I tempi passano, Doom resta
Continua a leggere la notizia
Visualizzazione Stampabile
I tempi passano, Doom resta
Continua a leggere la notizia
Esatto preso doom 3.. Il mio preferito
Quasi quasi recupero nuovamente il 3. Principalmente perché ai tempi mi persi l'espansione citata da Shooter. E comunque mi trovo pienamente d'accordo anche con il suo parere.
Già comprato il 3.
Però, davvero, a distanza di vent'anni sono pochissimi quelli che sono riusciti a portare avanti l'eredità di Doom 3. Nemmeno Id, per dire, è riuscita a replicare quell'atmosfera, quelle sensazioni che Doom 3 è in grado di regalarti. Nemmeno il reboot ci riesce. E' splendido, si, ma è un'altra cosa.
Doom 3 molto bello per carità ma non è doom,per me(avevano uum alfabeto d lettere per sostituire la D e io sarei stato ancora più felice), il mio preferito è il reboot
Non è il classico DOOM vorrai dire. Infatti è DOOM all'ennesima potenza. Ora, capisco perfettamente cosa intendi e da un lato hai ragione, però, quanto può continuare una saga solamente avanzando e ammazzando tutto quello che si muove? Il Reboot ha voluto proprio offrire un tributo al vecchio (con scontri epici e tonnellate di cartucce sparate), non dimenticandosi un background narrativo per distaccarsi dallo storico titolo. Il 3 invece è narrazione pura: che sta succedendo? Perchè gli aiuti non arrivano? Chi sta tramando alle nostre spalle? Scopriamolo con vari indizi lasciati nei livelli...ed è azzeccatissimo, perchè tutto questo, non preclude affatto la componente che caratterizza il brand, anzi, forse spari e uccidi anche più che nel Reboot.
Se devo essere sincero l ultimo doom sono arrivato a metà e ho abbandonato. Erano solo più mostri andando avanti.. Non c'era niente che dava voglia di continuare..
Ok, ho indossato la mia armor e sono pronto per la sassaiola: Doom 3 l'ho trovato discretamente noioso, sia come narrazione che come gameplay. L'atmosfera oscura ha ben figurato all'inizio, ma proseguendo con il gioco mi ha dato l'impressione di essere scialba. L'unica cosa di spaventoso che ci ho trovato erano i miei sbadigli, degni di un cacodemone sofferente di insonnia secolare.
Molto, molto, molto meglio l'ultimo capitolo, che ho amato quasi al livello dei primi due: passo bello sostenuto, più sparacchino e mappe belle intricate, anche altimetricamente, con segreti sfiziosetti.
Demoni presenti sia numericamente che come voglia di aprirti il petto per farsi uno snack con le tue interiora, che portano a momenti di "run for your life". Bellissimo gioco e degno erede del nobile nome che porta.
Voglio sperare che l'Eternal assomigli più a quest'ultimo che al 3.
In teoria hanno detto meno veloce se non sbaglio del 25 %
Anche se non è una bella notizia, il -25% di velocità potrebbe ancora essere accettabile. L'importante è che resti un gameplay più imparentato con il diretto predecessore che con il 3.
Da quanto visto finora credo di poter dormire sonni abbastanza tranquilli...