Visualizzazione Stampabile
-
Formula 1 2010
Oggi è stata ufficialmente presentata la nuova monoposto Ferrari ed è così iniziata la nuova stagione per la rossa. Lunedì inizieranno i test a Valencia e successivamente a Jerez e a Barcellona
Queste le caratteristiche:
LE NOVITA': PARLA COSTA
Il direttore del progetto Ferrari Aldo Costa ha spiegato alcune delle caratteristiche della nuova F10. "Ci sono gomme più strette - spiega - un serbatoio quasi raddoppiato per via del nuovo regolamento che vieta i rifornimenti durante la gara. Non ci sarà inoltre il Kers". "L'abolizione del rifornimento - spiega il direttore dei motori Marmorini - comporta l'obiettivo di consumare meno e l'ottimizzazione del consumo è un lavoro di squadra che coinvolge tutti. Il motore è congelato, i componenti fondamentali non possono essere modificati. Abbiamo modificato il sistema di scarico, accessori, visto che non ci sarà il kers. Abbiamo investito nei materiali per ridurre il costo del motore. Abbiamo cercato di ottimizzare i combustibili. Non ci siamo dimenticati l'affidabilità e abbiamo lavorato con simulazioni al banco".
Autotelaio
In materiale composito a nido d'ape con fibra di carbonio
Cambio longitudinale Ferrari
Differenziale autobloccante
Comando semiautomatico sequenziale a controllo elettronico con cambiata veloce
Sette marce più retromarcia
Freni a disco autoventilanti in carbonio Brembo
Sospensioni indipendenti con puntone e molla di torsione anteriore/posteriore
Peso, con acqua, olio e pilota, 620 kg
Ruote BBS (anteriori e posteriori) 13''
Motore
Tipo 056, a 8 cilindri a V 90 gradi, 32 valvole
Blocco cilindri in alluminio, fusione in sabbia
Distribuzione pneumatica
Cilindrata totale 2398 cm3
Peso maggiore di 95 kg
Iniezione e accensione elettronica
Benzina Shell V-Power
Lubrificante Shell Helix Ultra
http://www.sportmediaset.mediaset.it...olo29603.shtml
http://www.sportmediaset.mediaset.it...olo29602.shtml
Come design la trovo molto migliorata rispetto alla F60, spero che il miglioramente sia rispecchiato anche nelle prestazioni.
Non vedo l'ora che inizi il campionato.
-
finalmente ritorna il bianco, tutta rossa non mi è mai piaciuta più di tanto :sisi:
-
spettacolare bianca e rossa :sisi: speriamo che riporterà la vittoria
-
Oddio... il bianco va bene, ma le ali tutte bianche sono un pugno in un occhio, almeno per i miei gusti.
Comunque speriamo bene... la F60 non aveva un aerodinamica particolarmente sviluppata, con la F10 c'è da sperare che abbiano colmato il gap. Anche per quanto riguarda il consumo di benzina, quel poco che ho letto non è incoraggiante, speriamo si faccia di meglio...
Comunque di sicuro non vedo l'ora che inizi il campionato :D
-
Ed ecco invece la nuova monoposto McLaren, la MP4-25:
La parte posteriore fatta in questo modo non mi è mai piaciuta, però almeno dietro non ha un frigorifero come la Ferrari :lol:
-
torna la famosa 'vela' (inaugurata dalla Red Bull), ma stavolta col buco. Le prese d'aria dei radiatori poi sono praticamente invisibili :look:
EDIT: cmq preferivo di gran lunga le auto di 2 anni fa, quelle sì che erano opere d'arta :sisi:
-
Oggi si sono tenuti i primi test a Valencia; ottimo esordio per la Ferrari che ha ottenuto con Massa il miglior tempo.
E' stato Felipe Massa il più veloce della mattinata nella prima giornata dei test di Formula 1 a Valencia. Il brasiliano della Ferrari ha girato in 1'13"088, precedendo Pedro de la Rosa (Sauber), secondo in 1'13"247, e Nico Rosberg (Mercedes GP), terzo in 1'3"543. Michael Schumacher, al rientro in pista con la Mercedes, non ha preso parte a questa sessione di prove, ma è sceso in pista in quella in programma nel pomeriggio.
Il tedesco ha lasciato la pit-lane alle 15.29 e ha percorso i primi chilometri al volante della W01 dopo tre anni di stop. Sono presenti anche Toro Rosso, Williams, McLaren e Renault.
I tempi ottenuti in mattinata:
1. Felipe Massa - Ferrari - 1'13"088 (32 giri)
2. Pedro de la Rosa - BMW Sauber - 1'13"247 (27)
3. Nico Rosberg - Mercedes - 1'13"543 (39)
4. Gary Paffett - McLaren - 1'14"018 (34)
5. Rubens Barrichello - Williams - 1'14"449 (42)
6. Robert Kubica - Renault - 1'15"298 (37)
7. Sebastien Buemi - Toro Rosso - 1'19"279 (10)
http://www.sportmediaset.mediaset.it...olo29702.shtml
Se il buongiorno si vede dal mattino...
Sono state presentate la nuova Renault, Sauber, Toro Rosso e Mercedes.
La Renault ha inoltre ingaggiato come secondo pilota il russo Vitaly Petrov.
Renault R30
Sauber C29
-
Mercedes GP W01
Toro Rosso TR5
-
speriamo in bene per la ferrari...
-
mamma mia che brutta la sauber