo epistolare, l'umanità fa schifo)
Charles Darwin - L'origine della specie (fa capire fino in fondo più di qualsiasi Comte o d'Holbach quanto possa essere stringente e inoppugnabile la scienza)
Sigmund Freud - Introduzione alla psicoanalisi (Mi piacciono troppo le idee di Freud)
Che mi sono piaciuti un sacco:
Edgar Lee Masters - Antologia di Spoon River
Edgar Allan Poe - Racconti del mistero ecc... ecc...
Neil Gaiman - American Gods
Lansdale - Cielo di sabbia/ La notte del drive-in
Chuck Pahlah...voi sapete chi - Survivor
J.K Whatever - Saga di Harry Potter
Moer - La città dei libri sognanti / Le tredici vite e mezzo del capitano Orso Blu
Ray Bradbury - Farenheit 451/ Cronache Marziane/L'estate incantata.
Forse quando rimarrà solo sale e terra e le stelle cadranno, ti sentirai a casa.
"Don't you know there ain't no devil, there's just God when he's drunk"
Un libro che mi ha fatto letteralmente impazzire è stato Musashi di Eiji Yoshikawa (storico), l'ho trovato tanto bello che, a confronto, tutti gli altri che ho avuto tra le mani non mi sembrano proprio niente di particolare.
La solitudine dei numeri primi - Paolo Giordano
Amore in minuscolo - Francesc Miralles
Cecità - Josè Saramago
Storie di ordinaria follia - Charles Bukowski
Complimenti, mi avete fatto tornare la voglia di leggere...