Avete da consigliare i vostri libri preferiti ad altri utenti?
Cosa non deve mancare:
- autore
- titolo del libro
- un sommario
- il vostro commento
Si comincia!
Visualizzazione Stampabile
Avete da consigliare i vostri libri preferiti ad altri utenti?
Cosa non deve mancare:
- autore
- titolo del libro
- un sommario
- il vostro commento
Si comincia!
ovviamente...
J.R.R. Tolkien
Il Silmarrillion
nn metto sommario, sono 5 libri diversi, leggeteveli ^_^
ti prende tantissimo. se lo leggi dopo il SdA capisci tutto... probabilmente anche meglio del signore degli anelli stesso
Terry Brooks
La saga di Shannara
protagonisti sono tutti discendenti del protagonista del libro prima. Ci sono sempre battaglie con "mostri" da affrontare, ognuno con artefatti diversi.
Da non perdere, veramente bellissimi, nn vi dico altro :D
Cercando di non pescare nelle scelte classiche e ovvie,
in grassetto le scelte qualitativamente eccelse da un punto di vista universale.
Fantasy: Le nebbie di Avalon, Tracy Hickmann & Margareth Weiss, uno splendida rivisitazione del mito di Artù scritto in maniera meravigliosa e veramente magico
Sci-fi: Cronache Marziane, Ray Bradbury, una storia di fantascenza che tralascia la tecnologia per narrare un mondo magico e diverso. Tutti i romanzi dell'autore sono fantastici e lui scrive in maniera magica.
Horror (?): Imagica, Clive Barker, una storia complessa che narra, come usuale per lui, un mondo parallelo al nostro. Erroneamente indicato come autore horror, è secondo il parere di uno come me che ha letto almeno 200 libri di fantasy, attualmente il miglior scrittore di fantasy originale anche se non sono libri facili. Dello stesso autore Il mondo in un Tappeto, Everville, tutte enormi gemme.
Narrativa: Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta , Pirsig, un classico anni '70, la storia di un viaggio in moto di un padre e un figlio, un viaggio nella propria interiorità oltre che nell'america reale, lontana dalle grandi città, intenso e quasi spirituale.
Avventura: Il destino del leone ( e tutti gli altri romanzi), di Wilburn Smith, ambientati nell'africa dei primi del '900, romanzi divertenti e ben scritti che ti catturano nella storia ben scritta. Fantastici nel genere leggero.
Saggistica: Le nozze di Cadmio e Armonia, A. Calasso, Ed. Adelphi, il racconto della mitologia greca in uno stile meraviglioso e magico, si legge come un romanzo anche se è un saggio.
Scientifico: QED: elettrodinamica quantistica, Di R. Feinman, 4 lezioni su un aspetto incredibile della fisica quantistica scritto da uno dei piu' grandi GURU della fisica di sempre, che si legge in maniera incredibilmente facile.
Classico: Siddharta, di Hermann Hesse, il vangelo spirituale di un epoca, un grande classico che ogni persona dovrebbe leggere.
Comico: Guida Galattica per gli autostoppisti ( e opera intera), Douglas Adams, un classico della fantascienza visto dal punto di vista ironico: purtroppo la Terra è lungo il percorso di una Autostrada Galattica... Da leggere se non l'avete ancora fatto..
Ciauz
Propongo un "L'ombra dello scorpione", di Stephen King e "Sepolta viva" di William Valtos.
Bukowski, Charles.
"Shakespeare non l'ha mai fatto"
è la cronaca, autobiografica, di un suo viaggio in europa.
"Post Office"
romanzo sul suo primo lavoro serio, come postino.
"Storie di ordinaria follia"
raccolta di racconti su un'America come non l'avete mai vista
in italia è uscita in due volumi separati:
"compagno di sbronze" e "quello che importa è grattarmi sotto le ascelle"
consigliatissimo.
Burroughs, William S.
"Naked Lunch" (il pasto nudo)
scritti sulle visioni dell'autore.
Burroughs è stato un grande tossicomane e aveva il vizio di scrivere le sue sensazioni, idee, che gli venivano quando si drogava.
scritto in maniera un po' difficile, a causa delle poche connessioni logiche, è un testo che ricalca fedelmente i problemi dei tossici.
Diego Cugia
"alcatraz"
"Jack l'uomo della folla"
dall'autore del programma (stupendo) di radio 3.
gli scritti delle trasmissioni.
per vedere il mondo da un punto di vista diverso da quello propinatoci dai mass media.
il programma è stato cancellato
consigliato vivamente a chi pensa di vivere nel migliore dei mondi possibili.
Lovecraft, H.P.
"tutti i racconti"
la raccolta in 4 libri di tutti i racconti pubblicati, delle revisioni e degli scritti in collaborazione.
un'antologia fondamentale per gli amanti del fantascentifico\horror.
Nove, Aldo
"Woobinda"
primo libro , raccolta di racconti senza una fine.
delirante.
per gli amanti del "pulp".
Omero
"iliade"
nessun eroe potrà mai eguagliare le gesta di Achille.
totale.
Crichton, Michael
"Jurassic Park"
il romanzo da cui hanno tratto l'omonimo film.
se amate i dinosauri questo libro fa per voi.
distante anni luce dal film.
Gerrald, David
"la saga degli Chtorr"
immaginate la terra invasa da un ecosistema alieno, altamente specializzato, esageratamente aggressivo.
un'invasione aliena come non l'avete mai immaginata.
Heinlein, Robert
"Fanteria dello spazio" (starship trooper)
avete visto il film? non c'entra nulla.
il romanzo è un capolavoro. gli alieni sparano, e i marines indossano esoscheletri e hanno armi nucleari.
"Orrore dalla sesta luna"
organismi alieni schifosamente bastardi decidono che per l'umanità è arrivata l'ora della fine. terribile.
...senza alcun dubbio il genere fantasy è il mio genere prediletto.
A questo proposito, consiglio a TUTTI la saga di Dragonlace, a partire dall'ormai epico "I Draghi del Crepuscolo d'Autunno", fino all'ultimo - in tutti i sensi purtroppo - "I Draghi della Luna Evanescente", da poco edito in Italia da Armenia, ad opera dei maestri Weis & Hickman.
Coinvolgimento assicurato, storie bellissime e mai banali, tantissimi titoli fra cui scegliere per una saga davvero immortale.
si capiva dall'avatar :D
cmq consiglio a tutti "Il Talismano" di S. King.
è forse l'unico libro fantasy che ha scritto, veramente bellissimo
Milton, guarda che "le nebbie di Avalon" è di Marion Zimmer Bradley :ggh:
Cmq, il mio libro preferito è "Elianto" di Stefano Benni, un fanta-politico/surreale/tragicomico veramente splendido.
io propongo
"qualcosa che vale"
scusate l'autore non lo ricordo. so che non lo stampano più.
parla del kenya
di un ragazzo bianco e di un ragazzo masai... palradi amicizia e guerra
parla di ideali
è molto bello
La teoria del principe
L'ultimo capolavoro che ho letto è "Feroci invalidi di ritorno dai paesi caldi" di Tom Robbins. Non perdetevelo, davvero. Se poi vi piacciono i gialli intrisi di ironia sono indimenticabili tutti i libri del geniale Rex Stout con protagonisti Nero Wolfe e Archie Goodwin. Se poi volete davvero sganasciarvi dalle risate e appassionarvi a storie restando in Italia non bucate le avventure del sovrintendente Coliandro scritte dal grande Lucarelli "Nikita", "Falange Armata" e "Il Giorno del Lupo".
Io invece adoro i libri di Patricia Corwell (legal thriller) come, Insolito e crudele,La fabbrica dei corpi,morte innaturale ecc...
il miglior libro che ho letto fino adesso e sicuramente:
Se questo è un uomo
Lautore per chi non lo sapesse è Primo Levi e parla della vita nei campi di concetramento avvendola vissuta di persona.
Leggettelo
La serie completa dei pirati e corsari..... di Emilio Salgari
Per i fans di S.King,assolutamente imperdibile "4 dopo Mezzanotte",che trova il suo apice nel racconto de "Il poliziotto della Biblioteca"...
"Il ritratto di Dorian Gray"Wilde e "Orgoglio e pregiudizio"Austen
L'ho letto anke io... :wink:Citazione:
Originariamente Scritto da Vegetina
John Ronald Raul Tolkien - Il Signore degli Anelli
Omero - L'Iliade
Omero - L'Odissea
Dante Alighieri - La Divina Commedia
Alessandro Manzoni - I Promessi Sposi
Nonmiricordo - Decameron
E altri....
Vabbè che ho citato solo dei grandi classici, però.... ^^
io dico Dracula di Bram Stoker *____* la giusta miscela di orrore,mistero e sensualità ò.ò
e allora anke:
Satire (dal libro I al VII) - Ludovico Ariosto
Orlando Furioso - Ludovico Ariosto
Il Principe - Niccolò Machiavelli
Gerusalemme Liberata - Torquato Tasso
Considerazioni intorno ai Discorsi del Machiavelli sopra la prima Deca di Tito Livio - Francesco Guicciardini
Discorsi Sopra la Prima Deca di Tito Livio - Niccolò Machiavelli
Orlando Innamorato - Luigi Pulci
Trattato sulla Tolleranza - Voltaire (possibilmente in lingua)
Candido - Voltaire (possibilmente in lingua)
Elogio della Follia - Erasmo da Rotterdam
Fedone - Platone
Timeo - Platone
Repubblica - Platone
Canzoniere - Francesco Petrarca
De Finibus - Cicerone (possibilmente in lingua)
De Senectute e De Amicitia - Cicerone (possibilmente in lingua)
Aulularia - Plauto
e per chi vuole faccio un elenco completo... :wink: