Visualizzazione Stampabile
-
Casshern Sins
http://www.youtube.com/watch?v=hKw8QwhexVE
Citazione:
Un mondo in rovina, in cui la decadenza regna sovrana... è questo lo scenario in cui è ambientato Casshern Sins! I robot vanno in frantumi, si arrugginiscono e poi muoiono... tutto per colpa della distruzione... Un misterioso cyborg di nome Casshern vaga sulla terra morta alla ricerca di se stesso, mentre le macchine vogliono cibarsi di lui per ottenere la vita eterna e sfuggire alla rovina. Inizia così il viaggio di Casshern... alla ricerca di se stesso e del suo peccato...
Finito di vedere la serie qualche giorno fa e il mio giudizio è molto positivo.
Inizio col dire che il chara mi piace da morire,è vero fa molto emo però i colori e i dettagli dell'ambiente mi hanno piacevolmente colpito.
Ho trovato particolare il modo di vedere i robot.Non è la prima volta che viene usata l'idea dei robot senzienti ma in questo titolo si vede più che mai che se esternamente sono robot internamente sono umani e come tali provano emozioni.
Apprezzatissimo il fattore "paura di morire" dei robot ma se da un lato l'ho apprezzato dall'altro l'ho trovato molto tetro perché la morte fa paura a tutti quanti e vedere la disperazione,la rassegnazione nell'animo di quei robot è assai inquietante e molto triste.Buona cosa anche il fatto di come viene mostrata in maniera esagerata(con questo non intendo in senso negativo)la diversità tra i robot normali e Casshern e quindi il fattore sopravvivenza dei robot,anche qui si intravede il lato umano che c'è nei robot perché cercano di sopravvivere aggrappandosi alla diceria che gira attorno proprio a Casshern.Il fattore sopravvivenza è alla base di tutto è lo trattano da star piuttosto che concentrarsi sui combattimenti che comunque ci sono,e sono all'ordine del giorno,ma non sono il tema principale.
molto bella l'interpretazione fatta a Casshern,con quella malinconia che accompagna chi porta un grave peccato, un "sin" nel cuore...inoltre ho trovato di mio gradimento anche il personaggio Dio,bello sia nell'aspetto(che a estetica lo preferisco a Casshern)che nel carattere.
Le musiche sono di una malinconia senza fine, potenti, ma di una tristezza “portatrice sana”, aperta in pochissimi spiragli ad una lucente preziosa e potentissima speranza, sentire per credere Aoi Kage cantata da Masanori Sera, o la finale Sky interpretata da Nami Miyahara (Janice).
Non credo che Casshern Sins debba essere preso come un remake e forse neanche come un sequel ma sono più propenso ad una storia alternativa con la domanda "e se gli uomini non avessero trionfato contro i robots?"
A questa serie ho dato un 8,non fosse stato per alcuni episodi che ho trovato un po mosci e in alcune parti un pò incasinati avrei dato un bel 9.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Star Platinum
Apprezzatissimo il fattore "paura di morire" dei robot ma se da un lato l'ho apprezzato dall'altro l'ho trovato molto tetro perché la morte fa paura a tutti quanti e vedere la disperazione,la rassegnazione nell'animo di quei robot è assai inquietante e molto triste.Buona cosa anche il fatto di come viene mostrata in maniera esagerata(con questo non intendo in senso negativo)la diversità tra i robot normali e Casshern e quindi il fattore sopravvivenza dei robot,anche qui si intravede il lato umano che c'è nei robot perché cercano di sopravvivere aggrappandosi alla diceria che gira attorno proprio a Casshern.Il fattore sopravvivenza è alla base di tutto è lo trattano da star piuttosto che concentrarsi sui combattimenti che comunque ci sono,e sono all'ordine del giorno,ma non sono il tema principale.
Questo punto mi stuzzica e non poco.
Citazione:
Le musiche sono di una malinconia senza fine, potenti, ma di una tristezza “portatrice sana”, aperta in pochissimi spiragli ad una lucente preziosa e potentissima speranza, sentire per credere Aoi Kage cantata da Masanori Sera, o la finale Sky interpretata da Nami Miyahara (Janice).
So, PTW.
-
Almeno qualcuno che non è interessato alla solite minchiate di naruto,dragon ball et simili X)
Guardatelo perché secondo me merita e a parte qualche puntata fila liscio come l'olio :sisi:
Ma ora spiegami una cosa,caspio vuol dire "So, PTW"? X)
-
Così (ma è meglio usare "a questo punto", "allora"), Plan To Watch.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Questo punto mi stuzzica e non poco.
So, PTW.
Quel punto interessa molto anche a me.
So, PTW - Atto 2, anche se probabilmente passeranno mesi prima che lo guardi con tutta la roba che ho da vedere.
-
Appena finisco quello che guardo al momento gli do un occhiata,sembra interessante.Il disegno mi piace molto poi.
-
Io vi consiglio di non guardalo;primo perchè chi ricorda Kyashan deve scordarselo prima di vedere quest'anime,secondo perchè prima o poi arriverà su qualche TV tipo Rai4 oppure MTV,visto che la serie è licensed Yamato,quindi non dovrebbero girare nemmeno i sub,non come volontà legale ma come volontà degli stessi gruppi fansub.
Detto questo io l'ho visto,dal principio mi pareva un romanzo fantascentifico,poi manmano che proseguiva cadeva sempre di più nell'assurdo,arrivando ad un finale a dir poco scialbo ed insensato su come era stata impostata la trama.Una cosa buona é proprio la colonna sonora fatta davvero bene ed eseguita anche a capolavoro
-
Citando il vecchio Kyashan al 99,9% tu sei partito con la convinzione di rivedere un remake della vecchia serie,beh,niente di più sbagliato,hai avuto l'approccio iniziale più sbagliato che si potesse fare con questa serie visto che non è ne un remake ne un sequel ma bensì come una serie a se stante.
Se uno preferisce la voci originali decisamente meglio il fansub e sono sicuro che qui la maggior parte preferisce la lingua giappa.
Il finale lascia l'amaro in bocca ma comunque Casshern fa quello che tutti non si aspettano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Star Platinum
Citando il vecchio Kyashan al 99,9% tu sei partito con la convinzione di rivedere un remake della vecchia serie,beh,niente di più sbagliato,hai avuto l'approccio iniziale più sbagliato che si potesse fare con questa serie visto che non è ne un remake ne un sequel ma bensì come una serie a se stante.
Se uno preferisce la voci originali decisamente meglio il fansub e sono sicuro che qui la maggior parte preferisce la lingua giappa.
Il finale lascia l'amaro in bocca ma comunque Casshern fa quello che tutti non si aspettano
Faresti bene a leggere meglio quel chescrivo
Citazione:
Detto questo io l'ho visto,dal principio mi pareva un romanzo fantascentifico,poi manmano che proseguiva cadeva sempre di più nell'assurdo,arrivando ad un finale a dir poco scialbo ed insensato su come era stata impostata la trama.Una cosa buona é proprio la colonna sonora fatta davvero bene ed eseguita anche a capolavoro
Era partito bene ma poi se ne scende paurosamente
-
Tu hai scritto che chi si ricorda il vecchio Kyashan non deve vedersi questo nuovo Casshern ergo scritto così li hai messi a paragone e ribadisco che questa è la cosa più sbagliata da fare.
Alla fine è sempre una questione di gusti ma se uno su venti (tanto per farti un esempio ma che comunque la percentuale che ne parla positivamente è in maggioranza)dice di non seguirlo beh,scusa ma io seguo la massa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Star Platinum
Tu hai scritto che chi si ricorda il vecchio Kyashan non deve vedersi questo nuovo Casshern ergo scritto così li hai messi a paragone e ribadisco che questa è la cosa più sbagliata da fare.
Alla fine è sempre una questione di gusti ma se uno su venti (tanto per farti un esempio ma che comunque la percentuale che ne parla positivamente è in maggioranza)dice di non seguirlo beh,scusa ma io seguo la massa.
Io ho detto in nessun caso di vederlo e chi vuole vederselo deve scordarsi il vecchio
Personalmente io non guardo cosa fanno gli altri,seguo i miei gusti,se la maggioranza dice che questa serie è bella,io continuo a dire che è brutta,non sono di certo un pecorone che fa quello che fanno gli altri,io sconsiglio a tutti questo anime