La colpa è di chi blocca gli Ad
Continua a leggere la notizia
Visualizzazione Stampabile
La colpa è di chi blocca gli Ad
Continua a leggere la notizia
Neanche si nota che ti rode nel personale, eh.Citazione:
Originariamente Scritto da Piùdicoso
sinceramente ho disattivato adblock per il tubo, ma fin troppe volte mi capita + di una pubblicità che non può essere saltata all'interno dello stesso video.
Ma qui invece di trovare un modo per rendere meno invasive ma visibili le pubblicità, si pensa bene di creare un canale a pagamento che le esclude...
potevano accettare di mettere solo banner, il tubo ha 3 finestre per la visuale normale, finestra allargata e schermo intero.
oppure nei primi 2 casi avere un riquadro affiancato con la pubblicità che può essere guardata (attivando magari il volume e bloccando il video in visione se interessati, non mi sembra ci voglia tanto).
Esiste un PewDiePieblock per evitare di vederlo o sentirlo ancora?
Ma Dorco Pio !!! Quando questo escremento umano parla mi scoppia l'embolo ! Se YouTube la smettesse di pagare co*lioncelli come te o Favij forse non andrebbe in perdita ! Se YouTube ritornasse ai vecchi valori - quelli dell'intrattenimento e dell'informazione gratuita - e non alla produzione di video inutili creati al solo scopo di monetizzare ,forse YouTube sarebbe davvero "free" !!!
che male c'è in un servizio a pagamento facoltativo? continui a usare YouTube standard e non paghi un bel niente. non capisco le polemiche.
Il sistema degli ad si sta mangiando da solo da anni, non mi pare un'idea così stupida Youtube Red.
le polemiche nascono da quelle persone che vogliono tutto gratis, che sono abituate ad avere tutto gratis, che vogliono il miglior trattamento gratis e che non gli devi neanche mettere la pubblicità perchè dev'essere tutto gratis e free e internet libero. ;)
Io non ho mai piratato, e se ho piratato era solo ed esclusivamente per vedere se il prodotto valeva le aspettative e sopratutto i miei soldi, mi sono sempre mosso nella legalità nonostante le mie ampie conoscenze di metodi per scaricare roba illegalmente pure prima che venga rilasciata sul mercato, e muovendomi sempre in maniera legale utilizzando ABP non ho il minimo senso di colpa ad usarlo a destra e a manca come se non ci fosse un domani... se ci saranno delle esclusive (ma non credo perchè saranno tutti video dei soliti Youtuber che stimo ma che non seguo minimamente) forse prenderò in considerazione l'idea di pagare sto You Tube RED (cambiategli nome, o a YTR o a RED TUBE che sennò si fa casino) un mese ogni tanto, per il resto non me ne frega un cippa
non capisco il perché del pustolotto sulla legalità... nessuno ha parlato di comportamenti illegali o illeciti degli utenti. PewDiePie non dice "gli ad-bocker sono illegali" appunto perché non lo sono, si limita a dire che l'utilizzo danneggia i broadcaster.
Intendo dire che ogni tanto chi usa ABP viene paragonato a certi infami che piratano il mondo intero, che poi chi accusa di ciò spesso e volentieri è il primo a piratare ma è un'altra storia... quello che volevo dire in sostanza è che YTR non ha molto motivo di esistere, cioè, molti che già usano ABP anche su YouTube non si sentono spinti ad "acquistare" tale servizio, se non per un paio di chicche che possono piacere o non piacere
Wahhaaa io svedese di merda e Google che è il mio socio non prendiamo abbastanza soldi, Google deve mettere a pagamento cose precedentemente gratuite perché le persone cattive usano gli adblocks.
Perché sto stronzo dopo essere diventato miliardario non si è depresso ed è scomparso dalla scena come Notch?
Se tu mi inserisci in un video di 2 minuti una pubblicità di 1 o di 30 secondi solo perché devi pagare la quota allo youtuber (che magari già di suo fa le sue belle sponsorizzazioni) che ti porta milioni di click/visualizzazioni allora è chiaro che mi passa la voglia di guardare quei video.prova a mettere pubblicità meno invasive che lascino la possibilità a chi guarda di usufruirne o meno e vedrai che ABP non sarà più necessario.
il servizio a pagamento ci starebbe al 110% se fosse l'unica soluzione, ma in tutti questi anni di aumento della pubblicità invasiva sul tubo, perchè non hanno trovato un modo alternativo di aumentare queste pubblicità.
Ad esempio ieri stavo guardando una partita su premium con mio padre, mi sono piacevolmente accorto che invece di avere stacchi pubblicitari c'era una bella cornice latosx e basso per la pubblicità ogni tanto, con riduzione proporzionata della schermata.
Si riesce a capire cosa viene pubblicizzato e non infastidisce durante la visione della trasmissione, non credo sia cosa difficile da fare anche sul tubo...
quindi trovo l'idea del canale a pagamento, per la sola eliminazione delle pubblicità, una cosa ridicola...a meno che, come detto da AtlaZX non si arrivi ad avere contenuti esclusivi sul canale.