Visualizzazione Stampabile
-
Granturismo Lancia
A Parigi, in un mare di novità, ha rischiato di non richiamare l’attenzione adeguata. A Bologna, non si scappa: sarà lei una delle principali attrattive. Le idee Lancia per il futuro, fatte realtà. O meglio, prototipo. Nome occasionale: "Granturismo Lancia". Stile italiano. Fascino. Eleganza.
Ronny Mengo
Giovedì, 28 Novembre 2002
Nato dalla collaborazione tra il Centro Stile Lancia, lo Studio Carcerano e la Carrozzeria Maggiora, l’imponente prototipo (4,62m la lunghezza, per 1,92m di larghezza e 1,41m di altezza) vuole unire la sperimentazione estetica alla tecnologia informatica e virtuale. "Less is more" riassumono a Torino, da quando ormai si sono abituati a parlare più inglese che italiano, ossia la totale essenzialità delle forme come parola d’ordine.
Omaggio esplicito a noti modelli degli anni d’oro: non solo si ispira all'architettura HPE (High Performance Estate), celebre sigla degli anni Settanta, è anche facile ritrovare citazioni sparse alle Aprilia, alle Ardea. Il muso riprende i tratti della Thesis, stilizzandone l’enorme calandra e incastonandola a filo del cofano (per poi riprenderla con la griglia inferiore), riproponendone i gruppi ottici verticali, sia pur aumentandone considerevolmente le dimensioni (ciò che stride nell’ammiraglia in commercio).
Poi sono superfici tese, che scivolano smaltate dal frontale alla coda, accarezzano il gradino della linea di cintura, si chiudono in una vista posteriore rastremata e indefinibile, tra station wagon e coupè, cross-over e sportiva. Forse la vista meno riuscita, con la linea lievemente goffa dei montanti e le strisce oblunghe dei fari. Un profilo inarcato e discendente, come su Dialogos, caratterizza la fiancata, esprimendo tensione prima dello slancio.
Abitacolo ampio, da ammiraglia, totalmente vetrato, in grado di ospitare cinque passeggeri, sfruttando le due portiere posteriori, celate da uno spirito da coupé, ma presenti. E tanta tecnologia: un'interfaccia autoadattativa che assisterà la guida in tutto e per tutto, sospensioni sky-hook, pianale dual-frame. Nessun dettaglio sulla scelta del propulsore, che evidentemente dovrà essere in sintonia con la magniloquenza del progetto.
http://motori.virgilio.it/upload/G/G...3876-010-t.jpg http://motori.virgilio.it/upload/G/G...3876-015-t.jpg
Font: VIRGILIO
-
mmmmhhhhhhhh...... la forma estetica nn mi convince , troppo futuristica :roll:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Jack Nicklaus
mmmmhhhhhhhh...... la forma estetica nn mi convince , troppo futuristica :roll:
è quello il bello suo e della thesis, ha un design che nn è basato su nessun'altra auto......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Andrew
è quello il bello suo e della thesis, ha un design che nn è basato su nessun'altra auto......
la thesis è + bella secondo me, questa nn mi dice assolutamente nulla :wink:
-
la penso come jack...troppo futuristica, xò non è malaccio, cmq non è il mio genere
-
io penso che la thesis sia l'accetta che spacca la lancia.
ma chi pensano che la comprerà mai?
il target dovrebbe essere quello della serie 5 della BMW, A6, Serie E; ma se io dovessi scegliere tra queste auto difficilmente mi butterei su una FIAT. diciamocelo chiaramente. la lancia dopo la THEMA non ha creato nulla di notevole. la K era abbastanza bruttina, il coupè della K era una schifezza (ve lo ricordate? quante ne avete viste in giro?)
ora la THESIS giusto il papa può usarla. oppure un fottuto politichese.
io per me muori tu
ma reietto di che macchine stai parlando? berlinette tutte chiuse e silenziose? tornatene dalla tua caterham. a volte piove..ma chi se ne frega. hai il cappello.
-
ottimo pensiero reietto , è giustissimo neanche io personalmente sceglierei una Thesis per una BMW 525 (serie 5 2.5L di cilindrata) :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Jack Nicklaus
ottimo pensiero reietto , è giustissimo neanche io personalmente sceglierei una Thesis per una BMW 525 (serie 5 2.5L di cilindrata) :)
bhe, un 5.2 L beve anche.......
cq in effetti dopo la serie della delta/thema/prisma (gia la prisma iniziava a essere bruttina) nn hanno fatto grandi cose. Si può dire che la dedra sia la versione restylizzata della thema ma senza il mitico 2'0, ma è stata passata x il restyle della prisma...... che invece era un restyle della delta cl portabagagli allungato. la K potrebbe essere una dedra restylizzata versione potente. di quella serie l'unica che un po' si differenzia è la Delta restyle, che nn ha avuto grande suxccesso.......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Andrew
[quote:ce8480148c="Jack Nicklaus"]ottimo pensiero reietto , è giustissimo neanche io personalmente sceglierei una Thesis per una BMW 525 (serie 5 2.5L di cilindrata) :)
bhe, un 5.2 L beve anche.......
cq in effetti dopo la serie della delta/thema/prisma (gia la prisma iniziava a essere bruttina) nn hanno fatto grandi cose. Si può dire che la dedra sia la versione restylizzata della thema ma senza il mitico 2'0, ma è stata passata x il restyle della prisma...... che invece era un restyle della delta cl portabagagli allungato. la K potrebbe essere una dedra restylizzata versione potente. di quella serie l'unica che un po' si differenzia è la Delta restyle, che nn ha avuto grande suxccesso.......[/quote:ce8480148c]
bhe personalmente se dovessi prendere una macchina di quel tipo andrei sul diesel. sia per l'ecologia, sia per l'economia.
la benzina la lascerei solo per macchine ad altissime prestazioni.
piangiamo per il futuro dell'automobile italiana. che sarà sempre peggio.
-
come design la lancia non mi ha mai attratto molto
alla thesis preferisco la classe E più elegante o la serie 5 più aggressiva
comunque mi piacciono le bmw e le mercedes: le audi a4 e a6 non mi attraggono la a8 è bella però. le volvo s40 s60 s80 non mi piacciono per il posteriore. di berline "piccole" prenderei la serie 3 bmw, per le medie preferisco la mercedes classe E molto elegante. la bmw serie 7 non mi piace per il posteriore quindi punterei sulla mercedes classe S che uscirà in 4wd mi pare. avete visto i nuovi motori mercedes v 12?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Andrew
[quote:41be77be66="Jack Nicklaus"]ottimo pensiero reietto , è giustissimo neanche io personalmente sceglierei una Thesis per una BMW 525 (serie 5 2.5L di cilindrata) :)
bhe, un 5.2 L beve anche.......
[/quote:41be77be66]
eh ?? :? io ho detto 2.5L non un 5.2 :boh:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Jack Nicklaus
[quote:7e2647fbb5="Andrew"][quote:7e2647fbb5="Jack Nicklaus"]ottimo pensiero reietto , è giustissimo neanche io personalmente sceglierei una Thesis per una BMW 525 (serie 5 2.5L di cilindrata) :)
bhe, un 5.2 L beve anche.......
[/quote:7e2647fbb5]
eh ?? :? io ho detto 2.5L non un 5.2 :boh:[/quote:7e2647fbb5]
scusa, errore mio........
tralasciando i fattore lancia, in questo periodo punterei sulle ford, che stanno diventando carine e poco costose, proporzionatamente alla qualità intendo.
se parliamo di auto di classe nn andrei su un bmw, almeno nn sulle berluine di ultima generazione, che nn mi appassionano, l'unica che nn mi spiace è la 318 ( o 320, cambia sl il motore), che nn è nuovissima. sono abbastanza ripetitive, escludento la serie Z.
se vogliamo la mercedes (silvietta.....) io punterei su un coupè che purtroppo nn mi viene di nome, che di coup+è nn ha moltissimo xkè è lunga di un bel po' di berline in circolazione....
se vogliamo esagerare, punterei sulle Maybach, sempre casa mercedes. berline americane in modelli da 6.20 m e 5.80 m, anche il prezzo è abbastanza "lungo"
-
no, no, NO!!!
punto uno: la macchina deve essere LEGGERA
punto due: deve essere senza il tetto
punto tre: se proprio vuoi strafare piazzagli un diesel ad Altiiisssime prestazioni ( unita' alutech, 3litri, diesel, sistema iniettore pompa, cavalli 300)
-
ehehehehe.....non si vede che siamo fratellini?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da "Andrew
se vogliamo la mercedes (silvietta.....) io punterei su un coupè che purtroppo nn mi viene di nome, che di coup+è nn ha moltissimo xkè è lunga di un bel po' di berline in circolazione....
se vogliamo esagerare, punterei sulle Maybach, sempre casa mercedes. berline americane in modelli da 6.20 m e 5.80 m, anche il prezzo è abbastanza "lungo"
hum...non so di che mercedes tu stia parlando ( anche se sospetto che sia la SL ) xò credo che la Mercedes più bella che ci sia in circolazione ( non che se ne vedano proprio tante) sia proprio la Mercedes SL 55 AMG, + conosciuta forse come la safety-car di F1 ,capace di arrivare anche a 330 ma cn il limitatore sui 250...almeno su quelle da vendere ( e tralascio tutti i particolari sennò mi perdo nelle parole e la tastiera si riempie di troppa bava :roll:)
foto
http://www.daimlerchrysler.it/mbi/in...ry/foto/11.jpg
http://www.daimlerchrysler.it/mbi/in...ery/foto/1.jpg
anche se la sportiva della mercedes x eccellenza è la CLK AMG, secondo me :wink:
le BMW non sn x niente male anche se devo ammettere che mi aspettavo qualcosa di meglio x gli interni della Z3....( molto ma molto meglio quelli della SL...fatto che amo le mercedes a parte :P ), certo che chi vuole una macchina che dia proprio l'impressione di aggressività, se deve scegliere tra le due tedesche, preferisceuna BMW ma se cerca allo stesso tempo classe...eh beh credo che la risposta sia contata :D
la maybach è bellissima...anzi stupenda...ma credo che faccia parte di quelle macchine che ti godi solo se ci viaggi come passeggero...insomma...vorrei vedere poi a trovare un parcheggio x quel quel... "coso"!!! :lol:
-
a me le mercedes hanno sempre dato l'idea di cafone arricchito
bho
non ho mai pensato alle mercedes come esempio di classe
sicuramente non come uno status symbol.
-
guarda *bra*
tutta per te:
http://www.21stcentury.co.uk/images/...cedez_slr1.jpg
Year: 2000 Engine: Supercharged V8
Capacity: 5.5 Litres Power: 557 hp
0-60: 4.2 secs Top Speed 320 km/h
-
si vabbè, ci sara pure qualche cliente che è sl un cafone arricchito ma nn credo che ne siano la maggioranza... almeno spero :lookarou: :roll:
EDIT: grazie grazie reietto :D
-
X BRA: GUARDA CHE ANDREW HA DETTO UNA COUPè NON UNA CCABRIOLET
CREDO CH INTENDESSE LA CL
-
si ma guardala bene...supercharger...hanno dovuto schiaffargli un compressore per renderla un po' frizzante con tutto quel popò di ferro che deve portarsi appresso...
alluminio e carbonio, ecco cosa ci vuole