Visualizzazione Stampabile
-
Giusto per restare in tema... Nicola, appurato che sei un esperto in materia ;) ,
cosa mi puoi dire degli adattamenti lovecraftiani di Stuart Gordon? Un regista che mi piace moltissimo, e sia il mitico Re-Animator che l'episodio dei Masters of Horro "Dreams in the Witch House", gli unici suoi film tratti dal lavoro dello scrittore di Providence cho ho visto finora, m'hanno regalato non poche soddisfazioni...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The_Ophidian
Giusto per restare in tema... Nicola, appurato che sei un esperto in materia ;) ,
cosa mi puoi dire degli adattamenti lovecraftiani di Stuart Gordon? Un regista che mi piace moltissimo, e sia il mitico Re-Animator che l'episodio dei Masters of Horro "Dreams in the Witch House", gli unici suoi film tratti dal lavoro dello scrittore di Providence cho ho visto finora, m'hanno regalato non poche soddisfazioni...
Re-Animator l'ho visto, l'episodio di Masters of Horror non ancora ma ce l'ho in giro da qualche parte. Da vedere assolutamente Dagon sempre di Stuart Gordon e sempre tratto da un racconto di Lovecraft. Ed è uno dei pochi film in cui la trasposizione è perfetta anche nell'ideologia fanta horror della letteratura di Lovecraft. Lascia perdere le trasposizioni di Fulci e Zuccon perchè non ne vale la pena. Ovviamente prenditi invece L - Il mistero di Lovecraft.
Poi ho una copia in cassetta di un film piuttosto raro che è The unnamable. E purtroppo non lo si trova da nessuna parte.
-
Dagon? ...effettivamente quello è in lista, anche se a dire il vero, a quanto ho sentito è un riadattamento piuttosto libero rispetto al racconto ("L'ombra su Innsmouth", giusto?)... Poi è pur vero che con Re-Animator non ho avuto nulla di cui lamentarmi, anzi...
-
Difficile aspettarsi che una trasposizione come film di un racconto possa non essere libera. Questo vale per Lovecraft come per esempio per Stephen King.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicola®
Difficile aspettarsi che una trasposizione come film di un racconto possa non essere libera. Questo vale per Lovecraft come per esempio per Stephen King.
Sì, questo è ovvio, più che altro mi riferivo al fatto che le carte in tavola fossero cambiate radicalmente, così come ho citato "Re-Animator" (del racconto originale viene mantenuto solo lo spunto di partenza e in buona parte, la caratterizzazione di West)... tipo con King solitamente cambia qualcosa a livello di sceneggiatura, ma la struttura originale, con ambientazione, personaggi ecc... rimane la stessa (con l'eccezione -clamorosamente vincente- dello Shining di Kubrick)
-
Diciamo che è molto più difficile rispettare il canone fantasy-horror di Lovecraft rispetto a quello di Stephen King. Lovecraft non è facile. E' difficile anche da leggere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicola®
Diciamo che è molto più difficile rispettare il canone fantasy-horror di Lovecraft rispetto a quello di Stephen King. Lovecraft non è facile. E' difficile anche da leggere.
Verissimo. Anche se non è proprio così impossibile... mai giocato a Call of Cthulhu: Dark Corners of the Earth? A livello di ambientazione, di atmosfere, di pathos generale, la corrispondenza col modello letteraio è pressoché perfetta, sembra di essere precisamente in una pagina scritta da Lovecraft. Gran gioco davvero.
Comunque sì, resta il fatto che il mondo dei racconti di H.P.L. non è il più facile da assimilare, interpretare, trasporre. Ma allo stesso tempo, credo che appunto abbia il giusto grado di flessibilità da poter essere efficacemente rielaborato e attualizzato, come Gordon insegna.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The_Ophidian
Verissimo. Anche se non è proprio così impossibile... mai giocato a Call of Cthulhu: Dark Corners of the Earth?
Ne ho sentito parlare, ma non sono mai riuscito a trovarlo in giro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicola®
Ne ho sentito parlare, ma non sono mai riuscito a trovarlo in giro.
Da Gamestop, con un pò di fortuna si trova ancora, per PC. Se ti capita ti consiglio di farci un pensiero, merita davvero se si amano le atmosfere lovecraftiane
-
Ah, l'unico gioco su Lovecraft che sono riuscito a recuperare è Necronomicon. E ne valeva davvero la pena.
-
Ecco. Quello per me invece fu una mezza delusione! :lol: