Visualizzazione Stampabile
-
le crociata
cosa pensate di questo evento di ondamentale importanza nella storia del basso medioevo?
A mio parere è stato fondamentale per mettere in comunicazione il rozzo occidente e il raffinato oriente.
Due moni iversi che si incontrano nel più classico dei modi.
-
Il raffinato oriente non era quello, era quello ancora più a oriente.
Le crociate sono una figata, quelle erano guerre, mica quelle di adesso. :lol:
-
secondo me la "guerra santa" come si dice è stato un pretesto della chiesa per avere più territori da influenzare religiosalmente
-
Un parte importante della storia, senz'altro. :sisi:
Ovviamente sotto le intenzioni di riconquistare la Terra Santa c'erano motivi economici e di potere, come sempre. :lol:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pedro-92
Un oltraggio!
in che senso "un oltraggio"?
-
Certo che, l'incapacità di scrivere correttamente di TURBOCOSO, è in continuo aumento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rama
Certo che, l'incapacità di scrivere correttamente di TURBOCOSO, è in continuo aumento.
No, si chiama TURBOPIZZA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! [...] !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guren
No, si chiama TURBOPIZZA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! [...] !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Su una cosa siamo daccordo Guren :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Feleset
Un parte importante della storia, senz'altro. :sisi:
Ovviamente sotto le intenzioni di riconquistare la Terra Santa c'erano motivi economici e di potere, come sempre. :lol:
Quoto! Le crociate è la voluta conquista di altri territori e dato che quelli che ne possedevano di più non gli andava a garbo quello che gli altri conquistavano hanno voluto fare una guerra per le terre sante, cioè le crociate. Questo è uno degli argomenti che mi ha fatto piacere studiare nella storia :sisi:
-
Ho votato Mera barbaria perchè è la solita guerra di potere e di conquista delle terre e della presunzione umana che alla fine non porta a niente...solo morte e distruzione: e ...visti i risultati che ci hanno tramandato fino al giorno d'oggi, se ne poteva fare a meno, delle crociate!
-
Le stragi commesse dai "cavalieri dall'arme pietose" sono qualcosa di rivoltante.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lorenzo GOV
Le stragi commesse dai "cavalieri dall'arme pietose" sono qualcosa di rivoltante.
E' questo il problema principale...che in nome di Dio si sono commèssi e si continuano a commettere sterminii di massa...
-
Certo,Gerusalemme era occupata da non cristiani,ma si dovevano fare tutte ste guerre?:lol:
Il mio voto va a mera barbaria.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TorinoFC_1909
in che senso "un oltraggio"?
Pensaci bene e capirai.
-
Un evento che si poteva tranquillamente evitare, anche perchè dietro c'era quell'istituzione avida di potere chiamata chiesa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jenny56
Ho votato Mera barbaria perchè è la solita guerra di potere e di conquista delle terre e della presunzione umana che alla fine non porta a niente...solo morte e distruzione: e ...visti i risultati che ci hanno tramandato fino al giorno d'oggi, se ne poteva fare a meno, delle crociate! E' questo il problema principale...che in nome di Dio si sono commèssi e si continuano a commettere sterminii di massa...
Quoto ! :ok: Le crociate sono state svolte non per difendere o per seguire le gesta di Dio, ma solo per compiere delle tragi unitili e per conquistare delle terre le quali avrebbero fatto gola a tanti e quindi tanti altri popoli avrebbero attaccato. Per me le crociate fanno molto capire il "perchè" ora siamo in certe situazioni oggi..
Citazione:
Originariamente Scritto da
kakashi94
Un evento che si poteva tranquillamente evitare, anche perchè dietro c'era quell'istituzione avida di potere chiamata chiesa.
Quoto ! :ok: Si poteva evitare tranquillamenta questa inutile guerra... La chiesa nella storia non è mai stata leale, direi che siamo fortunati ad avere ora queste regole nella chiesa, se no chissà quante altre guerre si farebbero oggi. Già ce ne sono tante, e le vite delle persone non sono un gioco, quindi sarebbe meglio evititare la guerra che il dolore nel mondo c'è ne già molto... (parlo di cose anche quotidiane, anche una litigate fra due persone può scatenare una guerra, e ricordo che c'è ne sono state di guerre solo perchè due imperatori hanno litigato...)
-
Ma cristiani ed ebrei venivano pesantemente discriminati dagli arabi.
I bizantini dovevano pensare a domare gli arabi,inoltre la minaccia rapresentata dai turchi seleugidi era un pericolo costante per l'occidente.
Inoltre le crociate miserò in moto l'economia contribuendo a togliere l'influenza araba sul mediterraneo.
Inoltre vi erano molti cavalieri d che per la legge del maggior-ascato,devastavano monasteri e campagne,impiagarli nelle crociate e nella reconqista sarebbe stato vantaggioso.
Il ruolo della chiesa è stato da collante,per le varie potenze europee.
Inoltre nel 1204,con il sacco di costantinopoli,le ricchezze di bisanzio affiorirono a venezia,se non fosse per le crociate non avremmo avuto la basilica di san Marco,ora Instanbul sarebbe ancora costantinopoli,e non avremmo avuto il fiorire del rinascimento,prodotti agrari quali agrumi ecc...
E tante altre cose.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pedro-92
Pensaci bene e capirai.
si si ho capito ora:ok:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TURBO PIZZA!!!!!!!!!!!!!!
Ma cristiani ed ebrei venivano pesantemente discriminati dagli arabi.
I bizantini dovevano pensare a domare gli arabi,inoltre la minaccia rapresentata dai turchi seleugidi era un pericolo costante per l'occidente.
Inoltre le crociate miserò in moto l'economia contribuendo a togliere l'influenza araba sul mediterraneo.
Inoltre vi erano molti cavalieri d che per la legge del maggior-ascato,devastavano monasteri e campagne,impiagarli nelle crociate e nella reconqista sarebbe stato vantaggioso.
Il ruolo della chiesa è stato da collante,per le varie potenze europee.
Inoltre nel 1204,con il sacco di costantinopoli,le ricchezze di bisanzio affiorirono a venezia,se non fosse per le crociate non avremmo avuto la basilica di san Marco,ora Instanbul sarebbe ancora costantinopoli,e non avremmo avuto il fiorire del rinascimento,prodotti agrari quali agrumi ecc...
E tante altre cose.
questa è la versione più conosciuta però invece che fare una guerra "santa" era meglio discutere anche se erano mussulmani e trovare un' altra alternativa.
Però loro non l'hanno fatto ed è successo quello che è successo.
Poi i Templari e i Crociati usarono questa pretesa per massacrare povere famiglie arabe perchè non erano cristiani
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TURBO PIZZA!!!!!!!!!!!!!!
cosa pensate di questo evento di ondamentale importanza nella storia del basso medioevo?
A mio parere è stato fondamentale per mettere in comunicazione il rozzo occidente e il raffinato oriente.
Due mondi diversi che si incontrano nel più classico dei modi.
In realtà la visione che proponi è alquanto stereotipata, innanzi tutto i contatti tra Medio Oriente e Occidente non si erano mai sopiti, prima Bisanzio poi la Serenissima avevano fatto da intermediari, l'influenza moresca in Spagna e Sicilia è palese come palese l'influenza che gli arabi hanno avuto soprattutto in campi come matematica, astronomia e filosofia (furono loro a preservare i classici greci e romani).
Che dire delle crociate? Innanzi tutto va detto che lo scontro di civiltà che ci vediamo noi oggi è posteriore, non si fu sempre in guerra, poi va detto che dietro alle crociate come gia detto c'erano motivi economici e politici, insomma non vennero fatte solo per la religione, che fossero essenziali è opinabile, grazie alle repubbliche marinare contatti già ce ne erano
Citazione:
Originariamente Scritto da
TURBO PIZZA!!!!!!!!!!!!!!
Ma cristiani ed ebrei venivano pesantemente discriminati dagli arabi.
Non si sa quanto ci fosse di vero, in realtà uno dei grandi meriti degli arabi era la loro tolleranza, cosa che non si poteva dire dell'Occidente cattolico, le fonti che parlano di queste discriminazioni sono quasi tutte cristiane o bizantine, perciò pesantemente di parte.
Citazione:
Originariamente Scritto da
TURBO PIZZA!!!!!!!!!!!!!!
I bizantini dovevano pensare a domare gli arabi,inoltre la minaccia rapresentata dai turchi seleugidi era un pericolo costante per l'occidente.
Innanzi tutto si chiamavano selghiuchidi :lol:
Poi va detto che non erano una minaccia per l'occidente, semmai per Bisanzio, ma ho grosse riserve a considerare l'impero Bizantino come uno stato europeo, è sempre stato una realtà a parte
Citazione:
Originariamente Scritto da
TURBO PIZZA!!!!!!!!!!!!!!
Inoltre le crociate miserò in moto l'economia contribuendo a togliere l'influenza araba sul mediterraneo.
In realtà la rinascita ci fù ma per motivi diversi, l'espansione dei commerci grazie a Venezia e Genova, il ripopolamento, la nascita in Italia della realtà comunale, le crociate furono solo una spesa compensata solo in parte dal contatto culturale avvenuto
Citazione:
Originariamente Scritto da
TURBO PIZZA!!!!!!!!!!!!!!
Inoltre vi erano molti cavalieri che per la legge del maggior-ascato,devastavano monasteri e campagne,impiagarli nelle crociate e nella reconqista sarebbe stato vantaggioso.
Questo è vero, ci liberarono di un sacco di teste calde :lol: