Visualizzazione Stampabile
-
Novità By Yamato Video
Le novità di Luglio
Peline Story, Box 01
Babil Junior, Vol. 05
Project Arms -The second chapter, Vol. 09
LUPIN III – Il Diamante Penombra
Chrno Crusade - Serie TV, Vol. 04
Baldios: Il Guerriero Dello Spazio, Vol. 06
Lulù, l’angelo tra i fiori - Serie TV, Vol. 05
Lulù, l’angelo tra i fiori - Serie TV, Vol. 06
LUPIN III – Il dizionario di Napoleone
Trinity Blood - Serie TV, Vol. 04
Trinity Blood - Serie TV, Vol. 03
Project Arms Vol. 09 - the second chapter
Peline Story, Box 01
I SOPRAVVISSUTI prima serie Box Unico
IL GRANDE SOGNO DI MAYA
LUPIN III – Nome in codice Tarantola
-
Novità Settembre
- MIMI` E LA NAZIONALE DI PALLAVOLO - box 1 4 DVD
- SAMPEI Il ragazzo pescatore Box. 6 - box 3 Dvd
- ASTROBOY Serie Tv - Box 2: 3 Dvd
-
Novità di ottobre
ASTROBOY Serie Tv Box 3
Baldios Serie Tv Vol. 06
Babil Junior Vol 5
LULU` l`angelo tra i fiori Vol. 6
THE MONKEY Le grandi avventure di Goku Vol. 1
Metal Armor Dragonar serie Tv Vol 3
-
-
ancora non è chiaro cosa abbiano in più rispetto alla versione da edicola.
-
L'autentico plusvalore.
Yamato:
"Si tratta della raccolta in BOX dell'edizione ufficiale di DVD di Ken il Guerriero (Hokuto no Ken) realizzata per il mercato italiano da Yamato Video e Dolmen.
La pubblicazione ha inizio nella primavera del 2009 al prezzo di 59,99 Euro.
Contiene ovviamente tutte e 152 le puntate della serie animata prive di tagli o censure con audio in lingua italiana (doppiaggio storico) e giapponese mono, sottotitoli in lingua italiana (traduzione fedele di quelli giapponesi).
Sono presenti 5 puntate per ogni DVD per un totale di 30 DVD."
DeAgostini:
"Si tratta della prima, e tanto attesa, edizione ufficiale di DVD di Ken il Guerriero (Hokuto no Ken) realizzata per il mercato italiano da DeAgostini editore e distribuita in edicola.
La pubblicazione ha inizio nel gennaio del 2009 e si protrae fino a giugno del 2010 con 2 uscite ogni mese al prezzo di 9,99 Euro.
Contiene ovviamente tutte e 152 le puntate della serie animata prive di tagli o censure con audio in lingua italiana (doppiaggio storico) e giapponese mono, sottotitoli in lingua italiana (che risultano essere una trascrizione del doppiaggio italiano e non una traduzione di quelli giapponesi).
Sono presenti 4 puntate per ogni DVD per un totale di 38 DVD che contengono inoltre i trailers originali, una selezione di scene indimenticabili, una raccolta delle frasi che hanno fatto la storia, delle schede dei personaggi, delle schede tecniche e i sottotitoli in italiano.
allegato ad ogni uscita ci sarà un fascicolo con rubriche dedicate ai personaggi della serie, la Kenciclopedia con curiosità sui luoghi sugli autori, i settei dell'anime."
E' chiaro come i referenti di Yamato facciano parte di una ristretta nicchia, a differenza del target stimato per l'edizione DeAgostini, rivolta maggiormente al "grande pubblico" (che non potrà che gongolare di fronte ad un piatto così succulento). Edizione ben curata, ma che ripropone incurante la stessa pecca. Yamato, invece, replica l'opera realizzata per Saint Seiya con Dvd il più possibile fedeli all'originale (e dando un'occhiata a thread come questo non li accuserei nemmeno tanto di risultare eccessivamente "elitari" :lol:):
http://gamesurf.tiscali.it/forum/sho...t=78048&page=3
E' quasi una fortuna che il link postato da Chibi Goku non sia più "attivo"; a suo tempo lessi tutto e gli obrobri erano realmente innumerevoli.
Plusvalore, si diceva; plusvalore che permetterà agli autentici fan di HnK di accantonare finalmente la boiata secondo la quale Toki avrebbe potuto sconfiggere Raoh con il colpo del Fulmine Volante se non fosse stato malato appannaggio di una doverosa menzione al Gou no Ken "fake" di Toki (dal quale trae origine il colpo del Fulmine Volante) e della constatazione elargita da Ken Oh (tradotta opportunamente, quantomeno si spera :lol:, da Yamato):
"If you weren’t sick, your Jū no Ken could’ve beaten me".
Questo è solo un semplice esempio delle lacune che hanno minato l'anime che ha contrassegnato la mia infanzia.
-
spero quanto meno in un video finalmente all'altezza della situazione. Comprerò il primo cofanetto, poi vedremo :)
-
L'hai acquistato? Da buon genovese, preferirei basarmi su qualche riscontro :asd:.
-
allora meglio che non lo acquisti. La Yamato sta disperatamente cercando di placare il putiferio che è nato con i nuovi dvd. A quanto pare la stragrande maggioranza degli acquirenti ha lamentato fastidiosissimi problemi di ghost delle immagini. La risposta di yamato è stata in sostanza questa: esistono due master giapponesi dell'opera, uno in ottime condizioni e l'altro ridotto ad una groviera. Noi abbiamo in concessione il secondo.
In sintesi, gli utenti italiani o se lo prendono così o se lo prendono così. Se vai sul forum di yamato troverai un topic di venti pagne ricco di spiegazioni più o meno farlocche e di insulti più o meno velati.
Personalmente stavo per prenderlo, ma dopo tutto questo can can credo che eviterò.
-
Avevo già letto.
http://www.animeclick.it/notizia.php?id=22078
Che dire. "Di fatto le osservazioni presentate riguardano solo alcune brevi sequenze che sono al limite inteso come velocità d’azione di camera e durata di scena, non il prodotto nella sua globalità" è una replica che non riesce proprio a convincermi :lol:.
-
http://www.yamatovideo.com/news_int.asp?idEntita=4480
A distanza di oltre quattro anni, Yamato annuncia che da luglio i fan di Ken potranno usufruire del primo box della Collector's Edition, grazie alla distribuzione di "Artist First".
Quattro box, un discreto numero di extra e un'interessantissima anticipazione su un'edizione a tiratura limitata, completamente rimasterizzata.
-
Di fatto sono i soliti dischi della precedente versione o sbaglio?
-
In mancanza di elementi che possano far presagire il contrario, direi proprio di sì.
-
Dio santo. Quei master la Yamato li avrà riproposti in tremila salse diverse. Facessero un po' di pulizia al video non sarebbe male, ma così...
-
Sul loro sito non hanno comunicato nulla di specifico al riguardo, e credo proprio che se avessero migliorato in tal senso l'avrebbero sottolineato fin dall'annuncio della pubblicazione.
Restiamo in attesa, con grande curiosità per la versione rimasterizzata...
-
Appena parlato con Yamato sede (Milano).
I master di questa edizione sono ESATTAMENTE gli stessi di quelli dell'edizione precedente.
Cambia solo il packaging esterno.
Solenne risata, invece, all'idea di un ridoppiaggio per la Deluxe dell'anno prossimo...
-
ah. Ottimo!
Quindi faccio meglio a rispolverare la vecchia edizione a cinque box...
-
E pensa che anche in quella c'erano diversi aspetti controversi.
E' in particolare la questione legata ai sottotitoli fedeli all'originale giapponese, quello che ho sempre connotato come plusvalore dell'edizione, a sollevare numerose perplessità.
All'interno del quinto Box, infatti, otto episodi, dal 123 "Pirati" al 130 "Il Liberatore", corrispondenti ai Dvd n° 24 e 25, godono soltanto del doppiaggio storico ed i sottotitoli rappresentano unicamente una trascrizione di quest'ultimo, nonostante i nomi siano stati comunque adattati (Raul diventa Raoh, ad esempio).
In fin dei conti, il problema è sempre lo stesso.
Per gli appassionati, HnK è una FEDE.
Per gli addetti ai lavori, è soltanto uno strumento di guadagno.
-
Quello che non capisco è come sia possibile che ci sia gente in fibrillazione nonostante siano già in possesso della "vecchia" versione. Possibile che la gente si compri centomila volte la stessa cosa solo perchè dotata di un layout differente?
-
C'è gente che si è comprata tutte le edizioni di Dragon Ball / Berserk / Death Note / Naruto, ecc...
L'arte e la mania del collezionismo :lol:.