Togliete il Palantir al buon Michael
Continua a leggere la notizia
Visualizzazione Stampabile
Togliete il Palantir al buon Michael
Continua a leggere la notizia
Spero vivamente che non si mettano a fare una gara a chi esce prima, per poi correggere il tiro con nuove console aggiornate. Comunque personalmente non mi tocca questa notizia. Non comprerei una console al Day One neanche sotto tortura.
Microsoft deve necessariamente anticipare i tempi secondo me. Un po' come fece a suo tempo con Xbox 360. A parità di uscita Sony vince a mani basse, basta vedere la contemporaneità di Xbox One / PS4.
Ma con 360, oltre che di anticipo, ha giocato con esclusive di tutto rispetto. E soprattutto con molta più varietà rispetto a questa generazione.
Vogliono già fare nuove console? credo che l'attuale generazione debba ancora offrire molto , se la sono cavata con remastered ,remake, Indie e retrocompatibilità . La generazione xbox 360/ ps3 tirava fuori 10 titoli nuovi all'anno. Per me dovrebbe uscire fra 2-4 anni la new gen.... se l 'uscita sarà imminente la prenderò molto molto più avanti( 5 anni)
Mi correggo , la mia ipotetica data di uscita era intesa per 2025 ...mi sono reso che quella scritta poco fa è pressoché simile alla data della notizia di gamesurf
e quindi chi ha comprato la one x ha fatto una mezza fregnaccia?
dubito che una consolle uscita nel 2013, possa essere sostituita nel 2025 con ben 12 anni di vita... nessuna consolle è mai stata così longeva, e con le tecnologie che cambiano da anno in anno, purtroppo, anche le consolle hanno una vita mediamente più breve... .e lo dice uno che è tutt'ora convinto che un ciclo vitale " giusto " sia dai 7 ai 9 anni di vita ( ed intendo con uscite nuove e prodotti all'altezza, non che a 9 anni dal lancio, facciano uscire solo pes e fifa... )
per me i tempi giusti sono da metà 2020 in poi... con un'annetto di cross gen, per poi abbandonare le attuali macchine e concentrarsi sulle nuove.chi ha comprato x, come chi ha comprato pro, sapeva fin da subito che le macchine sarebbero durate relativamente poco e che non offrivano niente di diverso in termine di giochi disponibili rispetto alle controparti da barboni ( prendere la parola barboni con dovuta ironia si intende XD io ho una vecchia one, e un ps4 da 1 Tb non slim )
quindi tali utenti non hanno niente da recriminare se tra qualche anno escono le nuove macchine! almeno una volta, sia sony che m$ non ti hanno fatto credere che comprando queste consolle potenziate, si sarebbero allungati i tempi di uscita di una nuova gen di consolle! anzi io sto ancora aspettando un sostanziale calo di one x per prenderne una, magari a natale sarà l'occasione giusta!
Credo sia pura utopia pensare che le console attuali, e quelle del futuro, possano permettersi una vita così lunga. Lo dimostra il fatto che dopo pochi anni dalla loro uscita, sia One che Ps4 hanno ricevuto potenziamenti con One X e Pro. Potenziamenti dovuti al fatto che le console sono diventate "obsolete" a poco tempo dalla loro uscita.
Assolutamente d'accordo. Io me la sto godendo ancora oggi.
Chi è causa del suo mal, pianga sè stesso.
Poi però bisognerebbe imparare la lezioncina e non ripetersi, anche perchè poi se le case produttrici capiscono che c'è trippa per gatti, ci si ritrova con settemila "upgrade" tra una gen e l'altra. Bisogna disincentivarle lasciando marcire nei magazzini Pro, X e chi altri si ripresenterà tra le palle tra una gen e l'altra.
Ma quale console é durata più di 7 anni? Perché secondo me la gente sta facendo polemica sul nulla.
L'attuale gen é del 2013,e fino a prova contraria nulla fa presagire che possa uscire qualcosa prima del 2020. discorso pro ed x, come detto giustamente da Prussia86, le mid gen non garantivano un arco di vita più lungo in quanto a supporto. A mio parere, poter scegliere tra modello base ed uno plus non ha nulla di male. avviene da anni coi cellulari e nessuno si è mai lamentato, eppure costano il doppio di una console.
Ecco, Judgement è quello che potendo dimenticherei volentieri. Il due resta la punta di diamante di tutta la prima trilogia. Il tre è una degna conclusione.
Io ti dico solo che devo ancora finirmi Lost Odyssey, Bayonetta, FF XIII Lightning Returns, i vecchi tomb Raider pre reboot e un'altra ventina di giochi.
Il "problema" ormai è sempre lo stesso: si vuole una console che possa durare per tutto il suo ciclo vitale (6-7 anni), senza mid-gen? Bene, ad oggi è impensabile che una nuova console di questo tipo possa costare meno di 600€; e fare uscire una console a questo prezzo è un bel rischio che, secondo me, nè Sony nè Micro vorranno prendersi.