CD Projekt precisa
Continua a leggere la notizia
Visualizzazione Stampabile
CD Projekt precisa
Continua a leggere la notizia
Credo si possa dire tranquillamente che non vedrà mai la luce sulle console attuali
Qualche anno è una misura di tempo che per i videogiochi ne assicura spesso il fallimento. Posso capire che gli azionisti vogliano delle rassicurazioni, che gli sviluppatori ci tengano ad avere i riflettori puntati per qualche istante ma no, non convinci la gente ad aspettare per anni un gioco che quando vedrà la luce, probabilmente sarà già stato battuto sul tempo dalla concorrenza con prodotti simili e magari anche migliori.
Ovviamente per me RE2 remastered è l'eccezione che conferma la regola :D
dal mio punto di vista gli basterà far uscire il primo video gameplay quando sarà pronto e l hype si rialzerà subito . vedi KH dell ultimo E3 che è terzo come video più visto della fiera e stiamo parlando di un seguito che la gente si aspetta dall era PS2
Esatto, un seguito; come lo è GTA 5, Red Dead 2, e mille altri. Se una nuova ip me la presenti nel 2013 e nel 2018 mi vieni a dire che ci vorranno altri anni, sinceramente a me sembra ridicola come cosa. In 5 anni cambiano gli hardware, le generazioni di console...figurati in 8 o 10. The last guardian dopo 9 anni di promesse, smentite e ritardi era diventata una barzelletta.
Lo dissi fin dal primo giorno che il titolo dava informazioni anche sull'anno di release...
comunque ci tengo a precisare che quello mostrato all'e3 era al 100% CGI, in gergo pre-alpha vuole essenzialmente dire che non funziona niente e se c'è qualcosa di giocabile sono piccole mappe vuote di test per illuminazione e la fisica
Di esempi di titoli tirati per le lunghe e che poi non hanno mantenuto le aspettative se ne possono fare a decine. E ciò che dice Shooter per me è pienamente condivisibile. E nessuno sta toccando i meriti di CD Project o sul fatto che abbia talento nel creare capolvari. Qui si parla di un titolo dalle aspettative altissime, che però rischia di uscire quasi un decennio dopo il suo annuncio ufficiale. E questa cosa si può rivelare un'arma a doppio taglio.
guarda secondo me la pecca di cyberpunk è che avendo scelto di uscire su due generazioni ( confermato su one e ps4) deve limitarsi alle cpu attuali che limitano fortemente l interattività del mondo di gioco , cosa su cui punteranno tantissimo nella next gen visto le cpu scelte . parlo di mondi aperti giganteschi e fortemente plasmabili con ogni singola azione , ed anche intelligenza artificiale dei personaggi , due aspetti che farebbero sentire veramente il balzo evolutivo
Ma infatti secondo me un gioco così ambizioso, e con uno sviluppo così lungo, ha senso di esistere solo sulle prossime console. Per quelle attuali rischia di diventare un contentino. Poi io all'ufficialità non darei molto conto: il Mad Max di Avalanches fu annunciato ai tempi della scorsa generazione di console, poi fu detto che sarebbe uscito a cavallo di due generazioni di console, per poi toccare i lidi delle sole PS4/One. Cioè se dovessero rinunciare all'uscita sulle attuali console, non mi meraviglierei più di tanto.
sicuramente essendo ad inizio lavori hanno tempo per pensarci , è possibile che arrivati ad un certo punto dello sviluppo si rendano conto che certe cose sarebbero infattibili sull attuale gen , però prima di tutto ci lavorano persone sicuramente più preparate di noi e a queste evenienze ci avranno già pensato , e secondo , si precluderebbero una base installata di ps4 e one nel mondo enorme e quindi enormi guadagni
Sta tutto nei tempi di sviluppo: se il gioco uscirà nei mesi di lancio della next gen, allora ovvio che gli convenga sviluppare su entrambe le generazioni. Ma se lo sviluppo finirà quando già la necessità gen ha attecchito nel mercato, allora vedo poco sensato sprecare denaro e risorse per un gioco che sulle attuali console non potrà davvero dire la sua. Comunque sono tutte ipotesi inutili alla fine. Avremo una risposta certa nel momento in cui si capirà la reale data di uscita.
forse faranno come gta v