Valve inizia i festeggiamenti per Alyx
Continua a leggere la notizia
Visualizzazione Stampabile
Valve inizia i festeggiamenti per Alyx
Continua a leggere la notizia
non ho mai giocato ad half life ( odiatemi pure XD ) potrebbe essere la volta buona!
Cari miei,non tutti possono permettersi di giocare i giochi su pc,chi per il costo che richiede un pc da gaming,chi per quanto costa pagare un tecnico informatico di un negozio per pc,chi perché non ha il posto per pc,tastiera,mouse e monitor. Io stesso,purtroppo,appartengo alla categoria di giocatori che per questi motivi non ha mai giocato un Half-Life. Ora però il pc da gaming ce l'ho,potrebbe essere la volta buona anche per me.
Il primo arrivò su PS2. Versione in cui c'era anche la possibilità di giocare in due in una modalità che precedeva l'utilizzo di due scienziate.
Il 2 uscì anche sulla prima Xbox.
Nell'era PS3/360 uscì la Orange Box Collection che conteneva Half Life 2, Episodio 1 e l'appena uscito Episodio 2. Oltre a Portal e Team Fortress 2.
Comunque sì, gli Half Life vanno assolutamente giocati. E il 2 ancora oggi fa la sua porca figura.
Giocato il primo all epoca ma gli ho preferito sparatutto più "caciaroni".
Provato per un po il secondo ma credo fosse troppo tardi rispetto all uscita e quindi non mi è sembrato niente di che, ma (ed è un grosso MA) quando uscì vedevo un sacco di video su un canale dedicato ai videogiochi (non ricordo il nome) e rimasi a bocca aperta, quindi credo che se lo avessi giocato in quel momento lo avrei adorato!
Io quando uscì half life su pc non avevo il pc quando avevo il pc non avevo le caratteristiche tecniche per giocarlo, a distanza di tutti questi anni, non so se riuscirei a vedere il capolavoro che fu, per dire ho giocato bioshock, e non ci trovato niente di soettacolare, esclusa l?ambientazione ovviamente. Bisogna fare uno sforzo mentale enorme per capire i pregi di un gioco uscito eoni fa. E non sempre riesco a farlo.
Ho lo stesso problema con la serie cinematografica di star Wars che non ho mai visto ( odiatemi di nuovo ) ho guardato il primo tre settimane fa, sono riuscito a capire in che anno è uscito e come era il cinema all?epoca e star Wars all?epoca era come se oggi si guarda roba con gli ologrammi. Però ad oggi il fascino si perde per chi fa una prima visione.... non so se riesco a spiegarmi
Secondo me è un gioco che va fatto a prescindere ma con altrettanta sicurezza, ti posso tranquillamente dire che ora lo troveresti davvero "troppo datato" graficamente e abbastanza legnoso. Ai tempi che furono, ricordo che con i miei amici al parchetto ne abbiamo parlato per giorni; gente che doveva iniziarlo, gente che lo stava giocando e alcuni che lo avevano finito. Era un argomento di dibattito pomeridiano, secondo solo al primo MGS.
Il primo ne risente degli anni, ma rimane un gioco apprezzabile per mille motivi , il secondo si mangia a colazione il 90% degli sparatutto moderni pure ora . In ogni caso non stiamo parlando di un vecchio gdr con longevità infinita , si parla comunque di uno sparatutto snello e fatto ad arte che finisci sempre con piacere , e nel vedere certe cose e pensare in che anno è uscito non può fare altro che sorprendere
Per quanto mi riguarda sono due di quei giochi che riesco a rigiocare anche oggi senza risentire degli anni che si portano dietro. Soprattutto il due. Stessa cosa riesco a farla anche con altri FPS addirittura più vecchi. Tipo Quake 2 e il primo Halo (l'originale e non la versione Anniversario. Che è più vecchio rispetto ad Half Life 2). Senza dimenticare Doom 3.
Credo che se si riesce a distaccarsi dalla questione grafica, un gioco può essere apprezzato anche decenni dopo la sua uscita. Poi conta anche come invecchia un gioco.
Ma le versioni console di quei due giochi non sono nemmeno da considerare che esistano. A parte il fatto che da noi sulle versioni console non hanno nemmeno mantenuto la localizzazione in italiano,lasciandoli completamente in lingua originale inglese,la saga Half-Life è una saga il cui maggior supporto sia da parte di Valve che della stessa comunità appassionata della saga lo trova nettamente su pc,perché Half-Life è un gioco nato principalmente per il pc e principalmente riconosciuto solo per quella piattaforma,così come il pc è la piattaforma che la stessa Valve è innegabilmente quella che supporta di più,tant'è che Steam,l'equivalente del PSN di Sony e dell'Xbox Live di Microsoft,è di proprietà di Valve.Valve avrebbe fatto meglio a mantenere l'esclusiva pc di quella saga,invece di buttare soldi in versioni console di quei giochi per niente all'altezza di quella pc e solo per dare il contentino a chi lo voleva per console.Le cose o si fanno bene o non si fanno affatto.
L'unico in inglese è Half Life 2 della Orange Box. Il primo su PS2 e il Secondo in Versione Xbox sono completamente in italiano. Compreso lo scandaloso (ma da me comunque amato) intero doppiaggio del 2.
Per quanto non ci sia paragone rispetto alla versione PC, sono due giochi che per le macchine dell'epoca fanno la loro figura. Soprattutto Half Life 2 su Xbox era godibilissimo se paragonato a tanti altri giochi FPS console dell'epoca. E per chi non poteva permettersi un PC era un ottimo modo per godersi un titolo da provare almeno una volta nella vita.
Ma sei sicuro che erano localizzati in italiano su quelle due console? Io ho scritto così perché alla ricerca di informazioni sulla localizzazione di quei due giochi su quelle due console,che è come cercare un ago in un pagliaio,avevo solo letto che anche le versioni che hai citato erano in inglese,a meno che tutti coloro che avevano fatto gli articoli su quelle due versioni non si fossero clamorosamente sbagliati. Felice comunque di essere smentito.
Delle versioni console che ha detto Pjpixer,finchè non me lo conferma,non ne sono sicuro,ma la Orange Box è risaputo che non è in italiano. La Valve, anche per via dell'orrendo doppiaggio italiano di Half-Life 2,che in quanto a bruttezza se la gioca con i doppiaggi italiani dell'epoca ps1 (e non esagero) e per via del fatto che Portal non è un gioco che ha una trama da seguire per capire perché devi fare quello che devi fare mentre Team Fortress 2 è un gioco only multiplayer con nessuna campagna in singolo,ha preferito per il nostro paese evitare completamente la localizzazione della Orange Box e così ci ha rifilato la collection su console (non so su pc) completamente in inglese.
Sì sono sicuro al 100% della loro localizzazione nella lingua nostrana. E come prova posso portarti il fatto che le possiedo e che soprattutto ci ho giocato. L'unica versione completamente in inglese è la sola Orange Box.
Magnifico,per quel che vale questa informazione,il tuo messaggio bisognerebbe farlo girare a chi vuole sapere la verità su questo dettaglio. Ti giuro che ho cercato eccome di sapere la verità sulla localizzazione,eppure tutti che dicevano che non erano tradotti,persino su ebay,se vuoi comprarti la versione console di quei due giochi in italiano,riportavano che non erano stati tradotti ed erano in inglese. Io non capisco tutte queste disinformazioni sulla localizzazione di certi giochi di nicchia se non che quelli che informano nemmeno la sapevano la verità sulla localizzazione degli stessi giochi che recensiscono o che vendono.
Guarda basta anche solo recuperare le vecchissime recensioni su queste versioni console di Half Life per avere conferma di quel che dico. Molto probabilmente quelle in vendita su eBay e simili sono versioni dei giochi per il mercato inglese. Ora non vorrei dire una castroneria, ma i titoli di un tempo difficilmente erano multilingua come oggi. Ovvero se compravi la versione inglese, era quasi scontato che all'interno non trovassi la lingua italiana. Cosa che oggi e più rara.